vespapks Inviato Ottobre 24, 2012 Inviato Ottobre 24, 2012 ciao a tutti, ho montato sulla mia vespa pk 50 s i seguenti pezzi: 130 dr albero rms c51 cono 19 racing (anticipato) rapporti 23/60 polini carburatore 24 phbl collettore polini per 24 filtro polini a conchiglia frizione adige con molla rinforzata polini ho raccordato e lucidato i carter al cilindro e ho raccordato anche il collettore polini con il carter volano pinasco la vespa va benone, molto reattiva e divertente ma voglio mettere una marmitta (adesso giro con una leovinci sottopedana), ho trovato su ebay la simonini "Z" per pk 50/125 s che dite è buona? vorrei evitare di tagliare il telaio. 0 Cita
Mincio82 Inviato Ottobre 25, 2012 Inviato Ottobre 25, 2012 Se per simonini Z intendi la nuova versione della D&F posso dirti che non è malvagia. Non ho provato questo modello in questione ma mi sono trovato discretamente con la versione precedente. Tra le espansioni commerciali ha un buon rapporto qualità prezzo, il problema è che tocca asolare leggermente il telaio perchè quando l'ammortizzatore si comprime striscia leggermente nella paratia del porta ruota di scorta. Devo però aggiungere che io non avevo i silent block in buono stato quindi magari il problema sorge solo se il carter non si trova perfettamente allineato. Come curva di erogazione è abbastanza appuntita, ma non dovrebbe essere un problema per te dato che monti un rapporto corto; ah..dimenticavo..le piace bere e probabilmente il 24 è al limite Sicuramente la Z renderà un po di più ai bassi per via della sua conformazione..in passato in molti trasformavano la D&F in stile zirri silent e da quel che hanno detto a parità di configurazione avevano notato miglioramenti sulla curva di coppia 0 Cita
vespapks Inviato Ottobre 25, 2012 Autore Inviato Ottobre 25, 2012 grazie, allora prendo la Z, che carburatore ci vorrebbe e che collettore abbinato? 0 Cita
Mincio82 Inviato Ottobre 25, 2012 Inviato Ottobre 25, 2012 Ci vorrebbe un carburatore più grande, tipo un phbh 28 e relativo collettore...poi però risolto un problema ti si prospetta quello del cilindro che è fasato basso e ha una travaseria piccola per quel carburatore...rifasato e corretto come meglio si può il cilindro ti ritrovi che la fasatura di aspirazione non va più bene perchè dura troppo poco...un circolo vizioso insomma! Alla fine per adeguare il tutto ti ritrovi a spendere più di 200 euro e non so quanto il gioco valga la candela. 0 Cita
vespapks Inviato Ottobre 25, 2012 Autore Inviato Ottobre 25, 2012 e se metto un 26 che è una cosa "media"? 0 Cita
Mincio82 Inviato Ottobre 25, 2012 Inviato Ottobre 25, 2012 Tra 24 e 26 non c'è molta differenza, a questo punto tieni il 24 e via! Prima di acquistare la marmitta aspetta altri pareri, magari qualcuno la monta e sa dirti con precisione se ha tagliato il telaio oppure no e come ci si trova, perchè, te lo ripeto, io ho avuto a che fare con la versione precedente 0 Cita
vespapks Inviato Ottobre 26, 2012 Autore Inviato Ottobre 26, 2012 ciao, ho sentito gente che c'è stato un lotto di marmitte che aveva attacchi non corrispondenti, ma la simonini afferma che è stato tutto risolto, comunque aspetto pareri sulla nuova serie prima di acquistarla, e poi ti volevo fare un'altra domanda, da che ho montato il 130 rispetto al 115 malossi, la pedalina è tanto più dura, però problemi non ne ha. Secondo te è normale? 0 Cita
Mincio82 Inviato Ottobre 27, 2012 Inviato Ottobre 27, 2012 E' normale una cosa del genere, è dovuto alla compressione maggiore che ha il cilindro di cubatura superiore. Dipende anche dai rapporti montati, se ad esempio provi a mettere in moto una vespa con i rapporti originali noti che fai più forza perchè la leva creata dal gruppo messa in moto - campana - pignone è più sfavorevole di una vespa che monta un rapporto più lungo..ma tranquillo non è il tuo caso. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.