Vai al contenuto

Frenk

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    94
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di Frenk

  1. Salve ragazzi! Vi aggiorno un po' con l'andamento! [emoji112][emoji112][emoji112]
  2. Certo farò così [emoji1303]
  3. Salve ragazzi, volevo condividere con voi il proseguimento dei lavori del restauro della Vespa, i lavori sono andati abbastanza avanti, buona visione! Sono bene accette critiche e consigli [emoji23] La Vespa sotto quella specie di verniciatura aveva delle belle sorprese!
  4. Mi scuso hai ragione, è dell'aprilia! Be menomale [emoji28] ke hai messo il link giusto grazie!
  5. Infatti dopo ke si compila la scheda al link, sussegue tutto quello ke ho detto.
  6. Porta alla stessa identica pagina
  7. Il link messo da me è identico a quello ke hai messo tu
  8. Salve ragazzi, volevo dare questa informazione a chi magari si accinge a richiedere un certificato d'origine per la propria Vespa, in quanto io l'ho richiesto con l'aggiunta anche della scheda tecnica. Lo faccio anche perché su vari forum c'è un vero e proprio bordello riguardante le tante procedure, che seppur quasi tutte buone, non è facile capire quale sia la più semplice efficace e rapida. Questa è come l'ho fatta io e nel giro di una-due settimane è arrivato tutto: Procedura passo passo: ho chiamato a questo numero: 800 818298, poi ho informato la signorina dell call center che volevo richiedere un certificato d'origine + scheda tecnica per una Vespa, e lei mi ha detto di inviare uno screenshot come questo qua sotto alla e-mail "doc.noreply@piaggio.com" con il bonifico sulle coordinate fornitomi da Piaggio, in base alla scheda che si compila a questo link: https://service.piaggiogroup.com/Vintage/richdetail.asp Questa è tutta la procedura che ho fatto io, per delucidazioni sono a vostra disposizione. Per iniziare la procedura prima si va al link e si compila la scheda e dopo Piaggio manda una mail se è stata accettata, e qualora fosse così, invia i dati per fare il bonifico
  9. Frenk

    auguri!!!!

    Ke belle cotechine d.o.c. Piene piene
  10. Frenk

    auguri!!!!

