peppinopolini Inviato Novembre 23, 2012 Inviato Novembre 23, 2012 Buona sera, vi vorrei chiedere una semplice domanda..chi mi sa dire che differenza tra il carburatore 24 dell'orto bs e carburatore 24 dell'orto ad ??? Ringrazio anticipatamente 0 Cita
Case93 Inviato Novembre 23, 2012 Inviato Novembre 23, 2012 (modificato) La prima lettera (ergo B e A)indica il tipo di condotto e il settaggio base,la seconda da che parte sono le viti di regolazione,S è sinistra,D è destra. Ho detto una quazzata,il tipo di settaggio non c'entra,ho controllato,ma il tipo di condotto si...in soldoni è se è ad attacco elastico o rigido Modificato Novembre 23, 2012 da Case93 0 Cita
peppinopolini Inviato Novembre 23, 2012 Autore Inviato Novembre 23, 2012 La prima lettera (ergo B e A)indica il tipo di condotto e il settaggio base,la seconda da che parte sono le viti di regolazione,S è sinistra,D è destra. Ho detto una quazzata,il tipo di settaggio non c'entra,ho controllato,ma il tipo di condotto si...in soldoni è se è ad attacco elastico o rigido Mmmm ho capito e ti ringrazio quindi qual'é il migliore??? 0 Cita
Mincio82 Inviato Novembre 26, 2012 Inviato Novembre 26, 2012 Nessuno dei due, lo scegli in base al tipo di collettore che monti (se con attacco elastico o meno) e da quale parte vuoi che escano le viti di regolazione minimo e carburazione (anche qui strettamente legato allo spazio fisico che hai a disposizione). 0 Cita
mago2t Inviato Novembre 26, 2012 Inviato Novembre 26, 2012 Nessuno dei due, lo scegli in base al tipo di collettore che monti (se con attacco elastico o meno) e da quale parte vuoi che escano le viti di regolazione minimo e carburazione (anche qui strettamente legato allo spazio fisico che hai a disposizione). Quello che dici non fa una grinza, ma alla domanda qual'è il migliore la risposta certa è quello ad attacco elastico senza ombra di dubbio. L'attacco elastico è arrivato come evoluzione di quello rigido che risente delle vibrazioni trasmesse dal motore. 0 Cita
peppinopolini Inviato Novembre 30, 2012 Autore Inviato Novembre 30, 2012 secondo voi come potrà andare questo collettore? oppure è troppo originale e poco racing??COLLETTORE DI ASPIRAZIONE POLINI VESPA 125 ET3 PRIMAVERA PER CARBURATORE D.24-28-30 POLINI - 215.0434 0 Cita
peppinopolini Inviato Novembre 30, 2012 Autore Inviato Novembre 30, 2012 (modificato) intanto vi faccio presento la mia configurazione (a valvola), che verrà unita a questo collettore e carburatore...qualche consiglio sulla marmitta e sulla frizione.. -GT 130 polini con testa racing (rettificato) -Carter raccordati al cilindro -Albero motore mazzucchelli anticipato super competizione corsa 51 cono 20 -Carburatore phbl 24 (filtro non so, collettore non so) -Volano originale vespa 50 v (se non erro 1,6 kg) -Rapporti 27/69 -Frizione (non so) -cambio 4 marce -Gomme Metzeler ME7 Teen 90\90-10 -Marmitta..mirko rocket..solo che ho paura per il rumore....non sò ancora..che ve ne pare???intanto vi faccio vedere come ho preparato i carter...(pulizia e lucidatura) Modificato Novembre 30, 2012 da peppinopolini 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.