Vai al contenuto

PX150TURBO

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    10
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di PX150TURBO

  1. PX150TURBO

    PX150TURBO

  2. Grazie a tutti per i consigli, ho una domanda da farvi: Ora che ho la carburazione con la configurazione catalitica (con la marmitta Sito non KAT) mi capita delle volte che quando sono in 4a marcia con il gas tutto aperto ho dei vuoti e la vespa si spegne, poi quando mi fermo riparte nuovamente al primo colpo, la cosa è molto fastidiosa… Secondo voi è solamente il getto del max da pulire? Con la nuova carburazione ed il 102 risolvo il problema oppure potrebbe trattarsi di altro?
  3. Quindi non rischio di grippare il motore? Solo per capire sei un meccanico? All'aumentare dei giri distribuisce più olio? Tu che settaggi faresti quindi?
  4. Un altro dubbio in attesa della tua risposta, aumentando il getto del massimo come la mettiamo con il miscelatore automatico? Sono tranquillo che arrivi abbastanza olio e non grippo? Ci sono regolazioni da fare anche sul mix automatico?
  5. Ok quindi parto con il 102? E' giusta la regola che ho sentito da qualcuno che diceva che se un motore è ben carburato quando gira al minimo se tiro l'aria si deve spegnere?
  6. Diciamo che come base sicura conviene partire con il getto da 100 e poi verificare la candela... Se fosse biancastra passo al 102 ecc... Ma cosa intendi per vite miscela? Intendi la vite di fine rapporto aria / benzina che normalmente va svitata di circa 2 giri e mezzo? Per smagrire intendi che aumenti l'aria? Per quando riguarda la quantità di olio gestita dal miscelatore automatico?
  7. Si come indicato sopra ho un espansione sito, non sono un meccanico per cortesia puoi spiegare meglio cosa dovrei fare? Mi descrivi tutto per favore? Grazie
  8. Ok, quindi vado avanti con questa configurazione? Getto minimo: 48 Freno aria: 160 Emulsionatore: BE3 Getto massimo: 100 Valvola gas: 6823.01 (come mai hai indicato 6823.1? e solo un errore di digitazione?)
  9. Il motore è originale ma dopo aver messo la marmitta Sito a espansione (forma padellino) la ripresa è aumentata notevolmente e sento che il motore potrebbe dare di piu.. ad esempio ora la 3a marcia arriva a 80 Km/h ma poi la 4a si ferma max a 95Km/h segnati... Forse mi sono spiegato male a quanto pare fino al 1997 il getto massimo era 100 (PX150E), poi nel 1998 (PX150 M09)è passato a 102 e successivamente con la catalizzazione è passato a 98! Tenendo conto di questo cosa monto? Il 100? Consigliate anche di sostituire la valvola gas (saracinesca) con la 6823.01?
  10. Un altra differenza che ho notato è questa: La PX150E montava la candela Champion L86 La mia monta candela Champion L82C Sapete dirmi la differenza? Quale candela consigliate di montare? Grazie
  11. Ciao a tutti, possiedo una vespa PX 150 del 2005, euro 2 qualche mese fa ho montato una marmitta sito ad espansione (il classico padellino). Documentandomi su internet e sul vostro sito ho scoperto che vanno modificati anche i getti del carburatore ma per fare chiarezza ho ancora bisogno di alcuni vostri consigli: Attualmente la mia PX150 monta carburatore dell'orto SI 20/20D La configurazione catalitica dovrebbe essere la seguente: Configurazione attuale Getto minimo: 50 Freno aria: 150 Emulsionatore: BE5 Getto massimo: 98 Secondo le informazioni che ho trovato e secondo la configurazione originale del PX 150E i dati di fabbrica erano i seguenti: Getto minimo: 48 Freno aria: 160 Emulsionatore: BE3 Getto massimo: 100 (102 solo per le versioni senza miscelatore) Valvola gas: 6823.01 A quanto pare dopo il PX 150E nel PX 150 anno 1998 modello M09 (a cui è stato aggiunto il freno a disco) il getto massimo è stato modificato a: 102 nonostante sia presente il miscelatore automatico Potete confermarmi questa cosa? Perchè la Piaggio ha apportato questa modifica? Non capisco come mai inizialmente la versione con miscelatore automatico avesse un getto di benzina inferiore... Quale getto mi consigliate? Mettendo un 102 o superiori rischio di avere una lubrificazione inferiore? Se non ci sono problemi per la lubrificazione visto l'aumento di prestazioni della marmitta qual è il getto massimo che posso montare senza avere problemi di carburazione e senza sprechi? L'aumento di velocità e prestazioni richiede una regolazione del miscelatore? Da quando ho letto è una vita elicoidale e non è regolabile... Mi consigliate di cambiare anche la valvola gas? Attendo vostri preziosi consigli Grazie Ciao

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...