Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Buonasera a tutti vespisti.. Io come da titolo possiedo una vespa 50 hp 3m e volevo chiedervi (dato che sono un possessore di una vespa da poco tempo) se è normale che ma tirata in tutta fatica al massimo arrivi solo fino a 45 kmh?? spero sia la sezione giusta altrimenti chiedo scusa subito..:vespone::vespone:

Inviato

La mia è originale completamentw e mi fa più di 60..ho la 4 marce. Tempo fa avevo la marmitta intasata e non mi faceva più di 50, poi l'ho fatta pulire e ha cominciato a fare i 60...

 

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Inviato

La 4m ha il gruppo termico in lega.... È abbastanza diversa... Poi magari il motore è un po fiacco quella di Gibson magari dopo revisione è meglio

 

Inviato dal mio m1 note utilizzando Tapatalk

Inviato
La 4m ha il gruppo termico in lega.... È abbastanza diversa... Poi magari il motore è un po fiacco quella di Gibson magari dopo revisione è meglio

 

Inviato dal mio m1 note utilizzando Tapatalk

Probabile....

 

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Inviato

Ciao Gibson, a dire la verità penso che sia abbastanza normale perché anch'io ho un hp 3m e mi fa giusto 6/7 km in più. Poi non so puo essere che abbiamo un problema entrambi

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Inviato

Grazie a tutti delle risposte. La vespa era di mio zio. L ha usata solo dal 91 al 97 ma dato che faceva il contadino la usava per andare nei campi. Quindi non era proprio tenuta benissimo. Due mesi fa mi è venuta voglia di usarla allora l ho portatata a casa e, mettendoci un po di miscela, con due spedalate è partita subito. L ho poratata dal meccanico per far sistemare alcune cose che non funzionavano (avviamento elettrico, pulizia carburatore con cambio guarnizioni ecc ecc.) Ora la mia vespa è tornata a casa ma usandola sulla strada arriva solo a 40/45 kmh e mi è sorto un dubbio. Come faccio per vedere se ho la marmitta intasata?

Inviato

Se cerchi nel forum ci sono i tipici sintomi dello scarico intasato comunque se la smonti controlla sul collettore...all imbocco ci dovrebbero essere 2 alette interne che fanno da strozzatura... Se togli quelle va già meglio

 

Inviato dal mio m1 note utilizzando Tapatalk

Inviato
Se cerchi nel forum ci sono i tipici sintomi dello scarico intasato comunque se la smonti controlla sul collettore...all imbocco ci dovrebbero essere 2 alette interne che fanno da strozzatura... Se togli quelle va già meglio

 

Inviato dal mio m1 note utilizzando Tapatalk

 

 

purtroppo sono ignorante in materia di motori.. dici che è meglio se lo faccio fare a un meccanico??

Inviato
Meglio un amico che ha mano così ti aiuta e impari

 

Inviato dal mio m1 note utilizzando Tapatalk

 

purtroppo non ho nessun amico capace con i motori.. =(

Inviato
purtroppo non ho nessun amico capace con i motori.. =(

Allora non ti resta che scegliere tra due cose: o portarla da un meccanico oppure provare a lavorarci te aiutandoti con guide su internet e anche di questo forum che ce ne sono tantissime...

 

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Inviato
Allora non ti resta che scegliere tra due cose: o portarla da un meccanico oppure provare a lavorarci te aiutandoti con guide su internet e anche di questo forum che ce ne sono tantissime...

 

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

 

Grazie mille

Inviato
Grazie mille

Prego, se non ti senti sicuro a fare dei lavori, la porti dal meccanico e non ci pensi più almeno sei anche più sicuro della qualità del lavoro che viene svolto

 

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Inviato
Prego, se non ti senti sicuro a fare dei lavori, la porti dal meccanico e non ci pensi più almeno sei anche più sicuro della qualità del lavoro che viene svolto

 

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

 

 

Infatti. Non penso mi cerchi chissà cosa per quel lavoro. :-)

Inviato
Infatti. Non penso mi cerchi chissà cosa per quel lavoro. :-)

Si lo credo anch'io...due anni fa portai la mia a fare dei lavori in un centro piaggio autorizzato e spesi 200 euro ma perché dovettero cambiare anche la frizione oltre che svuotare la marmitta. Più che altro mi fecero pagare la manodopera..ma io credo che te con 100€ te la cavi. Sperando che non trovino altre cose da sistemare altrimenti il prezzo sale.

