carlopolli Inviato Aprile 23, 2015 Inviato Aprile 23, 2015 (modificato) ciao a tutti ragazzi sono nuovo!!! ho dato un'occhiata al vostro forum e mi sembrate davvero dei geni super esperti nel settore. sono entrato per curiosità nel mondo vespa 2 anni fa con un piccolo pk50 del 87 e adesso vorrei affiancargli qualcosa( è proprio vero che l'appetito vien mangiando) ho trovato un annuncio di una vespa cosa 125 del 1988, il proprietario vuole 700€, mi dice che l'ha fatta sistemare tutta di recente ma non ha mai fatto nessuna pratica per aver il CRS , o iscrizioni a FMI o ASI. secondo voi se decidessi di prenderla quanto ci dovrei spendere per sistemarla a dovere per passare i controlli? a partire per esempio da colore della carrozzeria e sellone (sono originali? o dovrei verniciarla tutta e cambiargli la sella??)e successivamente che costi ci sono per le varie iscrizioni? e soprattutto com'è come modello??a me sembra carina, non bella ma strana, quello starno piacente non so se riesco a rendere l'idea..mi intriga ecco grazie a tutti per la pazienza e le risposte vi allego le foto che mi ha inviato grazia ancora Modificato Aprile 23, 2015 da carlopolli 0 Cita
Qarlo Inviato Aprile 23, 2015 Inviato Aprile 23, 2015 Ciao! Per quanto ci stia davvero bene, il nero non era previsto per la Cosa (almeno così si evince dai vari dépliant disponibili). La sella è ok, rifoderata ma fedele all' originale. Per un mezzo in queste condizioni, 700€ non sono molti. Ci vuole un esame di persona, ma dalle foto sembra molto bella. 0 Cita
carlopolli Inviato Aprile 24, 2015 Autore Inviato Aprile 24, 2015 Grazie mille.. Dove posso trovare uno di questi dépliant? 0 Cita
Qarlo Inviato Aprile 24, 2015 Inviato Aprile 24, 2015 Se lo vuoi comprare, ogni tanto ne salta fuori qualcuno su ebay. Io lo comprai tempo fa. 0 Cita
ASSEACAMME Inviato Aprile 24, 2015 Inviato Aprile 24, 2015 vai all'helvetia con la tessera del motoclub e nessuna iscrizione asi / fmi (se ha + di 25 anni te l'assicurano come veeicolo di interesse storico) ho un 200 dello stesso anno assicurato così. 0 Cita
carlopolli Inviato Aprile 27, 2015 Autore Inviato Aprile 27, 2015 (modificato) vai all'helvetia con la tessera del motoclub e nessuna iscrizione asi / fmi (se ha + di 25 anni te l'assicurano come veicolo di interesse storico)ho un 200 dello stesso anno assicurato così. ho provato a chiedere ad un pò di assicurazioni, ma tutte negano questa possibilità...boooh Ho mandato una mail anche all'helvetia ma non avendo agenzie a bari e dintorni non mi hanno dato molte delucidazioni. Se lo vuoi comprare, ogni tanto ne salta fuori qualcuno su ebay. Io lo comprai tempo fa. in realtà volevo solo capire quali sono i colori dell'epoca originali, in modo che se dovessi acquistarla saprei in quale colore devo farla per poter iniziare tutte le pratiche per la rilevanza storica e per l'asi Modificato Aprile 27, 2015 da senatore Ottimizzazione spazio. 0 Cita
T5ista85 Inviato Aprile 27, 2015 Inviato Aprile 27, 2015 Qui di seguito trovi i colori della prima serie...io mo sto apprestando a comprare un 125 Rosso Pastello... Bianco Pastello P9/3 Rosso Pastello P2/5 Rosso Micalizzato PMC8/6 Verde Pastello P6/6 Verde Micalizzato PMC9/6 Azzurro Pastello P8/4 Bleu Metallizzato PM5/3 Grigio Metallizzato PM2/5 Grigio Metallizzato PM2/6 Antracite Metallizzato PM2/4 Saluti 0 Cita
carlopolli Inviato Maggio 11, 2015 Autore Inviato Maggio 11, 2015 (modificato) alla fine l'ho presa!!!! grazie per i vostri consigli preziosi!!! ah gia che ci sono, ne approfitto per non aprire un altro topic, avrei una una domanda banale ma importante da porvi , io per la mia pk50 uso, come olio per miscela, il castrol 2 tempi, posso usare lo stesso anche per questa o c'è qualche prodotto migliore?? Modificato Maggio 11, 2015 da carlopolli 0 Cita
gian-GTR Inviato Maggio 11, 2015 Inviato Maggio 11, 2015 qualsiasi olio semi sintetico o sintetico andrà bene, poi ognuno ha le suie preferenze. troveria miliardi di discussioni sull'argomento auguri per l'acquisto 0 Cita
carlopolli Inviato Maggio 11, 2015 Autore Inviato Maggio 11, 2015 (modificato) Helvetia assicura moto storiche con almeno 26 anni, se la tua è del 1988 non dovrebbero farti storie appena contattati purtroppo mi dicono che se ha meno di 30 anni non possono far nulla.. conoscete altre compagnie o altri sistemi? qualsiasi olio semi sintetico o sintetico andrà bene, poi ognuno ha le suie preferenze.troveria miliardi di discussioni sull'argomento auguri per l'acquisto grazie Modificato Maggio 11, 2015 da senatore Ottimizzazione spazio. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.