PIOVe Inviato Agosto 24, 2011 Inviato Agosto 24, 2011 ciao a tutti! allora: ho una 50 special 4 marce.. bon!.. corro tranquillamente per anni senza problemi.. bon!.. un giorno, visto che un mio amico doveva cambiare la frizione sulla sua et3 (avevo anche aperto una discussione a riguardo mi pare ) decido di cambiare anche la mia.. bon!.. il mio amico, che l'aveva bruciata, risolve i problemi e anch'io non ho problemi per un po'.. bon!.. poi di punto in bianco il cambio resta bloccato in folle, mmhh, decido che forse è il caso di fare un cambio di cavi (magari si sono sfrangiati e si incastrano delle guaine), nonostante siano ancora buoni li cambio e li monto..bon, circa.. il risultato è che il selettore è talmente duro a girare che cedono i morsetti e si sfilano i cavi prima che si innesti una marcia...azz!.. ora la mia domanda è la seguente: secondo voi cosa può essere? ma sopratutto: come posso risolverlo:mrgreen:?.. P.S.: è probabile che il mio vecchio (il quale si fa i "giretti" senza dirmi niente) ne abbia combinato una delle sue..ovviamente è omertoso a riguardo... 0 Cita
alevespa50n Inviato Agosto 24, 2011 Inviato Agosto 24, 2011 la muovi avanti e indietro la vespa in modo che giri la ruota quando provi ad inserire la marcia? 0 Cita
PIOVe Inviato Agosto 24, 2011 Autore Inviato Agosto 24, 2011 la muovi avanti e indietro la vespa in modo che giri la ruota quando provi ad inserire la marcia? si certo..o meglio giro la ruota visto che ce l'ho su una specie di cavalletto..ma niente, è proprio incastrato fisso!...potrebbe essere la crociera marcia?.. 0 Cita
alevespa50n Inviato Agosto 24, 2011 Inviato Agosto 24, 2011 olio o no è praticamente impossibile che resti bloccato il cambio quando giri la ruota senti rumori strani o gira liscia? ma il motore l' hai mai aperto? 0 Cita
Vespista46 Inviato Agosto 25, 2011 Inviato Agosto 25, 2011 olio o no è praticamente impossibile che resti bloccato il cambioquando giri la ruota senti rumori strani o gira liscia? ma il motore l' hai mai aperto? Sei sicuro? E se ha grippato qualche cuscinetto? Ad esempio quello dell'albero di natale? 0 Cita
PIOVe Inviato Agosto 25, 2011 Autore Inviato Agosto 25, 2011 Sei sicuro?E se ha grippato qualche cuscinetto? Ad esempio quello dell'albero di natale? ahahha! allora: l'olio è nuovo di trinca, la ruota, in folle, gira liscia senza rumori di alcun tipo e non ho mai aperto il motore (a parte il carterino della frizione per cambiarla, ma per un periodo dopo il cambio non ho avuto alcun tipo di problema).. cmq mi sa che appena passa sto caldo africano aprirò i carter per dare un'occhiatina.. 0 Cita
sartana1969 Inviato Agosto 25, 2011 Inviato Agosto 25, 2011 poi di punto in bianco il cambio resta bloccato in folle sembra che tu abbia schiavettato la frizione. la messa in moto ha presa o va giù a vuoto? hai provato a girarlo a mano il preselettore delle marce? Prova a muovere l'asse ruota posteriore e, agendo sul direttamente sul preselettore, a cambiare marcia 0 Cita
PIOVe Inviato Agosto 25, 2011 Autore Inviato Agosto 25, 2011 sembra che tu abbia schiavettato la frizione. la messa in moto ha presa o va giù a vuoto? la messa in moto funziona normalmente hai provato a girarlo a mano il preselettore delle marce? Prova a muovere l'asse ruota posteriore e, agendo sul direttamente sul preselettore, a cambiare marcia sì ho provato a girarlo a mano, e anche con una pinza, ma è proprio bloccato fisso... 0 Cita
sartana1969 Inviato Agosto 25, 2011 Inviato Agosto 25, 2011 sì ho provato a girarlo a mano, e anche con una pinza, ma è proprio bloccato fisso... mentre provavi a girarlo, muovevi l'asse ruota?? 0 Cita
