Vai al contenuto

marcom78

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    84
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di marcom78

  1. Ciao ho fatto un po di prove con la vite miscela da 1.5 a 2.5 ma non cambia molto Quello che riscontro ai bassi è che se apro un filo di gas va un po a colpi come se mancasse corrente. se apro con piu decisione va bene La vite non fa molto. ora sono a 2.5 domani la provo un po non è che va alzato un po il getto del minimo ? Quando si apre poco il gas quali sono i getti che lavorano ? Grazie Marco
  2. Ciao a tutti ho appena scatalizzato montando questa configurazione: 140 - 45 150 BE5 100 vite miscela a 2 giri scarico originale Piaggio 419167 valvola gas 6823.1 A freddo non gira benissimo ma pure da originale era cosi e penso sia normale. Ho dovuto abbassare parecchio il minimo perchè mi restava accelerata. è capitato anche a voi ? A caldo sembra un altra vespa: vuoti in partenza spariti (penso sia la ghigliottina a farela differenza). Gira molto bene in alto in 3/4 marcia. Qualche incertezza e perdita di colpi a basso numero di giri in 1/2 marcia Velocità max non ancora provata Volendo risolvere le piccole perdite di colpi in prima e seconda basso numero di giri cosa si può fare ? Vite miscela ? oppure provo il freno da 140 in accoppiata al 98 o al 100 ? Grazie a tutti per i consigli Ciao Marco PS: ero preoccupato per smontare il carburatore ma alla fine ho penato di più ad avvitare il dado della marmitta...
  3. come si fa a sostituire la ghigliottina ? va rimosso tutto il carburatore ? Grazie Marco
  4. Si ho il nuovo px ma avevo capito che cambiando la valvola si risolvono i vuoti e non serve cambiare il getto del minimo ciao
  5. Ciao ho appena ordinato il padellino piaggio Sto ordinando i getti ma piu leggo e piu sono confuso. Avevo capito che c'era un ottima soluzione che era cambiare solo il getto del massimo e la valvola dello scarico ma poi ho visto altre configurazioni. Non vorrei impazzire a fare n prove e comprare un sacco di getti inutili Io ero orientato alla seguente: Al minimo 140 - 45 a 1 giro 3/4 Al massimo 140 - BE5 - 100 Valvola gas 6823.1 in quanti hanno provato questa configurazione e come va ? Grazie Marco
  6. Ciao, c'è una soluzione per risolvere i vuoti ai bassi senza togliere il catalizzatore ? Per esempio aumentare il getto del minimo o cambiare la ghigliottina Grazie Marco
  7. Non sono proprio convinto. secondo me quello che misurano in sede di revisione è il CO2 e il catalizzatore non serve ad abbattere questo quindi manco se ne accorgono Non sono mai stati usati trucchi per far passare la revisione alla mia moto senza kat però è un 4 tempi. non so bene cosa può succedere ad un 2t ciao
  8. ok grazie era per capire perchè io riesco a passare regolarmente la revisione di un 4 tempi euro3 senza catalizzatore Grazie Marco
  9. Ciao con valori di CO da 2.57 a 3.21 (come riportati nel pdf) si riesce comunque a passare la revisione ? Quali sono i limiti richiesti ? Grazie Marco
  10. Ciao, ogni tanto mi capita che premo il pulsante di accensione e il motorino non parte. Insistendo poi più volte la vespa poi si accende E' come se non arrivasse il consenso al motorino Un altra cosa che ho notato è che se non parte al primo colpo alla seconda pressione del pulsante è come se ci fosse un ritardo nel consenso che arriva al motorino Capita anche a voi ? Non capisco se è un problema del pulsante o qualche circuito che da il consenso al motorino Grazie Marco
  11. Ciao cosa non riesci a modificare ? Il tuo post originale ? Alla peggio penso tu possa rifare l'upload su imageshack e rifare il post ciao
  12. ho scritto un pm all'autore del primo post vediamo se per caso riesce a ripristinare i link ciao
  13. no purtroppo non si vedono piu. mi sarebbe interessato vedere come si smonta la ghigliottina ciao
  14. Io sono tentato nel provare questa conrigurazione alternativa suggerita da piaggio. poi il colore della candela mi sembra proprio buono vi faro sapere appena riesco a fare il tutto. è complicato cambiare la ghigliottina ? purtroppo non si vedono piu le foto del primo post grazie ciao
  15. Ciao grazie 1000 per i consigli!! Si risolvono i problemi di vuoti ai bassi ? Quello che mi da proprio fastidio nella configurazione originale è che in partenza tende sempre a morire... Ciao e grazie
  16. Ciao vorrei procedere alla scatalizzazione del 150 E3 ma sono un po confuso e non so quale scegliere di queste due configurazioni: *************configurazione 1 Al minimo 140 - 45 Al massimo 140 - BE5 - 100 Valvola gas 6823.1 *************configurazione 2 160-BE3-102 minimo 48/160 Valvola gas 6823.1 La marmitta originale piaggio dove è possibile comprarla online ? Grazie Marco
  17. Che marmitta è meglio mettere x scatalizzare euro 3 ? sito normale o piaggio? Grazie
  18. grazie !! C'è tutto x la marmitta va bene questa ? http://www.sip-scootershop.com/it/products/marmitta+piaggio+per+vespa+_24102000
  19. Ciao. potete indicarmi dove reperire online tutto il materiale x scatalizzare 150 e3? - marmitta sito o piaggio 160-BE3-102 - emulsionatore BE003 (comunemente detto B3) - freno aria 160 - getto massimo 102 - getto minimo 48-160 - ghigliottina 001 (6823.01) piu che altro la ghigliottina mi sembra difficile da reperire x la marmitta meglio sito o piaggio? Esiste un codice della piaggio originale ? Grazie
  20. prima la porto per capire da dove perde olio e poi ci penso. Hai montato padellino sito o piaggio ? x la configurazione da scatalizzata tra i vari post ho capito che l'ottimale è questa: - marmitta sito o piaggio 160-BE3-102 - emulsionatore BE003 (comunemente detto B3) - freno aria 160 - getto massimo 102 - getto minimo 48-160 - ghigliottina 001 (6823.01)
  21. anche io sono tentato ma non vorrei avere rogne con la garanzia. prma vado dal concessionario a sentire perchè ho una perdita olio secondo me da sotto il carburatore, forse olio miscelatore grazie marco
  22. ciao questa è la configurazione originale del mio PX 150 E3, oggi ho controllato i getti 96-140-BE05 45-140 appena riaprono i negozi provo a montare un 55-160 ciao e grazie marco
  23. Vuoti apertura non risolti ancora. se mi gira fino alprimo tagliando provo a montare un getto del minimo 55/160. comunque dopo penso che andró x scatalizz. Ilproblema della catena è che fatica a passare dal cerchio ciao marco
  24. Ciao come lucchetto cosa mi consigliate ? Pensavo ad un lucchetto a u della abus per bloccare la ruota anteriore grazie

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...