Ermete Inviato July 7, 2024 Inviato July 7, 2024 Ciao a tutti sto restaurando un PX200E del 1983 telaio 160344 di colore grigio azzurro metallizzato allego la foto di un PX dello stesso colore del mio Avevo fatto sabbiare tutto lasciando solo mascherina anteriore e parte superiore del manubrio (entrambi in plastica) del colore originale, il mio carrozziere nonostante ha dato un pezzo campione al colorificio MaxMeyer di Lecco dove ha acquistato la vernice codice PIA 5/4 ha verniciato la vespa ma il colore non è corretto, è nettamente più scuro e molto più grigio che azzurro quindi da rifare…qualcuno potrebbe darmi il codice esatto Max Meyer da comunicare al mio carrozziere per fare la vernice? Grazie Mille!! 0 Cita
Pier2162 Inviato July 7, 2024 Inviato July 7, 2024 (modificato) Ciao Ermete, benvenuto su VR. Del problema di questa tinta ne parlammo tempo fa in un'altra discussione, la sigla corretta è la seguente : Azzurro metallizzato 5/4 n.2/+L-B Il fatto è che questa tinta non ha un riferimento Max Meyer, pertanto te la devi far fare da un colorificio che utilizza lo spettrofotometro prendendo a campione uno dei pezzi originali che non hai verniciato. Modificato July 7, 2024 da Pier2162 0 Cita
Ermete Inviato July 7, 2024 Autore Inviato July 7, 2024 Grazie Mille per la risposta, purtroppo però il carrozziere ha verniciato tutto e ora sono in difficoltà perché l’unico modo per risolvere il problema sarebbe quello di avere un codice colore preciso, Max Meyer o di altra marca oppure un pezzo campione del colore originale che purtroppo non ho…. 0 Cita
Pier2162 Inviato July 7, 2024 Inviato July 7, 2024 Purtroppo Piaggio indica il Pia 5/4 per quel modello, e così i vari produttori di vernici fanno quello. Dirti il perché risultasse più chiaro sulle 200 di quegli anni proprio non lo so, di fatto non esiste una sigla per quella variante. L'unica è che trovi un possessore di una vespa di questo colore che sia disposto ad andare da un carrozziere a far rilevare i dati del suo colore con lo spettrofotometro. 0 Cita
Pier2162 Inviato July 7, 2024 Inviato July 7, 2024 La cosa più probabile è che il colore originale sia il grigio azzurro metallizzato pm 5/4, solo che in quegli anni veniva applicato in smalto alla nitro a lucido diretto, e la resa cromatica potrebbe essere diversa sulle vernici multistrato attuali. Sappiamo bene che i colori alla nitro negli anni scoloriscono molto più velocemente che non i catalizzati. 0 Cita
Ermete Inviato July 8, 2024 Autore Inviato July 8, 2024 Che era un bel problema lo avevo capito, speravo che qualcuno avesse il codice vernice attuale da dare al carrozziere/colorificio per fare la vernice dello stesso colore e tonalità dell’epoca Grazie comunque a tutti per le spiegazioni 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.