leodo Inviato Aprile 24, 2012 Inviato Aprile 24, 2012 ragazzi l'altro giorno ho aperto il motore della mia special perchè l'albero mi sono accorto, appena chiuso il tutto, che aveva la spalla deformata tanto da grattare la spalla fino a bloccarsi:azz: lo smontaggio è stato molto easy: tolgo ruota e carterino, rimuovo frizione e pignone e relativi dadi, chiudo carterino, rimetto piatto e tamburo, rigiro dall'altra parte, apro i carter, tolgo albero difettato, metto nuovo e richiudo. il fatto è che una volta rimosso l'albero ho notato una cosa stranissima: la molla del paraolio lato frizione era uscita e me la sono ritrovata a mo' di anello sull'albero:orrore:. io su due piedi ho controllato che non ci fossero slabbrature sul paraolio, ho rimesso la molla e ho richiuso, ma sinceramente questo fatto non me lo spiego......:mah::mah: l'olio inoltre puzzacchia di miscela:boh: da che cosa dite possa essere stato causato questo fatto???? naturalmente il blocco l'ho chiuso io e ho usato la mia solita cura, quindi quando ho chiuso il paraolio era ok:boh: ah e un'altra cosa: il motore non è mai andato in moto, ha fatto solo due scoppi 0 Cita
sartana1969 Inviato Aprile 25, 2012 Inviato Aprile 25, 2012 ragazzi l'altro giorno ho aperto il motore della mia special perchè l'albero mi sono accorto, appena chiuso il tutto, che aveva la spalla deformata tanto da grattare la spalla fino a bloccarsi:azz: lo smontaggio è stato molto easy: tolgo ruota e carterino, rimuovo frizione e pignone e relativi dadi, chiudo carterino, rimetto piatto e tamburo, rigiro dall'altra parte, apro i carter, tolgo albero difettato, metto nuovo e richiudo. il fatto è che una volta rimosso l'albero ho notato una cosa stranissima: la molla del paraolio lato frizione era uscita e me la sono ritrovata a mo' di anello sull'albero:orrore:. io su due piedi ho controllato che non ci fossero slabbrature sul paraolio, ho rimesso la molla e ho richiuso, ma sinceramente questo fatto non me lo spiego......:mah::mah: l'olio inoltre puzzacchia di miscela:boh: da che cosa dite possa essere stato causato questo fatto???? naturalmente il blocco l'ho chiuso io e ho usato la mia solita cura, quindi quando ho chiuso il paraolio era ok:boh: ah e un'altra cosa: il motore non è mai andato in moto, ha fatto solo due scoppi cioè, fammi capire tu hai trovato la molla del paraolio non nella sua sede, bensì nell'asse del pignone dell'albero motore e.... hai rimesso la molla in quel paraolio e hai richiuso così? le slabbrature sul paraolio non le vedrai mai, si deforma per come lo deforma l'albero - il labbro è elastico il fatto che l'olio puzzi di benzina significa che: - se hai lavato il motore con benzina e non ha mai girato ... è improbabile ma ci puo' stare; - se il paraolio non faceva tenuta il fluido che avevi in camera di manovella andava nella "coppa motore" ed ecco il perchè della puzza di benzina. 0 Cita
leodo Inviato Aprile 25, 2012 Autore Inviato Aprile 25, 2012 cioè, fammi capiretu hai trovato la molla del paraolio non nella sua sede, bensì nell'asse del pignone dell'albero motore e.... hai rimesso la molla in quel paraolio e hai richiuso così? le slabbrature sul paraolio non le vedrai mai, si deforma per come lo deforma l'albero - il labbro è elastico il fatto che l'olio puzzi di benzina significa che: - se hai lavato il motore con benzina e non ha mai girato ... è improbabile ma ci puo' stare; - se il paraolio non faceva tenuta il fluido che avevi in camera di manovella andava nella "coppa motore" ed ecco il perchè della puzza di benzina. Esatto, io peró ho richiuso solo per evitare che l'olio colasse fuori ma è ancora tutto sul banco pronto a essere riaperto. Ieri ho comprato un paraolio nuovo proprio per questo, ma volevo sentire qualche opinione su questo fatto 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.