 

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Inviato
Si lo credo anch'io...due anni fa portai la mia a fare dei lavori in un centro piaggio autorizzato e spesi 200 euro ma perché dovettero cambiare anche la frizione oltre che svuotare la marmitta. Più che altro mi fecero pagare la manodopera..ma io credo che te con 100€ te la cavi. Sperando che non trovino altre cose da sistemare altrimenti il prezzo sale.

 

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

 

è 2 mesi che gliela ho fatta sistemare. Mi ha cambiato alcune cose. Ma strano che non ha controllato la marmitta. Boh.

Inviato

.

 

è 2 mesi che gliela ho fatta sistemare. Mi ha cambiato alcune cose. Ma strano che non ha controllato la marmitta. Boh.

 

L'unica è provare a riportargliela...se non risolve ancora poi sta a te decidere se portarla da qualcun'altro o metterci le mano tu stesso poi

 

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Inviato
L'unica è provare a riportargliela...se non risolve ancora poi sta a te decidere se portarla da qualcun'altro o metterci le mano tu stesso poi

 

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

 

Starò a vedere cosa mi dice il meccanico grazie. Vi farò sapere.

Inviato
Si lo credo anch'io...due anni fa portai la mia a fare dei lavori in un centro piaggio autorizzato e spesi 200 euro ma perché dovettero cambiare anche la frizione oltre che svuotare la marmitta. Più che altro mi fecero pagare la manodopera..ma io credo che te con 100€ te la cavi. Sperando che non trovino altre cose da sistemare altrimenti il prezzo sale.

 

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

 

se un meccanico prende 100 euro per cambiare una padella siamo rovinati...

Inviato
se un meccanico prende 100 euro per cambiare una padella siamo rovinati...

Poi dipende da che meccanico la porti..io avevo la necessità più assoluta di sistemarla e non mi interessava quanto dovevo pagare...200 € perché oltre alla manodopera hanno dovuto usare pezzi nuovi e mi hanno fatto pagare anche quelli.

 

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Inviato
Poi dipende da che meccanico la porti..io avevo la necessità più assoluta di sistemarla e non mi interessava quanto dovevo pagare...200 € perché oltre alla manodopera hanno dovuto usare pezzi nuovi e mi hanno fatto pagare anche quelli.

 

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

 

Quello che dici è giusto: se ci vanno i pezzi è chiaro che si pagano anche quelli.

Quando portate una vespa dal meccanico e vi snocciola quello che c'è da sostituire, fatevi comunque un'idea del costo dei ricambi (e con internet è un attimo).

Nel fare questo controllo non considerate i prezzi più bassi del web ma una via di mezzo: il meccanico li paga così

Sul costo orario si va dai 25 ai 40 euro, dipende dall'officina e dal lavoro da fare.

 

Per il nostro amico chitarrista, se vuoi provare a far tu il lavoro (se è da fare eh), trovi aiuto qui e sul web in maniera da riuscire a fare tu il lavoro.

 

il ricambio è questo:

http://www.piaggiocalo.com/product_info.php?products_id=213

 

e, se hai il "fermo" allo scarico forse ti serve anche questo:

http://www.piaggiocalo.com/product_info.php?products_id=543

 

per sapere se la marmitta è più o meno chiusa metti in moto la vespa e da fermo dai gas - mentre dai di gas, metti una mano davanti al tubino dello scarico. I gas devono uscire vigorosi....anche dalla marmitta originale.

Se riesci, magari, fai il confronto con la marmitta originale della vespa di un amico.....

Inviato
Quello che dici è giusto: se ci vanno i pezzi è chiaro che si pagano anche quelli.

Quando portate una vespa dal meccanico e vi snocciola quello che c'è da sostituire, fatevi comunque un'idea del costo dei ricambi (e con internet è un attimo).

Nel fare questo controllo non considerate i prezzi più bassi del web ma una via di mezzo: il meccanico li paga così

Sul costo orario si va dai 25 ai 40 euro, dipende dall'officina e dal lavoro da fare.

 

Per il nostro amico chitarrista, se vuoi provare a far tu il lavoro (se è da fare eh), trovi aiuto qui e sul web in maniera da riuscire a fare tu il lavoro.

 

il ricambio è questo:

http://www.piaggiocalo.com/product_info.php?products_id=213

 

e, se hai il "fermo" allo scarico forse ti serve anche questo:

http://www.piaggiocalo.com/product_info.php?products_id=543

 

per sapere se la marmitta è più o meno chiusa metti in moto la vespa e da fermo dai gas - mentre dai di gas, metti una mano davanti al tubino dello scarico. I gas devono uscire vigorosi....anche dalla marmitta originale.

Se riesci, magari, fai il confronto con la marmitta originale della vespa di un amico.....

Ok

 

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...