napoli Inviato Agosto 23, 2011 Inviato Agosto 23, 2011 lascia tutto cosi' se e gia' fmi ed e intestata a lui va bene devi solo comunicarlo che adesso e intestata a te 0 Cita
Mino77 Inviato Agosto 23, 2011 Autore Inviato Agosto 23, 2011 lascia tutto cosi' se e gia' fmi ed e intestata a lui va bene devi solo comunicarlo che adesso e intestata a te la vespa non ha nessuna iscrizione e ne targa (oro), ma solo un certificato di iscrizione al registro storico rilasciato dall'ASI, dove in basso a sinistra è presente: nome, cognome del vecchio intestatario e appartenenza all' auto.moto club 0 Cita
signorhood Inviato Agosto 23, 2011 Inviato Agosto 23, 2011 in ogni caso sui rally non s'è mai visto e stona parecchio. In un barattolo ho un pò di vernice che è avanzata potrei passarci su con un piccolo pennellino ma rischio di ibrattare tutto..........oppure, visto che col cofano montato non si vede nulla, lasciare tutto come si trova. A questo punto però mi sorge il dubbio.....ASI o FMI possono creare dei problemi sull'iscrizione. Il vecchio proprietario mi ha consegnato anche l'iscrizione al registro storico ma è chiatramente intastato a lui.... Io toglierei il rettangolo di fondo, visto che dici che è stato verniciato "sopra" la vernice a finire. 0 Cita
Mino77 Inviato Agosto 23, 2011 Autore Inviato Agosto 23, 2011 Io toglierei il rettangolo di fondo, visto che dici che è stato verniciato "sopra" la vernice a finire. In effetti il rettangolo è stato ricreato dopo la verniciatua, quale prodotto dovrei utilizzare per eliminare solo il fondo grigio e non aggredire la colorazione sottostante. Grazie 0 Cita
signorhood Inviato Agosto 23, 2011 Inviato Agosto 23, 2011 In effetti il rettangolo è stato ricreato dopo la verniciatua, quale prodotto dovrei utilizzare per eliminare solo il fondo grigio e non aggredire la colorazione sottostante.Grazie Dipende con che tipo di vernice l'ha fatta verniciare. Chiedi a chi te l'ha veniciata. 0 Cita
Mino77 Inviato Agosto 23, 2011 Autore Inviato Agosto 23, 2011 Dipende con che tipo di vernice l'ha fatta verniciare. Chiedi a chi te l'ha veniciata. Di sicuro non è alla nitro.......penso sia la normale vericiatura acrilica. 0 Cita
signorhood Inviato Agosto 23, 2011 Inviato Agosto 23, 2011 Di sicuro non è alla nitro.......penso sia la normale vericiatura acrilica. Allora puoi provare con uno straccetto imbevuto di diluente nitro. Non dovrebbe intaccare l'acrilico. Prova in una parte piccola e vedi come e se viene via il fondo posticcio. Se ti soddisfa continui. 0 Cita
Noiva Inviato Agosto 24, 2011 Inviato Agosto 24, 2011 In effetti se riuscissi a toglierlo sarebbe meglio... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.