-
Numero contenuti
76 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Download
Tutti i contenuti di krimik91
-
Beh a quel prezzo se ben fatta è un affare!!Hai modo di vedere dei suoi lavori per accorgerti dell' effettiva qualità o già conosci? Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
-
Bhe fortuna che dalle tue parti se ne trovano ancora e mi auguro non a prezzi da fuori di testa!!Dalle mie parti si trova più ben poco haimè..[emoji30] [emoji30] Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
-
Sto guardando i tuoi lavori Rablo,e ti sto seguendo anche con la "Fiona"che spettacolo..Tutte belle,ma la rally e da innamorarsene!!Complimenti davvero!![emoji106] [emoji106] Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
-
Grazie mille Rablo..Molti lavori li faccio con un amico appassionato vespista che mi da una gran mano,ma per essere il primo restauro nonostante le molte sorprese sono molto contento di come sta andando!![emoji1] Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
-
In realtà non me la son sentita di toccarli anche perche sani e ancora belli, gli daró giusto una passata con cif e spugnetta ma sono apposto.. Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk
-
Piano piano i lavori vanno avanti,tra le tante sorprese ho riscontrato anche un ammaccatura nel fine corsa dello sterzo,segnatura tipica di Una botta frontale,ho allora deciso di riportare del materiale ed ho subito rimediato con una saldatura ben fatta..Ho cambiato guaine e sto procedendo al montaggio poco alla volta..Non manca tanto al completamento,non vedo l'oraaaaa!!! Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
-
Secondo me una volta che giri e ti fai diversi preventivi riesci ad aggiustarti alla meglio..Vedrai.. Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
-
Purtroppo i carrozzieri chiedono cifre folli x fare questi lavori anche per via del fatto che non tutti amano perder tempo dietro alle nostre amate,dunque a volte sparano alto anche per far sì che si vada da un altra parte secondo me..ad ogni modo i prezzi stanno più o meno lì..dagli 800 ai 1200 di carrozziere con qualche piccola saldatura o ritocchino se ce da fare ,sabbiatura dai 100 ai 150, (mi raccomando sabbiatura fine)e i ricambi quello dipende da cosa riesci a recuperare e cosa scegli,ci sono tanti prezzi golosi in giro sui ricambi,ma secondo me a volte e meglio qualche euro in più x un risultato migliore a mio avviso. Comunque io quella forcella dopo aver controllato come dicono se è dritta l´avrei fatta sabbiare assieme alla Vespa.. Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
-
Qui il link del forum dove trovai tutto sul primavera..codici colori compresi..poi l'interno e in posti difficili da "grattare"era stranamente molto grezzo,come fumata,polverosa,come se la vernice fosse originale ,inoltre nel sottosella sopra al carburatore sulla sinistra aveva ancora il cartoncino piccolino attaccato dell epoca..secondo me la rifecero solo fuori causa incidente..verde anche e molto bella ma grigia la trovo più elegante e sobria.. http://www.vespaonline.com/topic/45117-tutto-sulla-vespa-primavera/?page=1 Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
-
Avevo trovato un elenco con tutti i codici telaio e codici colori e risultava che era un colore optional piaggio dell epoca, sito abbastnza attendibile credo appena trovo link lo allego.. Devo darti ragione sin da subito dei costi, la pagai 3100 e ne ho spesi 1100 circa a rifarla, in quanto il meccanico rientrò di quello che era causato da lui come danni..non ho speso una fortuna diciamo, xche molti lavori li sto facendo da me, ed ho sostituito solo i pezzi che proprio chiedevan d'esser sostituiti, molti gli ho conservati restaurandomeli da me.. Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk
-
Purtroppo neanche tanto goloso come prezzo..questo capita perché come al solito il disonesto si trova sempre dietro l'angolo..ed io l'ho trovato subito..La Vespa dopo che l'ho fatta sabbiare togliendo anche quello scempio di stuccature e tacconi vari l'ho fatta raddrizzare e ho fatto chiudere i buchi dal lattoniere,ci avevo pensato di farla verde Valle ombrosa ma mi pare che i numeri di telaio non rientravano con quel colore,dunque ho optato x il suo colore il grigio chiaro di luna che rientrava.. Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
-
