Vai al contenuto

Aboutaman

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    27
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Aboutaman

  1. Aboutaman

    Aboutaman

  2. Io a 200 km ho messo le continental e la differenza l'ho sentita molto. Purtroppo il cerchio storto non mi faceva apprezzare appieno le nuove coperture. Spero ora con il nuovo cerchio possa sfruttare l'accoppiata cerchio/copertone. Dal punto di vista dinamico ho notato che in curva la star sembra più stabile e più rigida nel tenere la traiettoria. Alemans http://www.aboutaman.net
  3. È' un cerchio di un solo pezzo, quindi più rigido dell'originale. È meno soggetto a cedimenti. Aggiungi che il mio originale dopo soli 2000 km girava già storto in modo evidente ed essendo questo della fa in lega e non di latta come l'originale dovrebbe durare di più dritto... Alemans http://www.aboutaman.net
  4. Anche se a marce e' molto carina [emoji23][emoji23] Alemans http://www.aboutaman.net
  5. Cerchio Fa Italia tubeless montato, la star va molto meglio ed il senso di stabilità e' molto migliorato. Vedremo con i km se le cose miglioreranno ancora.. Allego due foto del cerchio posteriore montato.. Alemans http://www.aboutaman.net
  6. Scusa la domanda ma questa centralina va bene anche sul 4t automatico? Io ho il 151 nel caso. Grazie. Ciao.
  7. La scelta è soggettiva...ovviamente i puristi del px ti diranno che una vespa senza marce non è una vespa ma io ti dico....hai provato la star automatica? Avere il variatore è anche molto comodo e non hai il freno posteriore a pedale...anche io feci tutte le valutazioni del caso e poi, guarda caso, la scelsi automatica... Cmq ormai l'hai presa ed avrai fatto le tue valutazioni...e va bene così Ciao
  8. Scusate l'assenza..Ho avuto una Gts 250 per 4 anni dal 2008 al 2012 ed a parte il gran motore non mi è sembrata così all'altezza del marchio piaggio, se non nel prezzo di acquisto e nel valore dell'usato. Poi sono passato ad una Bmw r1150r, che ancora posseggo, ed alla quale ho voluto affiancare questa Lml star automatica, che mi riporta all'adolescenza, senza però la rottura delle marce, dato che uso il mezzo anche per lavoro ed ho bisogno di praticità. In un anno e mezzo ho percorso circa 4.000 Km e questo la dice lunga su quanto la usi... A me piace la linea, l'idea di un mezzo anni 70 e la possibilità di personalizzazione....il resto non mi interessa. L'ho presa per pura estetica. Aggiungo che come ultimo "up" ho appena acquistato 2 cerchi della Fa Italia tubeless che, in accoppiata ai copertoni a fascia bianca continental dovrebbero darmi qualche sicurezza in più alla guida. Posterò le foto appena li monterò. A presto!
  9. Grazie Pulun, il discorso di cambiarla non era riferito al discorso cambio a marce o meno ma forse optare più per un'altra marca. Ho avuto la vespa Gts 250 e non mi ha dato mai un problema.... Vedremo, per fortuna ho la moto o l'auto quindi non rimango a piedi, però se uno deve fare affidamento quotidiano sul mezzo beh...
  10. Welcome! Ma allora l'hai ritirata?
  11. Buongiorno a tutti, vi aggiorno sull'andamento della "vespetta". Dopo il problema del trasudo di olio sopra descritto sono successe altre cosucce, tipo ho entrambi i cerchi storti che fanno andare la vespa dove vuole.. Si è rotto un gancio del coperchio e me lo stavo quasi perdendo per strada...si accende spesso la spia ecs... Per il resto sono contento Ovviamente l'ultima affermazione era sarcastica e dopo aver percorso circa 3.000 km sto valutando di cambiare mezzo perchè io sono un "precisino" e non posso accettare che comprando un mezzo nuovo, seppur economico si abbiano in poco più di 1 anno tutti questi problemi. Il concessionario mi dice che problemi ne danno queste lml ma la mia ne ha manifestato qualcuno in più. Ora sono in attesa che mi puliscano il carburatore ed il serbatoio e cambino questo gancio del cofano. Ma i cerchi? Devo mettere mano al portafogli e spendere almeno 100 eurozzi per cambiare due cerchi che hanno 3000 km?? Mah Scusate lo sfogo ma mi sembra tutto molto assurdo! Vi allego una foto delle mie "bambine"...una delle due è un disastro, indovinate un po' chi è? Lascio anche il link di un articolo che ho pubblicato sul blog con le foto della Lml, spero di fare cosa gradita. http://aboutaman.net/2015/05/13/profumo-di-storia-in-doppio-petto/ Saluti
