dinamome Inviato Aprile 8, 2013 Inviato Aprile 8, 2013 salve ragazzi, disponendo di un carburatore cosa da cannibalizare ho deciso di mettere anche il suo rubinetto automatico, ho un po' la fissa nel chiudere sempre il rubinetto per evitare problemi, questo mi solleverebbe un po' la vita da quest'angoscia :risata: il pezzo è funzionante e ben messo, tuto il carburo era praticamente nuovo (un dell'orto non spaco) mi chiedevo quindi un suggerimento su come cablare, da dove prendere la fase (l'altro cavo va a massa?) e se richiede la fase in continua o alternata. la mia vespa è un my con impianto a batteria e avviamento elettrico! 0 Cita
Qarlo Inviato Aprile 8, 2013 Inviato Aprile 8, 2013 Scooter Help - Vespa Cosa Questi sono i diagrammi dell' impioanto elettrico della Cosa, spero ti siano utili. Il rubinetto viene alimentato da un "grigio" direttamente dal regolatore (che è diverso da quello del Px ed è un tribolo da trovare...), nel caso della Cosa senza batteria. Per quella con la batteria, il grigio che esce dal regolatore va ad alimentare ancora il rubinetto, ma è comune con quello che va agli interruttori dello stop, nei due comandi del freno. 0 Cita
gian-GTR Inviato Aprile 8, 2013 Inviato Aprile 8, 2013 quoto quarlo, il rubinetto si apre appena la corrente inizia a passare, quindi non è sicuramente alimentato dalla batteria. sul come e dove puoi trovare i cavi non ne ho idea.. 0 Cita
dinamome Inviato Aprile 8, 2013 Autore Inviato Aprile 8, 2013 Scooter Help - Vespa Cosa Questi sono i diagrammi dell' impioanto elettrico della Cosa, spero ti siano utili. Il rubinetto viene alimentato da un "grigio" direttamente dal regolatore (che è diverso da quello del Px ed è un tribolo da trovare...), nel caso della Cosa senza batteria. Per quella con la batteria, il grigio che esce dal regolatore va ad alimentare ancora il rubinetto, ma è comune con quello che va agli interruttori dello stop, nei due comandi del freno. ciao quarlo, speravo mi rispondessi tu, un cosista doc praticamente prende i +12v dal pedale (sarebbe il sistema per far accendere l'avviamento elettrico?) e l'altro cavo (nero) va a massa? rimane quindi da capire da dove prendere sul my i +12v, sto cercando uno schema, non conto di cambiare regolatore 0 Cita
Qarlo Inviato Aprile 8, 2013 Inviato Aprile 8, 2013 Mmmm...da inesperto neofita,mi verrebbe da andare a cercare un positivo dall' interruttore dello stop sul pedale del freno... 0 Cita
dinamome Inviato Aprile 9, 2013 Autore Inviato Aprile 9, 2013 allora, osservando bene i cavi dell'elettrovalvola non hanno colore, ma solo un senso nel faston. pensate si possa far danno tentando di individuare la polarità? altrimenti mi serve un cosista che mi dica dall'altro capo del faston i colori...la massa non c'è problema , per il +12v proverò a prenderlo dal pedale o dal +12v sottochiave 0 Cita
dinamome Inviato Aprile 9, 2013 Autore Inviato Aprile 9, 2013 Et voilà! Smirsièv! sei un mito! solo che... non l'ho mica capita..! io ho due cavi neri, il tuo faston, del rubinetto, dovrebbe essere quello sopra, ma hai un cavo nero e uno bianco..! comunque se è quello tengo come corretto il verso del faston e collego di conseguenza. 0 Cita
gian-GTR Inviato Aprile 9, 2013 Inviato Aprile 9, 2013 qui c'e lo schema elettrico cosa, al rubinetto arrivano un bianco direttamente dal regolatore ed un BN (N) massa nello schema il rubinetto è il 23 in pratica come dicevi, segui il verso del faston. ciao gian 0 Cita
dinamome Inviato Aprile 9, 2013 Autore Inviato Aprile 9, 2013 (modificato) qui c'e lo schema elettrico cosa, al rubinetto arrivano un bianco direttamente dal regolatore ed un BN (N) massa nello schema il rubinetto è il 23 [ATTACH=CONFIG]126165[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]126166[/ATTACH] in pratica come dicevi, segui il verso del faston. ciao gian in realtà ora sono piu confuso di prima, perchè in foto quel giallo e verde in realtà mi pare sia l'aria automatica , perchè ha proprio quel colore, non vorrei dire una menata.. vabbe, proverò tranquillamente a dare polarità non dovrebbe succedere nulla. edit: gian, io credevo fosse il 22!, dallo schema si vede quindi che il rubinetto è praticamente attaccato alla batteria, ma sotto chiave. viene fuori infatti dal bianco del regolatore.lo metterò quindi anche io da li, molto piu semplice. Modificato Aprile 9, 2013 da dinamome 0 Cita
Qarlo Inviato Aprile 9, 2013 Inviato Aprile 9, 2013 il bianco, in realtà è il grigio che arriva dal regolatore 0 Cita
dinamome Inviato Aprile 12, 2013 Autore Inviato Aprile 12, 2013 Allora, ragazzi, missione compiuta! 1.ho passato un cavo tripolare con guaina(non ne avevo bipolare, ma comunque un polo in piu può sempre servire) attraverso l'imbocco originale facendolo uscire dal canotto dell'aria, avrei voluto farlo passare da sotto, ma era decisamente impossibile. senza smontare il serbatoio, mi sono servito di un cavo semirigido da elettricista per guidare il cavo da una parte all'altra.è abbastanza complicato perchè lo spazio è poco e si fatica a tirare i cavi. 2. ieri facendo qualche prova ho avuto la conferma che il cavo andava collegato al faston bianco , il secondo da sinistra, in unsita dal regolatore, in questo modo ho corrente appena si gira la chiave, come giusto che sia, l'ho quindi collegato e infine portato a massa il cavo sulla carcassa del regolatore stesso. 3. ho collegato dall'altra parte riutilizzando i faston originali, tutto bene a primo colpo, la valvola la si sente scattare quando si gira la chiave, e ho conferma della tenuta perchè se provo a chiudere il rubinetto con valvola chiusa non gira completamente per una questione di ''vuoto'' che si forma nello spezzone di tubo. ora devo solo modificare il mio coperchio homemade per far uscire il cavetto. nulla di che.la vespa parte e va in moto tranquillamente. è ancora da carburare ma devo riattivare l'assicurazione per fare un po' di prove e rodaggio Modifica semplice e efficace, sono molto contento, avrò un pensiero di meno quando lascerò la vespa in giro.allego qualche foto per capire meglio. ringrazio Quarlo e Gian per le dritte e gli schemi 0 Cita
dinamome Inviato Maggio 13, 2013 Autore Inviato Maggio 13, 2013 allora, ad un meseto dalla soluzione, devo dire che funziona tutto egregiamente, sono contento perchè mi sono tolto il pensiero di aprire e chiudere benzina. con sti carburatori giocattolo è un modo come tanti per risparmiare qualcsa. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.