Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Buon giorno ragazzi, allora andiamo al dunque: ho comprato un accensione 6 poli con volano con alete di plastica e corona di avviamento che l'ho tolta.

La settimana scorsa ho rimosso la mia accensione originale a puntine e ho riconato il volano della nuova accensione montando il cono 19 e fin qui tutto bene.

 

Ho montato l'accensione sulla vespa e ho preso una bobina di uno scooter piaggio nrg, l ho montata e la vespa è partita subito.

Dalla mia accensione escono 6 fili in 2 mazzetti da 3 fili, ho collegato i 3 fili alla bobina e gli altri 3 fili che sono nero blu e verde gli ho collegati alla vespa in questo modo per farmi uscire la luce: nero con nero verde statore con rosso vespa e blu statore con verde vespa, in questo moto la vespa fa la luce e si spegne quando premo il tasto di spegnimento.Poi ho provato a collegare un regolatore di tensione sempre dello scooter piaggio nrg, questo regolaore ha 5 uscite: A A b+ g e massa.L'ho montato e non è cambiato assolutamene nulla, come se non funzionasse?ho sbagliato i collegamenti ho proprio non va con questo regolatore? comunque con il regolatore montAto i collegamenti erano: nero con nero, verde statore con rosso, blu statore ad A del regolatore e verde vespa ad A regolatore, b+ e g gli ho lasciati e la massa del regolatore l ho collegata al nero dello statore.Forse non ci avrete capito niente comunque per chi ha capito vorrei montare il regolatore in modo da non avere rogne con le luci che si bruciano,grazie

Inviato

Il collegamento giusto è:

 

- Nero statore con nero telaio, massa regolatore e polo M del regolatore stesso

- Verde statore con rosso telaio

- Blu statore al primo polo A del regolatore di tensione

- Verde telaio al secondo polo A del regolatore di tensione

Inviato

Quindi in teoria dovresti aver collegato correttamente il tutto, se le lampade continuano a bruciarsi allora è molto probabile che il regolatore di tensione non funzioni o che le lampade non siano a 12 volts

Inviato

buona sera Mincio, innanzitutto grazie della risposta che mi hai dato ma non ho capito qual è il polo M del regolatore, ti ricordo che il regolatore ha 5 spinete e sono: A/A/B+/G/simbolo della massa

Inviato

Allora i collegamenti sono stati fatti giusti, comunque tu pensi che questo regolatore può andare?Poi il regolatore è funzionante ed è marchiato ducati come lo staore, speriamo che vada bene

Inviato
Si, ho già testato tale modifica diverse volte.

scusate l'intromissione ma x forza ci vuole il regolatore di tensione o basta sostituire le lampadine da 6 a 12v? nessuno ha una foto in merito dei collegamenti ecc?grazie.

Inviato

Il regolatore di tensione è necessario altrimenti le lampadine saltano dal sovraccarico di tensione.

L'unica accensione facilmente adattabile che non necessita di regolatore di tensione è quella della pk50s a 4 poli.

Per gli schemi dei collegamenti cerca una discussione chiamata "come facciamo ad avere più luce" all'interno del forum.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...