Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Mi sapete fare un lista di marmitte per PK che consentano il montaggio della ruota di scorta (normali, semi ed espansioni) e che non richiedano modifiche al telaio?

Quale avete provato e qual è la migliore per montare un 102?

Ne esistono di omologate? :mah:

Inviato
Mi sapete fare un lista di marmitte per PK che consentano il montaggio della ruota di scorta (normali, semi ed espansioni) e che non richiedano modifiche al telaio?

Quale avete provato e qual è la migliore per montare un 102?

Ne esistono di omologate? :mah:

 

Normali :

-padella e simili

 

Semi espansioni :

- polini con uscita a destra

- simonini con uscita a destra

- proma con uscita a destra

- simonini sotto pedana

- giannelli e leovince sotto pedana

 

Espansioni :

-... forse solo la simonini col silenziatore sotto la pedana

 

 

Ricordo solo queste e tutto da confermare :mrgreen:

Inviato

semi-espansione o espansione che sia (anche perchè rende esclusivamente ad alti giri) è la leovince secsys che io monto attualmente sul mio 102 dr

Inviato
aggiungo far delirium e sito flash e quasar

 

mmm...no. Guardando questa foto la Far Delirium non si può montare senza tagliare il telaio http://www.vesparesources.com/tuning-smallframe/51684-marmitta-far-delirium-pk-questa-sconosciuta-info-2.html#post761104 :boh:

 

Ma leggevo da altre parti che quelle sottopedana sono sconsigliate perchè possono arrivare facilmente a toccare a terra, è vero? E montando una con uscita a destra dovrei limitare l'inclinazione durante le curve a destra o non si arriva comunque a toccare?

Inviato
mmm...no. Guardando questa foto la Far Delirium non si può montare senza tagliare il telaio http://www.vesparesources.com/tuning-smallframe/51684-marmitta-far-delirium-pk-questa-sconosciuta-info-2.html#post761104 :boh:

 

Ma leggevo da altre parti che quelle sottopedana sono sconsigliate perchè possono arrivare facilmente a toccare a terra, è vero? E montando una con uscita a destra dovrei limitare l'inclinazione durante le curve a destra o non si arriva comunque a toccare?

 

No Bean, lì è sorto un chiaro problema di compatibilità, cioè il modello di far delirium non era quello giusto; io l'avevo nella mia vespa HP, calzava come un guanto senza dover modificare nulla ed ovviamente mantenendo la ruota di scorta. Non farti paranoie per le marmitte sottopedana, non toccano tanto facilmente nè in curva nè sotto, certo se poi becchi una voragine in strada o sali su un marciapiedi alto allora è un altro paio di maniche.

Inviato
No Bean, lì è sorto un chiaro problema di compatibilità, cioè il modello di far delirium non era quello giusto; io l'avevo nella mia vespa HP, calzava come un guanto senza dover modificare nulla ed ovviamente mantenendo la ruota di scorta. Non farti paranoie per le marmitte sottopedana, non toccano tanto facilmente nè in curva nè sotto, certo se poi becchi una voragine in strada o sali su un marciapiedi alto allora è un altro paio di maniche.

 

Che gt montavi nella HP e come ti rendeva? Se me la sconsigli per le strade dissestate allora mi sa che la evito perchè trovare qui a Catania una strana senza buchi è impossibile. :azz:

 

Ho visto la Quasar (o Galaxy) su youtube...sembra figa!! :mrgreen:

Inviato

Ma le varie marmitte che mi avete elencato come vanno con un 102 DR? Perchè leggevo ad esempio che simonini e giannelli sottopedana vanno bene con un 75 o un 85 ma oltre sono a rischio grippaggio perchè la parte vicino al collettore si surriscalda troppo.

Che tipo di marmitta devo cercare? Ad esempio della Far delirium esistono le versioni per 50 e quelle per 125. La differenza è solo la posizione del collettore o cambia l'interno della marmitta?

Inviato

allora.. la leovince era una di quelle marmitte che rientravano tra quelle che "fanno grippare"io l'ho montata ho allargato di poco il buco dove si inserisce il collettore(c'è anche una guida qui su vesparesources mia ) e poi fai una buona carburazione.. sostanzialmente col mio shbc 19 ho aumentato solo il getto del massimo..(ora col phbg21 ho cambiato ovviamente tutto) però sinceramente mi sa che la vendo perchè tira solo ed esclusivamente agli alti.. e per un uso cittadino non è che sia il massimo.. però è anche vero che appena prende i giri giusti.. la botta si sente e a lungo andare ti dirò la verità (venendo da uno spuuter 50) stanca.. e stanca veramente.. e meno male che è un miseo 102.. ahahahahahahah

  • 5 months later...
Inviato

Riprendo questa vecchia discussione perchè la scelta è tra una Polini Righthand, una Simonini a destra e una Simonini sottopedana.

 

La configurazione momentanea è 105 Olympia (102 rettificato) con testa DR e pistone Werke, che sono indeciso se tenere o cambiare completamente con un 102 DR nuovo; rapporti 22/63 DE; carburatore 19.19; albero originale anticipato; carter non raccordati al cilindro (e per il momento non intendo farlo).

 

Quale tra quelle 3 marmitte rende meglio visto per un uso intermedio tra città e fuori città, non richiede modifiche al telaio e non fa scaldare troppo il cilindro per via del collettore strozzato?

 

In questo momento ho una Sito Plus con quella configurazione, ma da quando ho rimontato il motore non l'ho ancora acceso quindi non so come va, visto anche che quando l'ho messa sul fuoco a bruciare è uscito un fumo multicolore. Inutile dire che è troppo piccola, no?

 

:ciao:

  • 6 months later...
Inviato

Io sulla HP 4m con 102 e 24/72 ho avuto gianelli sitoplus e proma sotto pedana.. La migliore era la proma, stesso rumore della plus ma miglior rendimento, la gianelli power secondo me va bene fino al 75cc.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...