Vai al contenuto

ste88fox

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    24
  • Iscritto

  • Ultima visita

Su ste88fox

  • Compleanno 26/10/1988

Informazioni Personali

  • Città
    fossano

ste88fox's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. ste88fox

    ste88fox

  2. grazie, non volevo scatenare delle polemiche. comunque nella peggiore delle ipotesi dovrò portarla li con un furgone che non ho! l'importante e il discorso del non dovermi iscrivere al registro storico per poter fare il collaudo. a proposito...è vero che adesso i tempi di attesa fmi sono dai 6 ai 9 mesi??? Grazie a tutti per le risposte!!! ieri ho visto i carter motore dopo la sabbiatura!!!sembrano nuovi!!!
  3. Ma io ho gia fatto il passaggio di proprieta della vespa...e sul libretto sono gia io l'intestatario del mezzo...cosa dovrei ancora registrare?poi uno come deve fare per portare un mezzo a fare la revisione senza avere un assicurazione per poter circolare?! devo per forza affittare un furgone!! Provo a chiedere in qualche centro revisioni...sperando che trovino i miei dati...
  4. Buongiorno a tutti, non ho pubblicato più niente da un po' di tempo perché sono un po' fermo con i lavori, o meglio sto aspettando vari pezzi, carrozzeria ecc... Ma parlando con il mio meccanico mi è venuto un dubbio perchè lui dice che per poter eseguire la revisione la vespa deve essere per forza registrata all'fmi?! (non ne era sicurissimo)Possibile!? Ho cercato una vespa che non fosse radiata per evitare di dover aspettare l'fmi e invece devo aspettarla lo stesso!? grazie a tutti
  5. Purtroppo non ho l'ammo originale e quindi devo sostituirlo...
  6. Buongiorno, sto effettuando un ordine da bascoli e non capisco guardano tutti gli altri forum qual'è l'ammo anteriore più simile all'originale.. ricambi Vespa ricambi scooter parts Moto epoca ricambi originali Piaggio questo va bene?? o meglio questo??? ricambi Vespa ricambi scooter parts Moto epoca ricambi originali Piaggio in più da nessuna parte capisco che trattamento bisogna riservare alla serratura del bloccasterzo. grazie a tutti
  7. credo di aver capito, ma risolverò l'arcano solo quando avro l'ammo davanti! cmq grazie mille Senatore!!!!!
  8. o cavolo non l'ho visto!!!!!ecco perchè non riuscivo!!!!!! Grazie senatore!!! appena riesco lo smonto!!!!! si si!!anche io ho fatto un centinaio di foto mentre smontavo!!! e ho già tutti gli spaccati! ora devo solo inviare i materiali a zincare, cromare ecc...e se vuoi mandarmi la tua lista magari facciamo un confronto!! anche se non ho capito molto bene una cosa, ho visto un sacco di gente che le rondelle groover le riutilizza zincandole e credo che le sostituirò tutte, ma quelle nuove vanno trattate lo stesso?? o sono già pronte al montaggio? Buon restauro anche a te!
  9. no vespainter farà solo la parte della carrozeria. comunque ne ho già letti parechi di post, ma in nessuno trovo il modo di aprire l'ammortizzatore dietro. cmq si ho sbagliato a scrivere della zincatura della molla(errore mio). grazie per la risposta
  10. Alla fine la porterò da vespainter!!qualcuno sa come lavora? comunque qualcuno sa dirmi come si smonta l'anno dietro? Vorrei togliere la molla per farla zincare!
  11. qualcuno sa darmi qualche informazioni dul colore, penso di avere letto mille post diversi e ognuno diceva la sua...io non credo che lavernicerò alla nitro perchè poco duratura. detto questo cè quacluno che non l'ha verniciata alla nitro che ha ottenuto un ottimo lavoro(molto simile a quella originale)?? ho letto che il codice max meyer su vespa tecnica non è che rispetti proprio il colore originale della vespa. qualcuno può aiutarmi?
  12. io pensavo di sotituire solo le rondelle/guarnizioni...poi l'ammortizzatore non so se è recuperabile?!? in più alle altre cose che tipo di trattamenti/manutenzione devo fare?
  13. di tutto ciò cos'è recuperabile?
  14. ciao a tutti sto continuando lo smontaggio e la divisione delle varie cose! -non riesco a togliere il parafango davanti, come devo fare per estrarre la parte inferiore del cuscinetto libero? -volendo revisionare l'ammortizzatore posteriore come si smonta???vorrei estrarre la molla, ma non riesco perchè se svito gira anche l'ammortizzatore dentro la molla. sulla forcella ci sono 2 specie di saldature sulla forcella...ma sn normali??? come si fa? -ho smontato anche il faro davanti secondo voi è recuperabile o è meglio cambiare qualcosa?

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...