Vai al contenuto


  • Risposte

    • Ciao a tutti, rispolvero questa discussione per chiedere dei consigli.   Ho alcuni contachilometri con cassa metallica da revisionare ma ho anche un paio di domande da porre a chi, prima di me, ne ha già smontati e revisionati qualcuno. È possibile smontare la lancetta dall’asse che si innesta nella campana? Tirandola non esce dall’asse, perciò non vorrei forzare e fare danni È possibile ri-magnetizzare il rotante che lavora sulla campana della lancetta? Il meccanismo gira ma non riesca ad imprimere “forza” alla lancetta, immagino a causa di una perdita di magnetismo. Quale è il modo più semplice per chiudere il contachilometriripiegando la ghiera cromata senza doverla sostituire? Sono tutte belle e le vorrei salvare, ma ripiegarle sul corpo del contachilometri è un’impresa Per ripristinare una lancetta che anziché arrivare a fondoscala si ferma a 20km/h, devo per forza sostituire/accorciare la molla a spirale o ci sono altre soluzioni? Grazie a chi mi vorrà aiutare
    • Controlla i cavi tra il devio luci ed il faro, spesso perdono l'isolamento nel passaggio attraverso il tubo dell'acceleratore. Controlla bene anche le masse delle frecce anteriori e del faro. 
    • Brutta non è.  La cinghia passeggero della sella non è di questo modello. La Arcobaleno ha le borchie quadrate.  Mi sembra di vedere una ammaccatura sul cofano. Manca il copri ruota di scorta.  Il cavalletto sembra molto inclinato, controlla che non ci sia la pedana deformata..cosa che mi pare di intravedere.  Il mio consiglio, se decidi di prenderla, è di fare una visura per escludere sorprese. Ovviamente controlla attentamente sigle e numeri del telaio e del motore.  Il rosso è il rosso federale originale?   
    • Grazie mille provo a controllare 
×
×
  • Crea Nuovo...