Vai al contenuto

xxluposoloxx

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    11
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di xxluposoloxx

  1. Ciao Tommyet2, ti ringrazio tantissimo per i chiarimenti forniti, e con l'occasione volevo porti un ulteriore domanda. La pompa, hai detto che si fissa alla forcella, potresti spiegarmi a che altezza dovrebbe essere fissata e come? Dovrei trovare una piastra? Un saluto Antonio
  2. Buon giorno ragazzi, vi scrivo per esporvi un quesito circa l'installazione di un kit freno a disco anteriore su una vespa 50 special 3 marce, di mia proprietà in fase di restauro. Dovendo sosituire la forcella e girando su internet sul sito duepercento.com, ho trovato un kit per smalframe che sosituisce il freno originale con quello a disco, e sullo stesso sito consigliano per mantenere la leva del freno originale l'installazine di una pompa per freni della grimeca; vi allego le foto. Volevo chiedervi oltre al kit freno a disco e alla pompa, cosa altro mi serve per rendere funzionante l'impianto frenante e che modifiche devo apportare al telaio o al manubrio per far passare i fili e montare la pompa, prima di farlo verniciare, ovviamente colore verde Mela. Vi allego le foto sperando in un vostro aiuto. Vi ringrazio in anticipo Antonio M.
  3. Il filo mi è stato regolato più di una volta. Secondo voi potrebbe essere l ingranaggio della messa a moto? Ho notato che provando a metterla a moto, a volte il pedale fa uno scatto metallico, come se facesse un piccolissimo giro a vuoto....e dopo non riesco a farlo scendere ma addirittura mi scappa il piede...e quando riprovo iil pedale o va a vuoto o prende ma male quasi a strattonare... Uffà spero di non dover far aprire il motore di nuovo
  4. Vi ringrazio per i consigli, adesso il problema principale che ho da risolvere e la messa a moto, che và a vuoto. Giusto ieri dopo una settimana, ho provato a mettere a moto la vespa, ma il pedale di avviamento andava giù a vuoto, se poi provavo a spostare la vespa pure di qualche piccolo centimetro e riprovavo l'avviamento funzionava, una volta a moto non mi ha dato problemi... Mi sorge il dubbio che sia la frizione che non stacca bene, anche perchè in movimento mettendo la 4 marcia il motore sembrava andasse fuori giri...quindi ho deciso di far cambiare tutto il kit frizione, speriamo così facendo il problema venga risolto. Non vorrei che il problema sorga dal fatto che il motore una volta ultimato la revisione, è rimasto fermo con la frizione nuova quasi 6 mesi in attesa del telaio, quindi non vorrei che la frizione si fosse rovinata... PS non appena posso se vi fà piacere vi posto qualche foto della mia prima creatura Un saluto a tutti...e grazie
  5. Ciao a tutti, mi rivolgo a voi per esporvi un problema riscontrato con la mia vespa 50 special 4 marce. Ho da poco ultimato il restauro, il motore è praticamente stato revisionato per intero, e mettendolo a moto, mi accorgo che dopo 2-3 colpi, se nn va in moto la pedivella d'avviamento sembra andare a vuoto, quando mi fermo aspetto un pò e riparto funziona regolarmente, da cosa può dipendere? Inoltre volevo chiedervi, come bisogna effettuare il rodaggio, io stò per adesso facendo miscela a 3 cercando di nn tirare tanto le marce, se no per qualche piccolissima tratto di strada, potreste darmi qualche consiglio grazie a tutti.
  6. grazie, se mi fai avere le misure di tutti, mi fai un grandissimo regalo ciao
  7. Grazie per il consiglio, volevo chiederti, essendo che la mia vespa non c'è l' ha e quindi non so come và montato, potresti spiegarmi come si monta e inoltre, cosa serve oltre alla piastrina che mi hai allegato in foto... Qualcuno saprebbe indicarmi, le misure, o meglio il tipo di viti e bulloni per fissare: il clacson, il nasello, il freno posteriore, il cavalletto, il serbatoio e la sella... Ciao e grazie...
  8. Ciao a tutti, da poco più di un mese, ho iniziato il restauro di un vespa 50 special del 82, e nel comprare diversi pezzi mancati, mi sono cimentato nell'acquisto del perno che serve per la regolazione del farto... Ho acquistato questo perno, come da foto allegata, secondo voi è quello giusto per il faro quadrato, o lo devo cambiare con un altro, resto in attesa di un aiuto ciao a tuttiiiiiii

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...