  12. Sono d'accordo sul discorso fascino... Il discorso "goccetta" invece io l'ho fatto risolvere perchè pur essendo un mezzo economico questo non vuol dire che deve perdere olio. La cosa più allarmarte è comunque che la guarnizione alla base del cilindro a me sostituita era il codice giusto. Poi il meccanico quando l'ha messa sotto ha visto che non combaciava perfettamente e c'è voluto un po' di tempo per far capire all'ispettore Lml che il problema non era il codice di ricambio errato ma proprio il ricambio in sè che non andava bene.. Francamente questo a me, con altri mezzi non è mai successo, però essendo il tutto coinciso con il periodo invernale ed essendo la "vespetta" un quarto mezzo in famiglia non ho avuto problemi ad attendere...
  13. Aboutman anche io in famiglia ho una star (200 rossa ma con le marce) e ha avuto diversi problemi specie elettrici (cambiato tutto il volano e bobina), spero che tu abbia risolto in garanzia perché le trasudazioni non vanno bene in motori nuovi ed é giusto far valere i propri diritti L'ho portata per ben due volte dal concessionario che, alla fine, ha alzato le mani e rispedito il mezzo alla Lml Italia. Purtroppo la guarnizione alla base del cilindro non è precisa e questo provoca delle trasudazioni di olio. Adesso dovrebbero aver rifatto le guarnizioni precise, tant'è che il difetto è sparito. Cmq con 4 anni di garanzia mi sento tranquillo...ed alla LML hanno fiutato che queste vespette ne hanno bisogno contro i due consueti..
  14. Ciao ragazzi, è passato un pò di tempo dal mio ultimo intervento...nel frattempo la "vespetta" è stata in officina per problemi di perdite d'olio che, fortunatamente l'assistenza ha risolto. Ripresa, pulita e profumata ve le ri-presento nel mio ultimo articolo. A presto! http://aboutaman.net/2015/05/13/profumo-di-storia-in-doppio-petto/
  15. Questa in sintesi la mia opinione, e credo che avendola comprata possa essere un'opinione "fondata" e non presa su giudizi di altri o esperienze di amici... Poi come tutte le cose ci sono quelle riuscite meglio e quelle che danno problemi...un pò bisogna essere fortunati ed io la mia dosa di sfiga l'ho già avuta, ma su un auto di 40 mila euro...che è peggio! http://www.vesparesources.com/55-lml-star-general-forum/66986-nuova-star-automatica-150-verde-inglese/page2
  16. Allora, vi aggiorno un po' su come va la mia verdona dopo aver percorso 900 Km. Ho fatto il primo tagliando (cambio olio e qualche stretta di bullone immagino) e devo dire che io, facendo i dovuti scongiuri, problemi non ne ho riscontrati. Certo, ho cambiato le gomme e tale intervento mi sembra l'unico veramente necessario, se di serie si montano le "cinesone". Per i consumi riporto una piccola tabella, così da dare un'idea a chi ne avesse curiosità o bisogno. Da dire che gli ultimi 3/400 km la Lml si sta sciogliendo e consuma meno. Però anche se mi fermassi a questi numeri sarei soddisfatto;-). Il mio giudizio è positivo, tenuto conto del prezzo, delle attese e di ciò che mi aspettavo. Litri acquistati fino ad oggi:27,91 Km percorsi ad oggi: 890 Media percorrenza: 31,89 Km/l Ciaoo
  17. Io ho anche l'auto automatica...l'unica a marce è la mia Bmw r1150r...quella automatica non si può avere
  18. Eggià...non mi aspetto applausi ma se è vero che siamo nella sezione dedicata alle LML, se è vero che in catalogo c'è anche la versiona automatica, bisogna accettarla no?
  19. Non sei il primo che usa in senso dispregiativo il termine frullatore, frullino, frullomatico etc e non capisco perché questa diatriba, a mio avviso sterile. Ti piace la vespa con le marce? Comprala...preferisci l'automatico? Idem.... dico questo perché in qualsiasi forum o discussione sulla star automatica ad un certo punto esce fuori qualcuno che ripete le tue parole....che palle sul discorso link ho fatto alcuni scatti insieme alla mia vespa e li ho pubblicati, nessuna pubblicità a nessuno... buona strada...automatica
  20. Beh proprio perché ho una bmw prendere una vespa con il cambio sarebbe stato comunque deludente...almeno mi godo il relax del variatore e lo stile intramontabile del vespone...(fa quasi rima).
  21. La pressione di queste nuove e' stata messa a 2.0 dietro e 1.8 avanti, così come nelle vecchie ma evidentemente la gomma e' proprio diversa dalla sawa di serie. Speriamo solo che la fascia bianca non diventi scura con il tempo...
  22. Gomme bianche montate! La vespa è un'altra, molto più stabile, scende in curva quasi da sola....consiglio a tutti questa modifica estetico/funzionale
  23. Grazie dei consigli, in effetti i ricambi mi sembrano a buon mercato e venendo, come dicevo, dal mondo Bmw tutto sempre molto ma mollllto economico!
  24. In effetti e' stata una vera sorpresa per me dato che ho già una Bmw in garage e gli scooter non mi sono proprio simpatici...però la vespa o star che dir si voglia e' un tuffo nel passato e poi non è di plastica!

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...