Mincio82 Inviato Marzo 24, 2014 Inviato Marzo 24, 2014 Per fare una cosa fatta bene la camicia la devi limare come in foto 1. Spero che tu non abbia limato troppo e non abbia fatto danni perchè nell'ultima foto sei molto vicino al bordo del cilindro, anzi troppo vicino. Lo scarico lo lavori con una lima rotonda grande. Se il pistone non scopre totalmente i travasi al pmi basetta tutto il cilindro del necessario e recupera tale "avanzo" spianando il cilindro in testa. Per basettare, a seconda di quanto devi farlo, si usano basette o guarnizioni in vario materiale; nel tuo caso, non penso dovresti spessorare più di un millimetro. Più la quota da basettare è alta, più è preferibile usare basette in alluminio perchè fanno rimanere il cilindro più "fermo" e non soffrono di deformazioni da schiacciamento. La carta, a differenza, rende tutto più facile, però tieni presente che perde circa il 50% del valore di spessore nominale alla prima serrata. (Se devi, ad esempio, spessorare un millimetro, ti occorrerà una carta da 2 mm circa di spessore). 0 Cita
Aran Inviato Marzo 24, 2014 Autore Inviato Marzo 24, 2014 (modificato) ....che mi dici delle fasi.....ovviamente è da spessorare e rimisurare....per quanto riguarda il limite provvedero a saldare....non è che facendo questi travasoni il cilindro mi perde.....tutti consigliano di allargare sotto....grazie Modificato Marzo 24, 2014 da Aran 0 Cita
Mincio82 Inviato Marzo 24, 2014 Inviato Marzo 24, 2014 Le fasi originali del doppia non le ricordo ma grosso modo sei linea con altri cilindri. Tieni presente che tali fasi aumenteranno di qualche grado a seconda di quanto basetti e che il collettore, essendo un doppia, dovrà essere rivisto. Per la dimensione dei travasi è tutto relativo..ovvio che se limi come un forsennato e poi ci metti un carburatore 19 hai più contro che pro. Limitati a scoprirli alla base e non andare oltre. La fasaura di aspirazione la vedo "breve" ma sono tutte rilevazioni da fare dopo aver decido quanto basettare. 0 Cita
Aran Inviato Marzo 24, 2014 Autore Inviato Marzo 24, 2014 ....come carburo monto un 24, in alternativa avrei un vhb25....che dici?.....per i travasi mi limito ad aprirli totalmente e basta.....per lo spessore potrei usare il rame.... 0 Cita
Mincio82 Inviato Marzo 24, 2014 Inviato Marzo 24, 2014 Prendi bene le misure perchè il rame è un metallo tenero e potrebbe schiacciarsi. Tra 24 e 25 non c'è tanta differenza, usa quello che ti rimane più comodo per trovare getto e accenni di carburazioni in giro per il web. 0 Cita
Ale0592 Inviato Marzo 24, 2014 Inviato Marzo 24, 2014 Hai sfondato TROPPO il travaso al basamento,quel bordino di pochi decimi non terrà mai e tirerà aria,puoi soltanto andare a spianare il basamento e vedere se si ''crea'' un po' più di bordo(e dovrebbe ''crearsi'') 0 Cita
Aran Inviato Marzo 24, 2014 Autore Inviato Marzo 24, 2014 userò il 24.......per il bordo pensavo di riportare materiale e poi rispianare il tutto, stessa cosa sui carter per aprire tutto......che dici? 0 Cita
gian-GTR Inviato Marzo 24, 2014 Inviato Marzo 24, 2014 userò il 24.......per il bordo pensavo di riportare materiale e poi rispianare il tutto, stessa cosa sui carter per aprire tutto......che dici? non avevo ancora visto le foto. come lo riporti il materiale sulla ghisa? si puo saldare? mai visto fare... al max ho visto usare dello "stucco" bicomponente, ma non so se in quella posizione possa essere usato e spianato ciao 0 Cita
Aran Inviato Marzo 24, 2014 Autore Inviato Marzo 24, 2014 (modificato) C....o....il mio saldatore ha detto che si può fare....questa una foto presa dal web... domani mattina corro da lui con il cilindro....alle brutte dovrò spianare e recuperare.....giusto? Modificato Marzo 24, 2014 da Aran 0 Cita
gian-GTR Inviato Marzo 24, 2014 Inviato Marzo 24, 2014 aspetta aspett non fasciarti la testa, sono io che sono ignorante e non l'ho mai visto fare. a me personalmente sembra un'operazione "rischiosa" nel senso che se saldi rischi di deformare la camicia. vedi di non esagerare con le saldature, tutto qui... sarebbe un peccato dover rettificare per recuperare una deformazione a causa di una saldatura ciao 0 Cita
Aran Inviato Aprile 7, 2014 Autore Inviato Aprile 7, 2014 Ragazzi scusate ma per ora i lavori sono fermi, dremel rotto e cilindro a saldare.....appena riprendo vi rompero di nuovo.... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.