    I migliori auguri a tutti! E mi raccomando piegate poco se prendete la Vespa dopo mangiato! ?? E comunque sempre meglio marcia ke monomarcia!! [emoji112][emoji112][emoji319][emoji319]
  11. [emoji1303][emoji1303] i migliori auguri!
  12. Anche un vecchio cuscinetto ke nn ti serve puoi usare, ke si avvicini alle tue misure, così eviti di costruire la rondella al tornio
  13. Lascia stare cacciaviti, martellate e compagnia bella , lavoro calmo pazienza, e se fai tutto giusto ti esce solo a guardarlo , se vuoi magari questa "rondella" la puoi fare a svaso, così eviti di fare saldatura troppo a "limite" sui bordi [emoji6]
  14. Pardon, è più facile a farsi ke a dirsi volevo dire heheh:)
  15. Ciao, non so se ti può essere d'aiuto come soluzione, ma facendo "anche" il tornitore, potrei consigliarti di fare una "rondella" che va a pressione nel diametro di quel cuscinetto oppure magari se non a pressione almeno abbastanza uguale, e fare piccoli punti di saldatura, per "unirlo", magari proteggi i carter con qualcosa ke ti ritrovi, e il centro lo fai diciamo da 14 in modo ke ci entri una barra filettata da 14 oppure una vite scegli tu, e la usi come estrattore..è più facile a dirsi ke a farsi.. così dalla parte di fuori metterai delle rosette con il dado da 14 e dalla parte mostrato in foto metterai un tubo ke accolga il cuscinetto saldato alla "rondella"
  16. Be già la risposta del sig. Lari è una buona cosa, certo non vale ai fini di cui stiamo parlando, però almeno è qualcosa per essere sicuri che il mezzo effettivamente è quello, perché ho controllato..vedremo, per adesso è smontata, ho un problemino al contachilometri, funziona tutto tranne l'asta dell'indicatore livello carburante..ho fatto la prova togliendo il galleggiante e giustamente segnava riserva, poi l'ho fatto salire a mano e la riserva si è staccata però l'asta non saliva..meccanicamente non ha niente che non va perché si muove, forse sarà elettricamente, perché leggevo di problemi simili in cui era quando l'avvolgimento, e quando altre cose che non ricordo precisamente adesso
  17. Va bene, vedremo dai..vi ringrazio!
  18. Capito più chiaro di così, comunque una sola domanda: ma essendo del 1996, di Maggio precisamente, ha già 20 anni? Oppure essendo immatricolata nel 98 li deve compiere? Perché forse ho letto qua sul forum che c'entra la data di fabbricazione non di immatricolazione...sapete qualcosa a riguardo?
  19. Capisco..ipotizzando per un attimo che io la facessi di uno di questi colori giusto, ma poi le parti quali tappi del mozzo, copri volano, cavalletto e così via, per FMI conta? Che siano nere o alluminio? Dal tuo discorso forse si, ma lo chiedo ugualmente...
  20. Si l'ho visto anche io, ma purtroppo tutti questi colori non mi piacciono, Snaicol mi sai dire niente per quanto riguarda l'FMI, se posso usare colori di anni precedenti? Lascia stare di quelli "futuri", ma precedenti?
  21. Certamente rendo a disposizione tutt'e le informazioni datomi: Gentile Sig. Morano, Con riferimento al suo messaggio del 20 c.m., nel ringraziarla per averci contattato, le confermiamo che la Vespa PX 125 E Arcobaleno Elestart con telaio VNX2T 3039*** è stata prodotta nel 1996 abbinata al carter motore originale VNX1M 285***. Il veicolo in oggetto è uscito di fabbrica nel seguente colore originale: Verde Metallizzato n° 112. I particolari componenti il veicolo da lei citati risultano come di seguito indicato: Il bordo scudo era in plastica a colore nero Copriventola cilindro era a colore nero Cresta del parafango a colore nero Copridadi mozzo in plastica scura Gli ammortizzatori, cerchi ruota erano a colore Alluminio Cavalletto a colore nero. Altri colori con i quali il modello in oggetto è stato commercializzato nel 1996 sono: Bianco 724 Nero 94 Grigio ST 729 Blu Mid. 214 Rosso Metallizzato 892 Grigio Azzurro 403 Cordiali saluti Fiorenzo Lari After Sales & Dealer Service 2R - Back Office Parts and Vintage End Customer Specialist Viale Rinaldo Piaggio, 25 - 56025 Pontedera (PI) - ITALY Fax: 0039 0587 272972 e-mail: fiorenzo.lari@piaggio.com cid:image001.gif@01D1AD02.6A54D7A0 Comunque ecco questo volevo dire, un colore che ancora non era uscito certamente no, ma uno che è già passato forse si, attenderò altre risposte, vedremo
  22. Buonasera ragazzi, allora ho ricevuto risposte dal sig. Lari, mi ha detto i colori del veicolo e anche le parti, oltre a tutte altre informazioni utili. Adesso siccome i colori di quell'anno fanno proprio c****e, io posso farla di qualche colore degli anni precedenti? Non so se dico una cavolata, ma mi sembra che non si potrebbe fare di un colore che è uscito successivamente a quegli anni ma precedente si, o sbaglio??
  23. Ok gentilissimo farò così e vedremo i risultati grazie!
  24. Ok grazie gentilissimo, ma gli scrivo questo più o meno che ne dici? "Salve sig. Lari sono Domenico e vorrei sapere delle informazioni riguardo questo PX con (e gli metto il numero di telaio) e gli scrivo anche tutte le informazioni che riesce a darmi. Credi che vada bene? O gli scrivo qualcosa di più specifico? Perché è la prima volta e non so come impostare il discorso..
  25. Si credo che è così probabilmente cmq ok dimmi come fare è cosa chiedere gentilmente, eventualmente posso chiedere anche i colori delle varie parti? Comunque il numero telaio è 30290** E poi VNX2T per telaio e VNX1M motore
×
×
  • Crea Nuovo...