Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ragazzi la mia vespa dopo moltissimi km percorsi sta presentando questo problema.

Marciando in pianura la vespa va benissimo non perde colpi ed è in sincronia con l'acceleratore, ma appena prendo qualche piccola salita sono costretto a scalare la marcia, solo che in terza va troppo su di giri e appena vado a cambiare per la quarta a ogni metro che percorre vanno a diminuire drasticamente i giri fino a quando non devo tornare in terza.

La vespa è tenuta perfettamente, le incrostazioni alla luce le tolgo una volta ogni anno, le puntine le cambio ogni 2 anni, il carburo lo pulisco ad ogni stagione e la candela non avendo un contachilometri la cambio ogni 4-5 litri di olio perche facendo un rapporto di consumo ho stimato che dovrebbero essere circa 3500 km.

Forse ho spompato il motore o basta cambiare le fasce. (però i consumi non sono cambiati da quando mi presenta questo problema)

Scheda del motore, 102 polini, carburatore da 20, marmitta proma, frizione a denti dritti, ma non ricordo che rapporti comunque l'ultima volta con il gps faceva 90- 92km/h.

GRAZIE IN ANTICIPO

Inviato

I cilindri e i pistoni si consumano anche se puliti regolarmente.

Prendi un gruppo termico nuovo e dai una bella smussata a tutte le luci prima di montarlo.

Ti costa poco più che rettificare il tuo e prendere il pistone nuovo maggiorato.

Il tuo lo puoi lavare bene e farci un porta penne o sezionarlo e usarlo come soprammobile..

Inviato

Il gruppo termico sembra ancora in buona salute, regge il minimo perfettamente e la pedalina quando la tiro è ancora durissima, se gli faccio fare un test di compressione? Sapresti dirmi quanti bar-atmosfere dovrebbero stare nel cilindro a motore freddo e caldo?

Inviato

Potrebbe anche essere la marmitta intasata.

Per cilindro e pistone basta misurare.

Se dai una controllata al manuale di officina c'è scritto tutto.

I giochi da manuale 0.16-0.19 secondo me sono eccessivi anche per gt in ghisa, per spingere bene dovrebbero avere 0.10

Inviato

Non credo che possa essere la marmitta, ha appena 600/700 km.

Quando parli di gioco intendi il vuoto che lascia il pistone verso il cilindro?

Inviato

Si, il gioco è lo spazio rimanente, ma va misurato in punti e direzioni precise.

Ho notato che sul manuale piaggio è alto perchè viene misurato sul pistone 5mm sotto le fasce.

Normalmente il gioco si misura 10-15mm in su dalla base del pistone e 15-25 in giù nel cilindro sempre nella direzione dello scarico.

Per chi non lo sapesse i pistoni non sono cilindrici, ma bombati.

La differenza dalla zona fasce, alla zona di misurazione può essere anche 2 decimi.

Inviato

Non ho capito, cioè devo mettere il pistone nel pms e misurare dalla base del cilindro quanto spazio ho

 

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

 

cioè devo mettere il pistone nel pms e misurare dalla base del cilindro quanto spazio ho(perché tu parli di misurare dalla base del pistone)

Però questa misurazione riguarda il pistone, perché informandomi per misurare le fasce bisogna smontarle e inserirle nel cilindro e misurare lo spazio che rimane.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...