alevespa50n Inviato Agosto 25, 2011 Inviato Agosto 25, 2011 Sei sicuro?E se ha grippato qualche cuscinetto? Ad esempio quello dell'albero di natale? si grippato il cuscinetto del quadruplo comunque se gira tutto senza fare rumori strani e la messa in moto funziona... si potrebbe essere rotto un braccetto della crociera che ha bloccato la crociera ma è una cosa praticamente impossibile e comunque non ho capito se hai il motore sul cavalletto o la vespa sul cavalletto ma hai provato anche a togliere i morsetti sul selettore liberando i cavi e con una mano giri la ruota e con l'altra muovi il selettore? 0 Cita
PIOVe Inviato Agosto 25, 2011 Autore Inviato Agosto 25, 2011 mentre provavi a girarlo, muovevi l'asse ruota?? yes! 0 Cita
PIOVe Inviato Agosto 25, 2011 Autore Inviato Agosto 25, 2011 si grippato il cuscinetto del quadruplo comunque se gira tutto senza fare rumori strani e la messa in moto funziona... si potrebbe essere rotto un braccetto della crociera che ha bloccato la crociera ma è una cosa praticamente impossibile Bon! e comunque non ho capito se hai il motore sul cavalletto o la vespa sul cavalletto La vespa è appoggiata su di un supporto che la tiene sollevata da terra e con la ruota posteriore libera di girare, non è sul suo cavalletto...prossimamente tiro giù il motore e lo metto sul suo supporto da banco... ma hai provato anche a togliere i morsetti sul selettore liberando i cavie con una mano giri la ruota e con l'altra muovi il selettore? sì certo! ma ti dico: il selettore è talmente duro che mi sono ferito le dita a cercare di girarlo, difatti dopo ho cercato di ruotarlo con una pinza ma niente...bloccato fisso!...ma porcapu... 0 Cita
sartana1969 Inviato Agosto 25, 2011 Inviato Agosto 25, 2011 inizia a smontare la frizione..... 0 Cita
PIOVe Inviato Agosto 25, 2011 Autore Inviato Agosto 25, 2011 inizia a smontare la frizione..... appena posso apro...dovrei cercare qualcosa in particolare:mah:?.. 0 Cita
PIOVe Inviato Agosto 26, 2011 Autore Inviato Agosto 26, 2011 Aggiornamento: ho appena finito di tirare giù il motore dalla vespa (impresa pesantina considerando che ci sono 35* all'ombra è circa 40* nel garage!!) e.. MIRACOLO! con il motore coricato sul lato volano le marce entrano super morbide!! ...però c'è una cosa che non capisco e cioè: le marce entrano bene, il mozzo della ruota giustamente si blocca quando entra la marcia, però se tiro la frizione con la marcia inserita cmq il mozzo resta bloccato...mmmhhhh....qualche idea a riguardo? domani mattina monto il motore sul supporto da banco e mi metto a smanettare P.S.: in origine la vespa era di mio cugggggggino ("mio cuggino è preoccupante, e parla coi ruuuuuuutti" cit. Elio e le Storie Tese) il quale ha montato un cilindro 90, se io volessi scendere ad un 75 mi basterebbe cambiare solo il pistone e il cilindro? grazie 0 Cita
alevespa50n Inviato Agosto 26, 2011 Inviato Agosto 26, 2011 per tirare la frizione con le dita dal carterino devi spingere molto più di quello che pensi a te sembra di tirarla ma è solo il gioco che ha il nottolino sullo spingidisco a questo punto le marce non entrano perchè hai i fili troppo tirati se vuoi cambiare gruppo termico basta il cilindro e il pistone tanto la testa fra l ' 85 ( che sarebbe il tuo 90) e il 75 è la stessa.. 0 Cita
PIOVe Inviato Agosto 26, 2011 Autore Inviato Agosto 26, 2011 per tirare la frizione con le dita dal carterino devi spingere molto più di quello che pensia te sembra di tirarla ma è solo il gioco che ha il nottolino sullo spingidisco a questo punto le marce non entrano perchè hai i fili troppo tirati non l'ho tirata con le dita perchè, appunto, è stradura e la sposto solo del gioco..però anchè usando una pinza e tirandola con forza fino a fine corsa il pignone della ruota, con la marcia inserita, non gira liberamente...in compenso le marce entrano morbidissime senza tirarla ... se vuoi cambiare gruppo termico basta il cilindro e il pistone tanto la testa fra l ' 85 ( che sarebbe il tuo 90) e il 75 è la stessa.. perfetto grazie! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.