-
Numero contenuti
76 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Download
Tutti i contenuti di krimik91
-
Guardo su scootervintage allora!!grazie per le mille dritte!!? Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
-
Si si,avevo ancora il cambio da registrare,devo ammettere che ho fatto più fatica col cambio che con tutto il resto..i numeri li devo ancora fare..mi devo procurare pennellino e colore rosso..? Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
-
Ammazza 50 euro per mettere l'imbottitura..eh a quel punto li uno valuta alla fine ho visto e con 50€ si prende nuova..se riuscissi a trovare la copertina identica sarei per il restaurarla,altrimenti prenderò in considerazione la sostituzione.. Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
-
Ecco le foto poeta.. Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
-
Appena riesco metto le foto..la sella quindi dite che conviene restaurarla?si trova la foderina? Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
-
No no ma non gli metto nemmeno il conta km anche se era optional..così l'ho salvata,cosí la rifarò..? Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
-
Mamma mia tanto di cappello poeta!!meglio di Wikipedia!!???bellissimo questo forum,pieno di brava gente che spinge a far sempre meglio,e soprattutto tanta tanta gente preparatissima che arricchisce ognuno di noi vespista con il loro sapere!! Fiero di essere dei vostri!!! Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
-
Grazie mille per i complimenti..mah guarda una cosa che non mi manca per fortuna è la manualità e la voglia di fare..io ce la metto tutta nel salvare il più possibile il salvabile,a volte anche a discapito della convenienza..ma poi vuoi mettere la soddisfazione?!?il Primavera è stato un restauro più facile e veloce,ma la voglia di far saltare questa cavalletta verde mela e tanta,e dandomi da fare nei ritagli di tempo non credo di metterci un eternità..anche se la ruggine e un po' una rottura di scatole,è sempre bello metter le mani su questi piccoli capolavori..per me è un piacere,quando mi ritiro da lavoro non vedo l'ora di andare avanti a fare qualcosa!!e forse è proprio questo che mi fa fare le cose bene!!?? Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
-
Proseguono i lavori di smontaggio..ho cominciato tirando giù il blocco,ovviamente con pistone inchiodato[emoji30] successivamente mi sono dedicato alla marmitta che ho cotto e pulito alla grande,voglio recuperarla,ed al clacson che ho faticato un po' ma dovrei riuscire a tirar fuori un bel clacson brillante,ne sono quasi certo..la sella cosa mi consigliate?restauro o sostituisco?i gobbetti con logo piaggio si trovano a 50€ ma se riuscissi a tener la sua facendo un buon restauro sarei a cavallo..consigli? Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
-
Già..Quella ruggine penso sia per la pipì dei nostri amici a 4 zampe..Ma è solo superficiale per fortuna è l'ho subito fermata con il ferox in attesa della sabbiatura..Intanto procedono i lavori..Appena riesco posto foto!!??? Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
-
Stavo pensando di conservare solo gli interni perché in buono stato..Cambio solo cavi guaine e impianto elettrico..
-
Eh già..Sono storie che appassionano ancora di più,fanno venir la voglia di vespa a manetta!! Complimenti è bellissima!!Presto anche la mia sarà cosí !!Se ho bisogno di aiuto allora so chi disturbare!! Hihihihihihi ? Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
-
Ecco un po' di foto..Pareri a voi,consigli e aiuti che non mancherò di chiedere sicuramente!![emoji6] [emoji6] Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
-
Ed eccoci qui..Finito il mio primavera di nuovo al lavoro su questa fantastica 50n del 69.. Questa vespa ha un significato particolare per me,e man a mano che la restaurerò lo avrà sempre di più.. Mi sono imbattuto in lei in una giornata di lavoro,intravedendo una chiarissima sagoma verde sotto ad una tettoia/legnaia in una viuzza del mio paese..Lei era lì buttata piena di polvere e un po' acciaccata come ad aspettare qualcuno che la salvasse..Ed io appena la vidi non seppi resistere e insistente la salvai..Il proprietario la prima volta mi disse un no chiudendomi quasi la porta in faccia,era un personaggio riservato molto schivo,la seconda volta non lo trovai a casa e ritornai la terza,lui c'era è in dialetto piemontese dopo un freddo ciao mi disse : io non la regalo,se la vuoi me la paghi..Io risposi certamente,la si valuta un attimino e ci