PIPPORAMONE Inviato Agosto 5, 2008 Inviato Agosto 5, 2008 Salve ragazzi. l'altra sera tornando a casa con la mia primavera ho rotto uno dei fili del cambio. Mentre procedevo alla sostituzione ho notato(purtroppo) che la guaina è uscita dal "becchetto" di plastica. Non riesco proprio a vederla, credo sia scesa un po' nel tunnel. Cosa posso fare per tirarla su(sono un po' giù di morale dopo aver tentato invano per quasi due ore). Grazie in anticipo. 0 Cita
PIPPORAMONE Inviato Agosto 5, 2008 Autore Inviato Agosto 5, 2008 ragazzi sono sempre io. Sono riuscito a tirar fuori la guaina e metterla in sede. Mi sono accorto pero' che l'altra guaina,quella più interna al manubrio è fuori sede(non è dentro al becchetto di plastica). Non riesco proprio ad arrivarci per rimetterla dentro......... Devo smontare il contakm? Come si smonta? grazie in anticipo 0 Cita
nebo63 Inviato Agosto 5, 2008 Inviato Agosto 5, 2008 sotto il fanale c'è una vite che ti permette di togliere poi lo strumento...fai salire un po' la guaina del contakm spingendola dal basso per facilitare lo smontaggio e lo sgancio della connessione della trasmissione flessibile... 0 Cita
PIPPORAMONE Inviato Agosto 5, 2008 Autore Inviato Agosto 5, 2008 grazie per la risposta. ok la vite l'ho tolta. cosa intendi dal basso? grazie 0 Cita
Administrators horusbird Inviato Agosto 5, 2008 Administrators Inviato Agosto 5, 2008 dal foro dove esce in basso sul tubo della forcella. 0 Cita
PIPPORAMONE Inviato Agosto 5, 2008 Autore Inviato Agosto 5, 2008 ok. era quello che pensavo. la guaina non riesce a salire.....(anche perchè sembra avere poco gioco) Ho provato ad alzare leggermente il contakm senza la vite di fissaggio ma non riesco a trovare lo sgancio. devo staccare la guaina ds sotto poi provare a tirare su? grazie purtroppo non l'ho mai smontato il contakm 0 Cita
PIPPORAMONE Inviato Agosto 5, 2008 Autore Inviato Agosto 5, 2008 ok. gzie ai vostri consigli la situazione sembra migliorata... sono riuscito a far scorrere leggermente la guaina. ora il contakm si alza un po' di più diciamo un centimetro dal manubrio. ora come si fa per sganciarlo? grazie 0 Cita
Administrators horusbird Inviato Agosto 5, 2008 Administrators Inviato Agosto 5, 2008 il gioco e' pochissimo ma non e' necessario staccare la guaina sotto, basta prenderla e "spingerla" verso l'alto mentre un amico (o la ragazza) tira su piano piano il contakm, mi raccomando senza forzare. 0 Cita
Administrators horusbird Inviato Agosto 5, 2008 Administrators Inviato Agosto 5, 2008 dipende dal tipo, se e' a vite sviti, se e' a baionetta lo sganci... quello a vite ha una ghiera zigrinata in lamiera che si svita normalmente, a baionetta invece ha una baionetta bianca che mi pare abbia due piccole ali da stringere per aprire e tirando viene via. 0 Cita
PIPPORAMONE Inviato Agosto 5, 2008 Autore Inviato Agosto 5, 2008 ok. appena sotto al contakm c'è una specie di ruota dentata......... prima l'ho forzato un po..... che puo' succedere? grazie 0 Cita
PIPPORAMONE Inviato Agosto 5, 2008 Autore Inviato Agosto 5, 2008 c'è anche un filo blu attaccato......... 0 Cita
Administrators horusbird Inviato Agosto 5, 2008 Administrators Inviato Agosto 5, 2008 La ruota dentata non sara' per caso la ghiera da svitare? Non mi risultano ruote dentate, il contakm se e' quello a ghiera avvitata non ha altro che non la guaina e la ghiera che si avvita sul corpo del contakm. Il filo blu probabilmente e' l'alimentazione della lampadina del contakm. Ti vedo teso.... tranquillo che non si rompe nulla. Svita la ghiera e vedrai che il contakm ti viene via. 0 Cita
PIPPORAMONE Inviato Agosto 6, 2008 Autore Inviato Agosto 6, 2008 ok. ce l'ho fatta. il contakm è venuto via svitando come da voi detto(era del tipo con rondella zigrinata). La vite era un po' bloccata. con un po' di svitol sono riuscito a svitarla senza problemi. Ora ho rimesso l'altro filo in sede. che dite lo cambio? mi sembra un po' acciaccatello e visto che ci sono.......... il filo azzurrino che ti dicevo si è staccato.. Questo filo entra diretto nel blocco contachilometri tramite una fessura in plastica. come faccio per sistemare? Intanto vorrei ringraziare horusbird per gli utili e preziosi consigli che mi ha dato sin qui. Qua son tutti in ferie........ i meccanici poi appena vedono una vespa hanno atteggiamenti strani......... Cosi' ho deciso di iniziare a far da me. Nonostante la fatica e l'inesperienza pian piano(grazie anche a voi) sto iniziando a lavorare meglio. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.