Vai al contenuto

BobsHaero

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    71
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di BobsHaero

  1. BobsHaero

    BobsHaero

  2. tu avevi un paio di 130 polini giusto? con che configurazione? io voglio star grasso per evitar casini e rimanere a piedi. per il volano, ho quello pesantissimo dell'et3 e va bene per turismo, magari ne provo uno tornito un pochetto più avanti
  3. Ciao a tutti. Dopo 1300km il mio 130 dr p&p sul mio et3 é morto con un grippaggio in un giro con volumexit e altri del vespalegend, e la candela bianca non lascia dubbi sul problema, nonostante il getto max aumentato a 82. Ora ho montato: 130 polini p&p 19 shb Siluro 24/61 de Albero anticipato tameni di scatola Seguendo i consigli del meccanico ho montato un max 108 lasciando invariato il min dalla configurazione et3 (42 mi sembra) La vespa ha dei vuoti in erogazione, é molto ruvida e affoga in ripartenza da fermo e se apro il gas molto lentamente quando sono a poca manetta. I sintomi, un inesperto come me, li attribuirebbe a una carburazione grassa É corretto? La prova della candela, volendo fare un rodaggio conservativo, non l'ho ancora fatta. Il goal é arrivar a una carburazione comunque un po grassina per evitarmi le spiacevoli conseguenze gia provate col dr (stessa configurazione tranne il max, 82) Che getto consigliate, per star grassocci? Pensavo di provare un 100/102, ma senza chieder a voi non mi muovo. Se puo interessare i consumi col dr eran 37km/l e ora siamo sui 20. Ok il polini consuma un pelino di piu perche ha qualche mezzo cavallo in piu, ma dimezzare quasi le percorrenze mi sembra eccessivo.
  4. BobsHaero

    130DR Corsa 53

    1300. rodaggio fatto alla perfezione, pianino e sempre a gas variato mai più di 1/3 per 500 km.
  5. BobsHaero

    130DR Corsa 53

    Il mio dr ha deciso di morire durante un raduno, con una grippata. Probabilmente anche l'82 di getto max era troppo poco, nonostante vari test della candela la dessero nocciola, magari qualche grado in più di temperatura o qualche altro fattore (e i tanti km di fila) han cambiato le carte in tavola. Ora sta arrivando un polini e almeno un 98 di getto max. Lo dico solo per i posteri: con la mia configurazione la classica cosa di tirar su il getto max di qualche punto non è bastata. La ridico: 19, albero anticipato di scatola, 130 plug and play, siluro.
  6. ahah sul cellulare le ho un po tutte, da whatzapp a telegram. il 15 ci sono! l'8 si fa una girata anche con VolumExit e altri, se ti va!
  7. BobsHaero