Buonasera a tutti vespisti!!L'inverno sta passando ed io ho proceduto col restauro..so che sembrerà ad occhi di molti esser stata una follia,(ed in effetti un Po lo e stato),ma ad oggi dico menomale che l‘ho fatto..questo perché mi sono fidato del venditore che tanto diceva di vendere una Vespa conservata che poi,con la sventura che le è capitata dal meccanico si è rivelata esser una vespafregatura!! Ho sabbiato a freddo con sabbiatura al corindone e sotto è uscito di tutto e di più.. La Vespa e risultata essere già stata toccata,e saltato fuori un bel Po di stucco, e dei rattoppi (anche se ben fatti sempre rattoppi) alla lamiera..dunque prima esperienza Vespa,ahimè negativa.. Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
-
Davvero un occhio di lince!!Non è poi così facile distinguerle a colpo d' occhio..complimenti e grazie ancora !!! Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
-
Il Nonnino ha detto il vero allora!!? Grazie mille !! Prossimamente documenterò il restauro!!..ma prima devo rimontare il mio primavera!!? Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
-
Eccoci, il telaio é V5A1T 267xxx E davvero bella di questo verde, trovo sia simpaticissima di questo colore, non appena avro finito il montaggio del mio primavera chiaro di luna, cominciero a mettere le mani su questa, che so mi dará tanto lavoro da fare!!! Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk
-
Buonasera ragazzi! Settimana scorsa anche io mi sono portato a casa un vespino 3 marce,il proprietario ha detto essere del 69,non ho ancora avuto modo di analizzarlo per bene così da capire se N,L o R..A me pare sia la N ma non sono troppo sicuro.. Chi mi sa dire se è una L,N,oppure una R..Il Signore mi sta cercando il librettino che causa trasloco sa di avercelo,ma non ricorda dove..speriamo lo trovi! La foto,Spero possa essere d'aiuto anche a voi utenti del forum per i dettagli. Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
-
Riesco ad ottenere un buon risultato con tutti i ritocchi senza dover rifare tutto? Sarebbe l'ideale ma ho paura che magari a colpo d'occhio non si vede,ma un esperto lo nota sicuro! Non saprei..sabbiare sabbio con micro sfere di vetro per non far danni giusto?[emoji849] Grazie per le risposte.. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
si ci avevo pensato anche io a fare fare solo la pedana , ma a parer mio non conviene, ha qualche bollo qua e la e rischio che sullo scudo dove e caduta sbattendo contro un blocco motore siccome e saltata la vernice arrugginisca.. dunque stavo valutando seriamente la sabbiatura a sfere di vetro (quella meno invasiva se così si chaima) e una restauro totale con vernice (se riesco a reperirla in torino e provincia)alla nitro altrimenti max meyer e via..poi procedo ad un blocco turistico per l'estate!
-
Ma è bucata,ed inoltre ha quel danno sullo scudo e anche sul vano motore 2 bolli..non so che fareeee[emoji33][emoji33] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Non Cara..meno di 3500 comunque.. Allora consigli sul restauro?!?sabbio non sabbio?come posso procedere alla meglio???[emoji15] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Dite che mi conviene sabbiare? Che tipo di sabbiatura devo fare e come fargliela fare? Sono completamente ignorante in materia..[emoji849] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
io penso abbia subito qualche piccolo intervento in passato..ha visto qualche ritocco sicuro,non saprei come darvi risposta certa,dove posso guardare per capirlo?
-
Buonasera a tutti.. Sono nuovo del forum e nel mondo vespa, sono da poco possessore di un primavera del 1978 grigio chiaro di luna, e da poco ho anche deciso di partire con un restauro..(non ho fretta ma penso lo farò) la vespa presenta qualche piccola magagna,bolli righe e ritocchi, le due che piu mi hanno portato nella direzione del restauro sono una botta sullo scudo causata da una caduta accidentale su un blocco motore ,e la pedana che ha della ruggine passante 2 buchini piccoli e il resto non passante,da inesperto non penso sia disastrata nell insieme,ma penso sia meglio intervenire..chiedo consigli sul come poter intervenire alla meglio a tutti voi e vi ringrazio anticipatamente!
-
Procedo! Grazie mille per le dritte! devo ancora ambientarmi nel forum..
-
Grazie mille! bhe non è messa benissimo,ha qualche magagna e purtroppo il restauro lo richiede, haimè però da appena entrato nel mondo vespa non so perfettamente come procedere,ed ho paura di prendere decisioni errate o affrettate..