leobike Inviato Dicembre 3, 2014 Inviato Dicembre 3, 2014 Un saluto a tutti e sono qui a chiedere un quesito... premetto che ho sfogliato le pubblicazioni con il tasto cerca ma non ho trovato una risposta sicura e certa per il mio caso. Ho da poco comprato una Vespa px125 del 1981 che in teoria doveva essere totalmente ricondizionata ma in pratica lo è solo nella carrozzeria,mentre nella meccanica è molto pasticciata,e stò cercando di metterla in quadro... ho tolto la testa perchè trafilava olio ed ho visto che monta un gt Polini con 7 travasi,carburatore 20/20 in cui sto mettendo i getti giusti (be3 160/48 160/112) almeno per poterla mettere su strada. Al momento monto Ngk7 ma ho pronta una 8 da provare se la 7 si imbratta.. Il quesito è questo,il precedente proprietario ha eliminato le puntine/condensatore montando la centralina accensione di colore blu fissata dietro il motore,credo che anche il volano sia stato sostituito in quanto non ha la finestrella di ispezione. Ho voluto verificare l'anticipo dato che non mi fido di come è stata(o meglio non è stata) modificata la vespa,ed ho trovato lo statore allineato un pelo prima della tacca A quindi abbastanza ritardato cosa mi consigliate dato che poi ne farò un'uso intenso e non vorrei bucare un pistone.... grazie 1000 0 Cita
leobike Inviato Dicembre 4, 2014 Autore Inviato Dicembre 4, 2014 Ragazzi nessuno riesce a darmi un'indicazione? stò provando a capirci qualcosa dai topic precedenti ma più leggo più mi assale la confusione.. lascio A o è più giusto alla tacca IT ? 0 Cita
fenn Inviato Dicembre 4, 2014 Inviato Dicembre 4, 2014 la via piú sicura é misurare l'anticipo con la pistola stroboscopica e metterlo a 18 sempre con l'aiuto della pistola. le tacche, soprattutto con i cambi di parti che hai indicato, potrebbero dare indicazioni sballate 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.