Vai al contenuto

Rufy89

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    15
  • Iscritto

  • Ultima visita

Risposte pubblicati da Rufy89

  1. Mmmmm strano perché è allineato bene, hai modo di provare con un altra bobina?

    Cmq prova anche a farlo girare con l'aria chiusa (fallo scaldare un po) xke nel video l'hai lasciata aperta, bisogna andare a tentativi e ad esclusione x capire quale sia la causa di questo problema

  2. Ciao a tutti, come da titolo ho delle perdite di olio sulla mia vespa:

    la prima proviene dal filtro dell'aria del carburatore, sul fondo del filtro è unto e trovo sempre un accumulo di olio sul fondo della vespa (dentro la vespa nella parte inferiore dove ci sta il carburatore per essere precisi) l'altra, invece, la ho a motore spento dove ogni tanto, ma abbastanza frequentemente, mi sgocciola una o due gocce di olio nero (credo provengano dalla leva frizione) però appunto in questo caso lo fa solo a motore spento e mai acceso, mi sapreste dire come risolvere???

    Ah già che ci sono aggiungo anche che l'olio del cambio puzza di miscela ma non fa fumo la vespa.

    Poi altra cosa a freddo la vespa è dura da accendere nel senso che parte e si spegne, riparte sta accesa un pochino (10-15 secondi) e poi si spegne nuovamente, ma quando scalda è un gioiellino tiene il minimo alla perfezione, avete idee da cosa possa dipendere tutto ciò???

    Scusante se son stato un po lungo ed ho fatto un mucchio di domande tutte insieme :)

     

    La vespa è configurata così carb. 16:10 GT 75cc rms e padellino rms.

  3. Allora la molla che ho è quella argentata (era circa il doppio di una normale nera 50cc), dalla tua descrizione e dalla mia esperienza si capisce che è molto dura, quindi credo che riporterò la frizione a 3 dischi e molla standard dei 50cc, già che ci sono credo che cambierò anche i sugheri mettendone di nuovi così da non avere noie per un pò! ti ringrazio della tua risposta! grazie ancora ciao!! :) :)

  4. Ciao ragazzi sulla mia 50 special c'è montata una frizione a 4 dischi e molla lunga rinforzata, poichè è un po dura e in fase di scalata ho come l'impressione che si impunti un pochino, stavo pensando di riportarla a 3 dischi, la mia domanda è: tolgo direttamente un disco in sughero ed uno in metallo lasciando la molla così com'è (eventualmente che "vantaggi" otterrei?) oppure cambio anche la molla con una normale? vi ringrazio! :)

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...