gian-GTR Inviato Agosto 21, 2013 Inviato Agosto 21, 2013 Per vedere la sede del paraolio devo togliere il cuscinetto prima no? Solo che non si stacca, ho provato a battere con un tondino infilandolo nel buco della biella ma niente Del secondo si sente appena sulla spalla lato volano Del terzo si sente sulla zona fotografata nella foto 3 Quindi a livello di prestazioni non cambia niente No la sede del paraolio é subito dopo il cuscinetto, non hai bisogno di toglierlo. Li il metallo deve essere perfetto, altrimenti il paraolio non fa tenuta Ciao 0 Cita
Albyfenix Inviato Agosto 21, 2013 Autore Inviato Agosto 21, 2013 giusto, hai ragione la superficie là è liscia, c'è solo una differenza di colore 0 Cita
sartana1969 Inviato Agosto 22, 2013 Inviato Agosto 22, 2013 Al volo. Dei tre alberi prendi quello che ha meno difetti e, soprattutto, sedi e coni perfetti. Vuoi un consiglio? Portali tutti e 3 dove li reimbiellano e fatti consigliare anche da loro su quale utilizzare (se è il loro mestiere il loro giudizio è pressochè una garanzia). In casi estremi si fa....tu non farlo fare: non fare mischiare le spalle........ 0 Cita
Albyfenix Inviato Agosto 22, 2013 Autore Inviato Agosto 22, 2013 perfetto grazie, allora oggi passo in rettifica 0 Cita
Albyfenix Inviato Agosto 22, 2013 Autore Inviato Agosto 22, 2013 Rettifica in ferie fino a lunedì, si aspetta... Ho una domanda: ho un albero con il cono volano e la sede della chiavetta non utilizzabili, ma le spalle ottime - ho un albero con il cono volano e la sede della chiavetta perfetti, ma una spalla rigata Anche in questo caso non conviene mischiare per far risultare un albero buono? Ah una cosa: avevo lasciato il motore aperto sotto una tettoia, stanotte ha piovuto e gli è arrivata comunque un po' di acqua (solo nei carter farciti), basta una pulizia con benzina? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.