Iniziamo nel racconto del ritrovamento e di quante notti in bianco ho trascorso nel solo pensiero di vederla a casa:cioe:.
Inizialmente come tutti ho iniziato a seguire molti siti d annunci Svizzeri anche 10 volte al giorno , giustamente per non farmi sfuggire nessuna occasione buona .
Un bel giorno , cambio tipo di ricerca e mi avventuro nei forum svizzeri di vespa ( sono 0 rispetto a quelli italiani ), e trovo un annuncio di una persona che vuole vendere una vespa .Iniziamo con il primo contatto tramite posta elettronica per chiedere informazioni piu`dettagliate,tipo il modello esatto che aveva se era un v30-v31-v32 o v33 ,se era in possesso del libretto di circolazione e se era completa, visto che l annuncio indicava solo l anno .Immediatamente la persona mi risponde e mi dice ....ascolti non so come e dove posso trovare il tipo o modello di questa vespa...mi dice ascolti , fissiamo un appuntamento e venga a vedere lei stesso, senza esitare due volte , fisso l appuntamento per il giorno seguente.
Arrivato all appuntamento....il tipo mi apre la porta dove custodiva la vespa....vi lascio immagginare solamente l effetto che faceva nella mia testa ....due occhi peggio di 100 faretti nello stadio, inizio a guardarla .....scendo da quella nuvola dove stavo, e inizio per capire di che modello si trattasse. Mi avvicino nello sportellino del carburatore per vedere la sigla...purtroppo la persona avendo fatto sabbiare e fatto dare uno strato di antiruggine verde ,non si leggeva niente.Con santa pazienza e con un cacciavite inizio a pulire e vedo una bella scritta V31.Allora inizio a dare uno sguardo generale ...niente male ,quasi completa di tutto fra l altro con i suoi bei cofani e il parafango d alluminio ( la cosa mancante era la cuffia in alluminio sul motoree la chiave del bloccasterzo),passiamo allora alla fase piu`importante , i documenti,purtroppo nell eseguire il trasloco li aveva persi.
Il propietario di questa vespa l aveva comprata una decina di anni fa`( diventando il secondo propietario ) con l intenzione di restaurarla ,ma poi con i suoi tanti impegni non é mai riuscito a continuare l avventura.
Allora vado dritto a l obbiettivo visto che non era messa per niente male la vespa.... gli dico ti compro la vespa a condizioni che richiedi il duplicato del libretto di circolazione alla motorizzazione Svizzera..lui risponde ok.Dopo che il tipo ha fatto richiesta alla motorizzazione generale della Svizzera del duplicato....risposta con esito negativo.
Rifatti alcuni accertamenti da parte sua alla motorizzazione nella citta`di nostra residenza...risposta con esito negativo anche la.
Sono trascorsi circa 8 mesi di tempo i dietro questi tira e molla per cercare i documenti senza esito positivo....mi faccio quattro conti ...e mi dico la compro lo stesso anche senza documenti , decidendo poi tra due opzioni , restauro senza documenti per metterla dopo in esposizione nel salotto ,oppure rivenderla a pezzi di ricambi visto che era tutta originale.
Chiamo il tipo per sapere se c erano novita` riguardo i documenti....e nello stesso tempo per annunciare la mia decisione di comprarla comunque....mi lascia giusto il tempo di dire buongiorno...mi dice ascolti non riesco a far niente per recuperare i documenti....le faccio un prezzo se la compra cosi`.Quando gli chiedo quanto vuole e mi risponde 800 Euro..senza esitare 2 volte fisso l appuntamento per il giorno seguente per andarla a cercare.
Una volta riportata la vespa a casa inizio subito le mie ricerche....richiedo il certificato d origine a piaggio con scheda tecnica per inviarle alla motorizzazione centrale Svizzera per avere il duplicato del libretto , visto che sul certificato indicava bene la data d ingresso di questa vespa in Svizzera il numero di chassis e il numero di motore (tra l altro suo originale ) con la speranza che con piu`indizi era piu`facile la ricerca nei registri....ma anche in questo modo tutto con esito negativo.
Non mi perdo di coraggio e vado alla motorizzazione civile della mia citta`, con la speranza visto che la vespa ha sempre vissuto in questa citta` per come me lo raccontava la persona che me l ha venduta....per vedere se riescono a trovare il libretto con il numero di chassis....l impiegato mi dice non trovo niente ma vadi al servizio tecnico della motorizzazione per vedere se riescono a darle una mano....
Nella testa non ci speravo piu`....ma dico faccio l ultimo tentativo, vado allo sportello e spiego la situazione a l impiegato .
Mi risponde l unica sua speranza é ...se vado a fare ricerche nelle vecchie cartelle dei registri scritti a mano prima di essere tutto centralizzato con i pc e trovo qualkosa...puo`risolvere..
Gli dico va bene aspettero`....mi dice che non sa quanto tempo ci vuole per svolgere la ricerca.
Vespaioli ...appena 2 giorni dopo mi chiamano per dirmi che avevano trovato il libretto in archivio....che Gioia !!!!( sti squizzeri precisi come sempre )
Adesso mi ritrovo la vespa con libretto....manca solo il restauro per metterla in strada!!
Quanti pensieri mi son passati tra la mente in questi 8 mesi....finalmente madre fortuna ma dato una mano ....forse anche di piu`.