fiestaxr2i Inviato Dicembre 11, 2012 Autore Inviato Dicembre 11, 2012 Ho pensato ai DRT perchè in C53 altro non ho trovato ... così facendo dovrebbero aumentare un pò le fasi senza spessorare carter/cilindro ? O sbaglio ? - Penso di prendere quello anticipato con spalla piena lato volano da 84mm , lo taglierò come voglio io poi lo farò bilanciare . Che ne dite ? 0 Cita
genesis Inviato Dicembre 11, 2012 Inviato Dicembre 11, 2012 be per quanto riguarda le fasi dovrebbero salire ma li vanno sempre misurate cmq consiglio mio nn superare i 186° scarico io ho fatto la prova 190 ° ma devi avere altri accorgimenti per andare in giro se no rischi che la 4 la vespa sempre che vada indietro! con la basetta da 2 mm che ho usato io ci vuole tanto lavoro fa impazzire!!!!!!!cmq se lo tagli bilancialo sempre!!! 0 Cita
fiestaxr2i Inviato Dicembre 11, 2012 Autore Inviato Dicembre 11, 2012 Ho il collettore piston ported , e più di 1mm non posso alzare senno dovrei stravolgerlo , per questo cercavo di aumentare un pò le fasi con corsa maggiore ,o almeno spero ... 0 Cita
genesis Inviato Dicembre 11, 2012 Inviato Dicembre 11, 2012 si fai bene a usare basetta da un mm con quella da due devi fare un casino assurdo!!!cmq nn sono sicuro che le fasi salgono ma mi pare proprio di si!!! 0 Cita
fiestaxr2i Inviato Dicembre 14, 2012 Autore Inviato Dicembre 14, 2012 (modificato) Finalmente ho rifatto la valvola e preso albero DRT c 53 cocn spalla piena lato volano . Alzando il cilindro di 2 mm mi vengono le seguenti fasi : -scarico 184° -travasi 130° -aspirazione cilindro 84/84° _ fasi albero da decidere .... Possono andare ? Modificato Dicembre 14, 2012 da fiestaxr2i 0 Cita
genesis Inviato Dicembre 23, 2012 Inviato Dicembre 23, 2012 si direi di sei bello alto come fasi mi raccomando nn superare i 10° di incrocio di anticipo con i travasi perche piston port avrai forti problemi di sputo di benzina per il resto diciamo che ci sei !! ma sec me vuoi davvero il massimo devi farti fare una marmitta artigianale da chi conosce bene le vespe!!! li nelle zone dovrebbe esserci chi lo fa!!!! 0 Cita
fiestaxr2i Inviato Dicembre 23, 2012 Autore Inviato Dicembre 23, 2012 Per l'anticipo , i travasi chiudono 115° prima del PMS e quindi volevo tagliare l'albero intorno ai 125° , per il ritardo avevo pensato di sincronizzarlo col pistone cioè 84° . Dovrò allungare la valvola al massimo più tagliare l'albero fino allo spinotto ... Il collettore piston ported l'ho tagliato e saldato con un tubo d'alluminio di diametro interno 32mm per metterci il PHBH 30 Per l'espansione volevo farmene una come si deve ... c'è un ragazzo vicino Macerata che le fà. 0 Cita
genesis Inviato Dicembre 27, 2012 Inviato Dicembre 27, 2012 oottima cosa anche se hai bassi regimi sarai un po morto e poi con un 30 nn crede di essere cosi generoso servirebbe un 32 34 per essere generoso di benzina 0 Cita
fiestaxr2i Inviato Dicembre 27, 2012 Autore Inviato Dicembre 27, 2012 Proverò col 30 dato che ce l'ho, poi se tutto va bene vedremo .. 0 Cita
fiestaxr2i Inviato Gennaio 21, 2013 Autore Inviato Gennaio 21, 2013 Partita ragazzi !! essendo il mio primo blocco assemblato da solo , ne sono molto felice . Ho fatto una messa in moto di prova diciamo con proma ,24 PHBl , testata vecchia abbassata di 0.9mm , con squish di prova intorno ad 1.4/ 1.5 mm . A bassissimi regimi ha un grande rifiuto che sparisce accelerando . comunque si sente che il motore ora con allargati scarico e travasi apre molto di più rispetto a prima .. Le fasi sono : Scarico 184°, travasi 128°, aspirazione piston ported 83°, albero DRT c 53 bilanciato 122/70°. Rispondi Multi-citazione Modifica 0 Cita
fiestaxr2i Inviato Febbraio 7, 2013 Autore Inviato Febbraio 7, 2013 Ritornando al mio motore ... ho rimediato una testa Quattrini M1 che farò spianare e ricalcolare squish e banda con rapporto di compressione intorno a 13.5/1. Questo lavoro lo farò fare a Diego , insieme all'espansione . Rispondi 0 Cita
fiestaxr2i Inviato Marzo 30, 2013 Autore Inviato Marzo 30, 2013 (modificato) Modificato Marzo 30, 2013 da fiestaxr2i 0 Cita
fiestaxr2i Inviato Marzo 31, 2013 Autore Inviato Marzo 31, 2013 (modificato) Ciao a tutti , ho ripreso il motore assieme alla marmitta ed ho trovato anche un VHSA 32 es . chi mi aiuta a carburarlo ? è settato in questo modo : max 135 min 45 aria 60 valvola 55 spillo U21 polverizzatore ET262 penso di dover aumentare il max , che ne dite ? grazie Modificato Marzo 31, 2013 da fiestaxr2i 0 Cita
Mincio82 Inviato Aprile 3, 2013 Inviato Aprile 3, 2013 Boh..ce lo devi dire te come senti la vespa.. 0 Cita
fiestaxr2i Inviato Aprile 3, 2013 Autore Inviato Aprile 3, 2013 (modificato) Boh..ce lo devi dire te come senti la vespa.. Volevo sapere una buona base di partenza , l'ho messa in moto così sul cavalletto senza esagerare col gas e mi sembra grassa sotto e invece magra sopra . Adesso voglio provare con getti 160 max e 40 min poi vedrò con lo spillo . Grazie Modificato Aprile 3, 2013 da fiestaxr2i 0 Cita
fiestaxr2i Inviato July 1, 2013 Autore Inviato July 1, 2013 Ecco intanto un piccolo video , scusate per la qualità ... datemi consigli della carburazione : VHSA 32 max 170, min 36 (cd1) valvola gas 55 polverizzatore ET262 con spillo U2 2° tacca 0 Cita
Case93 Inviato July 1, 2013 Inviato July 1, 2013 (modificato) Marmitta stupenda!:applauso: Molto bella anche la tua Vespa,complimenti per l'estetica e,sopratutto,per il motore. Modificato July 1, 2013 da Case93 0 Cita
fiestaxr2i Inviato Agosto 16, 2013 Autore Inviato Agosto 16, 2013 Ecco un piccolo video su strada privata , scusate per la qualità . 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.