davide Inviato Ottobre 1, 2017 Inviato Ottobre 1, 2017 buona sera è da poco che sono in possesso di una vespa pk 50 xl dell'85 regalatami da un amico, la vespa si presenta in buone condizioni ma sicuramente va restaurata e riportata in condizioni originali (questa è la mia intenzione) chiedevo a voi molto piu' pratici di mè se posso montare le strisce in alluminio con la stisciolina in gomma sul piano di calpestio della vespa (adesso ha il tappeto in gomma) e il bordo scudo in alluminio tipo la special. grazie 0 Cita
vints Inviato Ottobre 3, 2017 Inviato Ottobre 3, 2017 Ciao e benvenuto, metti qualche foto della vespa. Comunque mettendo il bordoscudo e le strisce pedana in alluminio con gomma tipo "Special", non sarebbe più originalissima. 0 Cita
Biellas Inviato Ottobre 3, 2017 Inviato Ottobre 3, 2017 9 minuti fa, vints dice: Ciao e benvenuto, metti qualche foto della vespa. Comunque mettendo il bordoscudo e le strisce pedana in alluminio con gomma tipo "Special", non sarebbe più originalissima. Ciao le foto le metterò a breve, comunque mi dispiace contraddirti ma la vespa PK/ 50s le strisce pedana sono in alluminio, il bordoscudo no. Quello è introvabile perchè di plastica color cromato. La mia vespa ha avuto un solo proprietario ed è tutta originalissima, anche il colore. Io l' ho restaurata perchè per via di un pò di ruggine sulla pedana e colore smunto, opaco non ho potuto fare un conservato. Così come era l'anno scorso, una normale PK50s 1985. Così invece come è adesso 0 Cita
vints Inviato Ottobre 3, 2017 Inviato Ottobre 3, 2017 Il 1/10/2017 at 21:21, davide dice: buona sera è da poco che sono in possesso di una vespa pk 50 xl dell'85 regalatami da un amico, la vespa si presenta in buone condizioni ma sicuramente va restaurata e riportata in condizioni originali (questa è la mia intenzione) chiedevo a voi molto piu' pratici di mè se posso montare le strisce in alluminio con la stisciolina in gomma sul piano di calpestio della vespa (adesso ha il tappeto in gomma) e il bordo scudo in alluminio tipo la special. grazie 4 minuti fa, Biellas dice: Ciao le foto le metterò a breve, comunque mi dispiace contraddirti ma la vespa PK/ 50s le strisce pedana sono in alluminio, il bordoscudo no. Quello è introvabile perchè di plastica color cromato. La mia vespa ha avuto un solo proprietario ed è tutta originalissima, anche il colore. Io l' ho restaurata perchè per via di un pò di ruggine sulla pedana e colore smunto, opaco non ho potuto fare un conservato. Così come era l'anno scorso, una normale PK50s 1985. Così invece come è adesso Caro Biellas, se leggi bene cosa ha scritto DAVIDE, lui ha detto di avere una vespa PK50 XL e non PK 50 S. 0 Cita
vints Inviato Ottobre 3, 2017 Inviato Ottobre 3, 2017 La pk 50 xl non ha i listelli pedana, ed il bordo scudo è diverso da quella della pk 50 S 0 Cita
Biellas Inviato Ottobre 3, 2017 Inviato Ottobre 3, 2017 sì ma la mia è una pk50s, pensavo si parlasse della mia. 0 Cita
Biellas Inviato Ottobre 4, 2017 Inviato Ottobre 4, 2017 22 ore fa, vints dice: La pk 50 xl non ha i listelli pedana, ed il bordo scudo è diverso da quella della pk 50 S cavoli è che ho scritto proprio nel post sbagliato.....è così ad avere chrome con 50 schede aperte, si fa confusione. 0 Cita
vints Inviato Ottobre 4, 2017 Inviato Ottobre 4, 2017 46 minuti fa, Biellas dice: cavoli è che ho scritto proprio nel post sbagliato.....è così ad avere chrome con 50 schede aperte, si fa confusione. Capita!!! 0 Cita
davide Inviato Ottobre 6, 2017 Autore Inviato Ottobre 6, 2017 grazie a tutti per il benvenuto non essendo pratico del forum volevo chiedere dove posso scrivere un post riguardo alcune dritte riguardo il motore 0 Cita
Biellas Inviato Ottobre 6, 2017 Inviato Ottobre 6, 2017 2 minuti fa, davide dice: grazie a tutti per il benvenuto non essendo pratico del forum volevo chiedere dove posso scrivere un post riguardo alcune dritte riguardo il motore che modello di vespa hai ? che dritte ? Vuoi dei consigli a riguardo di cosa ? 0 Cita
davide Inviato Ottobre 6, 2017 Autore Inviato Ottobre 6, 2017 la vespa è una pk 50 xl con gruppotermico 102 la vespa mi è stata regalata ma alcuni pezzi smontati ta cui il carburatore SBHC 19-19 dell'orto a cui manca lo spillo del minimo volevo sapere piu' o meno il settaggio del carburatore tra getto min e getto max 0 Cita
Biellas Inviato Ottobre 6, 2017 Inviato Ottobre 6, 2017 17 minuti fa, davide dice: la vespa è una pk 50 xl con gruppotermico 102 la vespa mi è stata regalata ma alcuni pezzi smontati ta cui il carburatore SBHC 19-19 dell'orto a cui manca lo spillo del minimo volevo sapere piu' o meno il settaggio del carburatore tra getto min e getto max Se vuoi posso dirti che getti di fabbrica ha il 19 SHBC, ma manca lo spillo o la vite del minimo, quella esterna con la molla? 0 Cita
davide Inviato Ottobre 6, 2017 Autore Inviato Ottobre 6, 2017 manca lo spillo si ottone posizionato sul lato della vaschetta penso che sia senza molla e con foro calibrato sui disegni del carburatore viene chiamatao getto del mimino 0 Cita
vints Inviato Ottobre 6, 2017 Inviato Ottobre 6, 2017 7 ore fa, davide dice: manca lo spillo si ottone posizionato sul lato della vaschetta penso che sia senza molla e con foro calibrato sui disegni del carburatore viene chiamatao getto del mimino Metti qualche foto di tutti i componenti del carburatore che hai. 0 Cita
Biellas Inviato Ottobre 7, 2017 Inviato Ottobre 7, 2017 (modificato) 16 ore fa, davide dice: manca lo spillo si ottone posizionato sul lato della vaschetta penso che sia senza molla e con foro calibrato sui disegni del carburatore viene chiamatao getto del mimino Qua trovi le misure,. Dovrebbe essere o 0,9 oppure 0,6. Modificato Ottobre 7, 2017 da Biellas 0 Cita
davide Inviato Ottobre 7, 2017 Autore Inviato Ottobre 7, 2017 grazie biellas tu cosa mi consigli come settagio carburatore con un 102 polini e che rapporti monteresti? grazie di nuovo 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.