    130DR Corsa 53

    non ti so aiutare per mia ignoranza ma la cosa mi piace, seguo. per la marmitta, siluro modificata intendi sbindola o qualche altra opzione?
  8. eh ma i cerchi da 10 vorrebbe dire sostituir i piatti, i tamburi, i cerchi, le gomme..una spesa mica da ridere..
  9. Ciao a tutti. Ho una vespa 50L 3marce completamente originale, predellino, 16/10 dell'orto e rapporti originali La vespa fa i 45kmh, e non ho un grande budget. Tendenzialmente non aprirei i carter. Volevo sapere quale configurazione mi consigliereste per riuscire ad ottenere una velocità un poco superiore, che la renda un poco piu godibile e sicura in strada, un 60/70kmh se possibile sarebbero più che sufficienti. Potrei riuscirci con un cambio del gruppo termico? Che interventi mi consigliate come prioritari? Grazie a tutti
  10. Ahahah andrem pianino e risparmieremo sul gas
  11. ahahah no mi son messo il cuore in pace e non son più molto entrato qui! non farà più dei 95 segnati almeno finchè ho su la siluro, ma visto che ho portato una pulzella e anche con lei i 95 venivan presi su un rettilineo(ci voleva di più, ovvio, ma ci si arrivava), mi va bene così. il motore gira bene e mi accontento.. il 15 ci sono! andiam giù insieme, ma sta volta vieni anche te con l'et3, lasciamo a casa la melanzana (che mi fa venire i complessi di inferiorità al motore)! =)
  12. eh lo so, ma leggendo dicevano di più-.- quand'è il raduno? molto volentieri! la proma potrebbe essere una opzione, ma dicon faccia casino rispetto alla siluro..armi tu la hai, no? la prossima volta che ci vediamo facciamo una comparativa del rumore e mi decido..tanto non costa chissà quanto=)
  13. eh è l'idea che mi son fatto pur'io. non mi spiego la gente che con configurazioni identiche va molto di più, quindi spero di non aver fatto qualche cappellata io nel montare. più che altro è questo il dubbio/problema mio..dei 5kmh in più sinceramente amen.. (ho rimesso anticipo appena più ritardato dell'originale, getto 82 e tappo tolto, tanto ai bassi/medi spinge benissimo, e 80kmh li tiene a meno di metà gas senza problemi, mi sembra una velocità giusta per turismo. magari in futuro provo un air box e una aggiustatina allo squish..) altri consigli sempre ben accetti. chi ha configurazioni simili si faccia sentire..
  14. Dubito sia un problema di gps, ho usato un lg g4 che è molto preciso. Provo col garmin ma è coerente con le velocità segnate dal contakm: dove segna 88.9 ho 95 di tachimetro sempre. che abbia lo stesso problema il contakm e il gps è oltremodo strano, direi impossibile
  15. Proverò l'airbox con l'85 ammesso che llo trovo a cifre ragiobnevoli. Ho iniziato a aprire da 100km. Prima mai piu di 1/3, e arrivava a 80. Spero sia da slegare, spero sia possibile che sia solo quello. Altri suggerimenti, modifiche, controlli da fare? Non so piu dove sbattere la testa. - - - post uniti in automatico dal sistema - - - Ma soprattutto: è normale che variando di 5 mm avanti e indietro lo statore, di 5 punti il getto, bucando la siluro, togliendo il tappo all'shb, tutto questo non influisce minimamente sul comportamento della vespa? Incredibile che jl gps si ferma sempre a 88.9kmh, o pochi decimi di kmh di differenza? Cosa diavolo non torna qui??
  16. Provate un po di configurazioni di anticipo, getti (85 e 82), tolto il tappo, bucato la mitraglia, sempre e comunque tra 88 e 89 di gps. Non so più che cavolo fare. Il tappo dovrebbe smagrire di 2 punti, proverò anche l'80. Unico problema trovato: il serbatoio fa una bolla piccolissima ogni tipo due secondi. Non sento vuoti però, non ha incertezze e il suono è pulito. Che sia ancora "legato" e devo aspettare un po prima di vedere le prestazioni? Ho 630 km all'attivo. L'airbox può veramente cambiare le prestazioni di qualche km orario?
  17. Ahahah in realtà quelli che ho vicino ti pelano per qualsiasi cosa..
  18. Ho la presa d'aria originale, con il suo filtro. Hai un link di un venditore per qualcosa di meglio?
  19. Intendi dire che è la siluro il problema? Eppure leggendo in molti la usano con prestazioni migliori delle mie e configurazioni simili.. Questa la progressione comunque: - - - post uniti in automatico dal sistema - - - Scusa ho risposto mentre editavi. Forellino alla siluro? Questa mi è nuova..mi sapresti spiegare meglio dove/come? L'85 l'ho preso, vedremo come va con quello. Il filtro pensavo di toglierlo direttamente per una prova quando metto l'85.
  20. Statore portato alla posizione originale. Comprati i getti dell'80 e dell'85, da provare in luogo dell'82, ma a dirsi il vero la candela dopo una tirata è di un bel nocciola carico, sembrerebbe perfetta la carburazione. Vedremo. Ma chi ha un dr mi può dire quanto va?
  21. Ottima spiegazione, grazie Ho intanto fatto una cosa fondamentale: prender dati certi di come è ora, su un rettilineo fatto avanti e indietro, con tracking gps. Velocità max andata 88,6 reali, ritorno 86.9, dislivello di 4 metri su un km circa, direi piatto. Dalla curva velocità si vede proprio come in 200 mt scarsi si passi da 30 a 82 circa, e poi ce ne vogliano 300 per i restanti 6kmh. Tachimetro appena oltre i 90, sorprendentemente preciso. Il rettilineo è vicino a casa e lo userò per i prossjmj test cosi da vedere (confrontando i grafici presi dallo stesso gps e stessa app) oggettivamente i cambiamenti. Ringrazio tutti per la voglia di aiutarmi.
  22. ecco questo serve come diagnostica di problemi o altro? perchè la siluro è nuova, ma senza mitraglia la avevo provata in passato (prima di rifare il motore). fa veramente un baccano inaudito, non ci girerei mai. qui le braghe blu sono attente a certe cose.
  23. i 110 no, specialmente effettivi..ma i 100 di tachimetro speravo di vederli. li ho visti con l'originale! 80 di tachimetro o effettivi? a me sembra che non sia un problema di giri max, a sentimento gira molto più bassa di quanto faccia in terza a palla. il problema è proprio che non ha la potenza di salire come prima, ed è impressionante la differenza tra prima degli 80 e dopo. si siede, come se ci fosse proprio un buco di potenza oltre i giri corrispondenti agli 80 di tachimetro. ed è strano perchè non dipende dal gas. se fosse la curva di erogazione dovrebbe comunque dipendere dal gas che gli si da, sbaglio? in teoria la campana dell'et3 / primavera (24/61 DE se non erro) è già bella lunghetta..ma il 130dr dovrebbe mangiarla comunque.. se mi dite che comunque non va di più mi metto l'anima in pace, ma sul forum leggevo che dovevan andare di più. dovrò mettere una proma che fa casino? ahah

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...