accordiamo..quarto giorno vado deciso a salvarla,il signore mi apre e guardiamo la vespa,lui diceva di saper cosa valevano in giro le vespe e che arrivavano anche fin a 1000€,e quindi già prese una posizione ma la sua a occhi di molti ignari (e secondo me anche lui lo era) era una vespa da buttare,mi avvisò in oltre che nel trasloco forse aveva perso i libretti e o meglio,non si ricordava dove furono messi al tempo,io dissi che si faceva il foglio di lecita provenienza e denuncia di smarrimento dai carabinieri e che la volevo lo stesso..morale.. dopo un po' di trattative si prepara il foglio e io la portai a casa con poco più di 200€.. La settimana dopo ci incontriamo per fare la denuncia,andiamo dai vigili di paese per chieder su come fare la procedura,loro ci spiegarono tutto perfettamente e il signore a quel punto dopo tutte quelle parole e quella trafila di roba (che poi è più complicato a dirsi che a farsi secondo me)quasi scocciato disse : vado a cercarli, aspettiamo a far tutto,cerco ancora,così se lo trovo non dobbiamo far nulla! La settimana dopo con immenso stupore trovo una chiamata sul cellulare,richiamo ed era il signore che udite udite mi diceva di passare a prendere il librettino e il manuale della manutenzione che finalmente aveva trovato,ma non era riuscito a trovar le chiavi del bloccasterzo.di corsa mi precipitai e portai così a casa anche il suo libretto originale,ora contento come una pasqua mi godo poco alla volta lentamente il restauro della mia nuova vespetta in attesa di trovare magari una large da salvare anche lei!!?? Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
-
Una small Verde melaaaa!!! Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
-
Grazie mille per i complimenti!! Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
-
Si la sua marmitta devo sabbiarla e verniciarla,mi ci andrà ancora un po'..Anche se devo ammettere che la siluro ci sta meglio..? Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
-
Eccoci finalmente a lavoro ultimato..Mi rimane solo più da regolare il cambio,e devo ammettere che mi sta dando più problemi lui che tutto quanto il resto..Nemmeno l'impianto elettrico mi ha fatto scervellare ma il registro del cambio sí..Qualcuno ha qualche consiglio da potermi aiutare?! Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
-
Allora come procede il restauro? Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
-
Complimenti che bel lavoro..Che invidia saper verniciare..verrá sicuramente bene!!Continua così e tienici aggiornati!!? Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
-
Perfetto grazie mille a tutti!! Presto caricherò le foto!!? Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
-
Vespa quasi finita!! Ultimo dubbio(forse) da che lato va messo l'adesivo RODAGGIO nello scudo?Va a destra che copre i ribattini della scritta anteriore vespa,o a sinistra?! Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
-
Grande!! Grazie mille Rablo!!Pensavo andasse nel pedale del freno ma ora che guardo già ce lo messo!! Grazie mille!! Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
-
Buongiorno a tutti !! Procede il montaggio del mio primavera,molto a rilento (purtroppo ho a disposizione una-due orette la settimana e neanche sempre) mi ritrovo però davanti ad un dubbio..Mi avanza questo gommino,sapete dirmi di che si tratta?! Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
-
Motore e montaggio anche se hai poca esperienza lo puoi fare te,ovvio ci vuole un minimo di attrezzatura e calma,quando smonti prepara Delle etichette con Delle buste in plastica tipo quelle cuki ed etichette bene tutto in ordine (forcella,manubrio,ecc ecc)e nel mentre vedi anche i pezzi che puoi conservare e quelli che devi sostituire(ricorda che adesso si trova tanta roba asiatica e non è come quella piaggio di sicuro)!!Fatto questo sei già a buona strada e vedrai ti renderà più semplice tutto,lavori nell' ordine ed è un altra cosa,ulteriore consiglio è quello di scaricarti un manuale con tutti gli spaccati,può esser utile quando hai dubbi,e se devi ordinare dei ricambi precisi..Per il resto 600€ di carrozziere se non te la riempie di stucco (mi raccomando foto in fase di lavorazione) è un ottimo prezzo,il motore se non esageri con la componentistica non spendi tanto,e per il montaggio vedrai che in molti casi è più un goduria che altro!!Ricorda solo di lasciar dentro le guaine che serviranno da guida a quelle nuove!!Ora basta parole,e sotto a lavorare!!Buon lavoro!!?? Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk