Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato (modificato)

ciao a tutti,

come preannunciato in piazzetta voglio rendere comune il piacere di un restauro fatto con passione e sopratutto senza fretta.

In realtà non sto raccontandola del tutto giusta..... la faccenda è anche un poco egoistica.... ho bisogno di svariati "aiutini" per portare a buon fine il restauro e credo sinceramente (e confido in questo) di essere nel posto giusto.

inizio col postare le foto della vespa come l'ho trovata nel 1997.

 

e proseguo mettendo le foto di come è ridotta oggi dopo 15 anni di oblio nel mio garage....

img146.jpg

img147.jpg

img150.jpg

img151.jpg

img152.jpg

img153.jpg

DSCN5248.jpg

DSCN5249.jpg

DSCN5250.jpg

DSCN5253.jpg

DSCN5254.jpg

DSCN5259.jpg

DSCN5263.jpg

Modificato da senatore
Inviato (modificato)
:frustate:

ma na passata di protezione per non farla riaruginire no eh!!!!:mrgreen:

 

buon lavoro!

:ciao:

 

dillo a me....

 

proseguo con l'avanzamento dei lavori fino ad oggi fatti: sella smontata, sabbiata spazzolata.

manca ancora la revisione dei fori di snodo e dei perni, il fondo e la verniciatura in nero.... lucido o opaco????????

 

la revisione del parafango con ribattitura della lamiera e chiusura dei fori e saldatura delle crepe.

manca il fondo ed è pronto per la verniciatura.

 

il lavoro di oggi:

messa in sesto delle asole del portapacchi.

posto le foto di com'erano, della lavorazione e di come sono adesso. manca ancora la chiusura dei fori non originali ,la sabbiatura, la messa in fondo ed è pronto per la verniciatura

 

 

port fin 2.jpg

 

ed ora la prima domanda:

vanno bene le pedivelle con questo zigrino?????

 

pedaline sconosciute.jpg

DSCN5360.jpg

DSCN5317.jpg

DSCN5318.jpg

DSCN5319.jpg

DSCN5320.jpg

DSCN5321.jpg

port 1.jpg

port 2.jpg

port 3.jpg

port 4.jpg

port 5.jpg

port 6.jpg

port fin 1.jpg

Modificato da senatore
Inviato (modificato)

rubinetto.jpg

 

estrazione dei settori del rubinetto mediante "attrezzo" (una c..ata) autocostruito.

devo procurarmi le guarnizioni di ricambio.

 

verifica e controllo della catena di comando delle marce.

mancano alcuni pezzi.

devo prepararli per la verniciatura /cadmiatura /cromatura

cam1.jpg

cam2.jpg

cam3.jpg

cam4.jpg

cam5.jpg

Modificato da senatore
Inviato

ciao e cpmolpimenti per la vespa.

purtroppo non va bene quella pedivella. deve avere dei segni in diagonale.

 

ciao

ps: se avanzi viti arrugginite, guarnizioni e quant'altro di scarto sono interessato ciao

Inviato

grazie matopaavespa,

immaginavo che non fossero quelle giuste.....

spero di trovare quella giusta a Imola la prox settimana.

ps: ma che viti ti interessano? ne ho una buona riserva di tutti i tipi e misure (anche le più strane) ma le tengo.

se ne cerchi una in particolare guardo se ce l'ho e te la mando.

Inviato (modificato)

DSCN5389.jpg manubrio pronto per la cromatura

 

sostituzione dei perni e dei ribattini della sella con ricostruzione dei fori ovalizzati

 

 

per prima cosa ho tolto i ribattini vecchi riscontrndo i fori ovalizzati per più di 2 mm. perno consumato21.jpg

 

 

 

 

ho deciso quindi di riempire i fori consumati e di riforare lo snodo sellaforatura nuova.jpg

 

poi ho tornito i ribattini e i perni mantenendo il più possibile la geometria originale

 

 

costr brocca1.jpg

 

 

 

 

e questo è il risultato

 

perni montat1i.jpg

allargatura for1i.jpg

brocche montate1.jpg

chiusura fori 1.jpg

foratura1.jpg

fori smerigliat1i.jpg

perni a posto1.jpg

costr brocca.jpg

Modificato da senatore
Inviato (modificato)
[ATTACH=CONFIG]116044[/ATTACH]

 

il pusher mi ha mandato la prima "roba"......

 

roba pura! NITRO!!!!

se hai solo 1 kg di 6000 non ci fai tutta la vespa, forse quasi la metà.:ciao:

Modificato da eleboronero
Inviato
se hai solo 1 kg di 6000 non ci fai tutta la vespa, forse quasi la metà.:ciao:

 

oh caz! il carrozaio mi ha assicurato che un kg basta e avanza (lo mato!)

ne ordino un'altro e via

grazie eleboronero

Inviato
oh caz! il carrozaio mi ha assicurato che un kg basta e avanza (lo mato!)

ne ordino un'altro e via

grazie eleboronero

non so tu come vernici ,ma il mio carroziere per il v30 di 2,5 kg ne ha avanzato circa 3 etti . e' nitro per cui copre molto poco e va mescolata tutta assieme sapendo che la polvere di alluminio e' depositata sul fondo che e' quella che da il traslucido e se non e' uniforme crea zone d'ombra tra una passata e l'altra. detto questo sono un profano e riferisco solo quello che mi fu detto.

ciao

Inviato

ieri sono stato a imola e ho trovato una splendida pedalina di avviamento quasi perfetta ad un "buon" prezzo.

 

ma ho visto dal vivo i devioluci per la mia v13t...FANNO SCHIFO!

non monterò mai una ca...ta simile!

c'è qualcuno che ha delle foto di un devio originale e sa dirmi se è fatto di bachelite o di plastica?

Inviato (modificato)

no la vedo.......puoi ripostarla per favore...

grasssiiieee

 

capito! è in imageshack?

ho un filtro che non mi fa passare...

la guardo dopo a casa..........

Modificato da senatore

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...