blu Inviato Febbraio 28, 2012 Inviato Febbraio 28, 2012 Salve ragazzi, avete modo di farmi sapere quanto misura di profondità il coperchietto del mix del PX 200 nel punto segnato in rosso? Mi spiego, avendo sostituito il carburatore da 20 con uno da 24, volevo sostituire anche tutta la parte riguardante il mix, e quindi, il sistema pompante e il coperchietto. Mi è arrivato oggi il coperchietto originale piaggio per PX 200 cod. 23887500, ed è identico a quello che avevo prima sul carburatore da 20 . Ho pensato ad un errore del venditore, ma il codice risulta essere giusto, e allora potrebbe essere che il precedente proprietario della mia vespa avesse già cambiato quel pezzo. Fatto sta che nel punto segnato in rosso, che poi è dove entra il tubicino dell'olio misurano entrambi circa 10 mm, mentre dalle foto la differenza è visibile ad occhio nudo. C'è qualche anima pia che può misurare qualche coperchietto? Grazie. 0 Cita
Mega Inviato Febbraio 28, 2012 Inviato Febbraio 28, 2012 Puoi mettere benissimo il coperchietto del 150, nel 200 cambia la camma pompante che ha una escursione maggiore , monta il coperchietto accelera a fondo a motore spento e vedi se ti apre tutto il carburatore , se non apre tutto lima il fondocorsa del leveraggio del coperchietto nella parte interna , poi fai un'altra prova fai ruotare con l'ingranaggio la pompa e la riapri e vedi se la camma ha strofinato sull'alluminio del coperchietto vedrai dei segni se è avvenuto, in caso contrario limi via un pò di alluminio. 0 Cita
blu Inviato Febbraio 28, 2012 Autore Inviato Febbraio 28, 2012 il fine corsa l'ho già limato, e la ghigliottina si apre tutta. Il pompante del 200 non tocca, del resto è più basso di quello del 125, quindi sarebbe impossibile, il problema è il volume interno del coperchietto... 0 Cita
Mega Inviato Febbraio 29, 2012 Inviato Febbraio 29, 2012 Allora lo puoi montare tranquillamente.. 0 Cita
blu Inviato Febbraio 29, 2012 Autore Inviato Febbraio 29, 2012 Ho rimontato il vecchio coperchietto e sembra funzionare bene, però rimangono sempre le domande: Che ci faceva un coperchietto del 200 su una vespa 125? Quanto è profondo il coperchietto del 125? 0 Cita
Mega Inviato Febbraio 29, 2012 Inviato Febbraio 29, 2012 Ho rimontato il vecchio coperchietto e sembra funzionare bene, però rimangono sempre le domande:Che ci faceva un coperchietto del 200 su una vespa 125? Quanto è profondo il coperchietto del 125? Possibilmente avevano montato tutta la pompa completa del 200, oppure coperchio e camma, il lavoro di pompare + olio lo fa solo la camma , quell'ingranaggio a scivola, se mi misuri col calibro la parte bassa di questo ingranaggio ti dico se è del 200 oppure no. 0 Cita
blu Inviato Febbraio 29, 2012 Autore Inviato Febbraio 29, 2012 Possibilmente avevano montato tutta la pompa completa del 200, oppure coperchio e camma, il lavoro di pompare + olio lo fa solo la camma , quell'ingranaggio a scivola, se mi misuri col calibro la parte bassa di questo ingranaggio ti dico se è del 200 oppure no. La camma ho montato quella del 200, e misurandola era diversa da quella che c'era in origine, e quindi molto probabilmente era stato cambiato solo il coperchietto del mix. Confrontando la camma che avevo prima con quelle di una tua vecchia foto, si evince che era quella giusta per un carburatore da 20. Adesso ci vorrebbe qualcuno che possa misurare la profondità di questo benedetto coperchietto, perchè ce ne sono 2 tipi. Comunque grazie per l'interessamento, come al solito sei molto gentile. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.