Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

cmq di tagliare e non ci riesco :((( poi il motore lo devo aprire per forza perche ho un problema alla crociera del cambio e per arrangiare un altro po gli metto i rapportini 18-67 (originale ho il 16 prima ho visto)in questi giorni vado a prendere l estrattore e continuo.il gt che c'ho sotto e un dr75 nuovissimo ci ho fatto si e no 100 km perche non ci esco mai.forse mettero rapporti cambiero i cuscinetti e risolverò il problema alla crociera :) i rapporti per avere una buona acellerazione quali sono?grazie

Inviato
secondo voi per avere una buona accellerazione che rapporti devo mettere?

Sul 75 gli originali,ma ne hai anche troppa.

18/67,ma li vedo soldi buttati visto che sono rapporti che difficilmente riutilizzerai in futuro.

Inviato
allora che minchia gli devo mettere :)????dimmi tu ja cosi li vado a comprare anzi compro tutto e me li monto pure

Se vuoi spendere soldi mettili,altrimenti lascia gli originali e usa la vespa così fino al prossimo anno quando farai il 130.

Io sono sempre al risparmio e non mi piace mai spendere due volte.

Inviato

ok vabbè grazie mille al limite sistemo il fatto della crociera cambio i dischi della frizione e ci monto una bella marmitta :) che marmitta mi consigli?

Inviato

va bene una polini a banana , oppure una serpentone , oppure una leovince o simonini sottopedana , qualunque marmitta basta che non sia il padellino perchè mura a nemmeno 6500 giri e ne risulteresti penalizzato in velocità massima. comunque tornando a qualche post fa: la frizione è bene toglierla con l'estrattore , ma non è che senza non la levi eh. io l'altro ieri ho tirato via la 4 dischi da un mio vecchio blocco per trapiantarla su un altro , ho usato solo: un cacciaspine , un piccolo martelletto , e un cacciavite...ci ho perso 10 minuti ma l'ho tolta senza rovinarla...ogni tanto bisogna pure essere un po' "fai da te" , ma occhio a non rovianrla se fai così , fai con calma e poco alla volta che rischi di storcere i dischi frizione...che poi , se li rimetterai nuovi sia quelli in sughero che quelli in acciaio tirali via come meglio ti riesce che ti frega tanto li cambi...

Inviato (modificato)

mica mi sai dire come smontare la frizione con l estrattore?e una volta smontata cosa trovero?grazie

Modificato da sakeca
Inviato
mica mi sai dire come smontare la frizione con l estrattore?e una volta smontata cosa trovero?grazie

Ti resta il primario.

Smonti il caterino frizione,togli il dado,avviti l'estattore e stringi la vite dell'estrattore e la frizione viene via.

Per qualsiasi dubbio:La mia officina

Inviato

grazie mille ho smontato il carterino svitato il dado e il copri dado ora resta andare a comprare l estrattore che non so dove comprarlo forse da ebay vabbe domani dv andare in vacanza credo che il bllocco lo portero con me e lo metterò sul terrazzino e qnd avro tempo lo smontero :)

Inviato
grazie mille ho smontato il carterino svitato il dado e il copri dado ora resta andare a comprare l estrattore che non so dove comprarlo forse da ebay vabbe domani dv andare in vacanza credo che il bllocco lo portero con me e lo metterò sul terrazzino e qnd avro tempo lo smontero :)

Lo trovi ovunque,su ebay con 5 euro piu spedizioni te la cavi.

Io prenderei anche quello del volano,almeno non ci pensi più.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...