uccio Inviato Agosto 14, 2011 Inviato Agosto 14, 2011 Ecco come si presentava quando lo comprato 0 Cita
andre50special Inviato Agosto 14, 2011 Inviato Agosto 14, 2011 Ecco come si presentava quando lo comprato ehh no hai sbagliato il titolo non è un px125e:noncisiamo: ma un p125x è diverso il discorso:ok:!! adesso in che fase sei del restauro??:mah: 0 Cita
juri Inviato Agosto 14, 2011 Inviato Agosto 14, 2011 ehh no hai sbagliato il titolo non è un px125e:noncisiamo: ma un p125x è diverso il discorso:ok:!!adesso in che fase sei del restauro??:mah: Hai ragione c'è scritto sulla pancia! comunque in che fase è il restauro? 0 Cita
marcorelli Inviato Agosto 14, 2011 Inviato Agosto 14, 2011 ehh no hai sbagliato il titolo non è un px125e:noncisiamo: ma un p125x è diverso il discorso:ok:!!adesso in che fase sei del restauro??:mah: Credo che sia solo la pancia ad essere di un p125x, tutto il resto (il fatto che sia dell'82 e che abbia i ganci sottosella per l'apertura dei cofani) confermanoi che sia un px125e (prodotto dall'81 all'83 in gergo è detto anche prearcobaleno) 0 Cita
davide9309 Inviato Agosto 14, 2011 Inviato Agosto 14, 2011 Si tratta indubbiamente di un PE pre-arcobaleno (VNX2T 1...), ed anche la chiappa sinistra sarà sicuramente di un PE, altrimenti non sarebbe compatibile con i ganci sul telaio. Avranno cambiato soltanto la targhetta. Auguri per il restauro anche se, a mio avviso, ne verrebbe fuori un bel conservato -ammesso che la vernice sia ancora quella di fabbrica- 0 Cita
andre50special Inviato Agosto 15, 2011 Inviato Agosto 15, 2011 Si tratta indubbiamente di un PE pre-arcobaleno (VNX2T 1...), ed anche la chiappa sinistra sarà sicuramente di un PE, altrimenti non sarebbe compatibile con i ganci sul telaio.Avranno cambiato soltanto la targhetta. Auguri per il restauro anche se, a mio avviso, ne verrebbe fuori un bel conservato -ammesso che la vernice sia ancora quella di fabbrica- mahh chiederemo al proprietario ma comunque sembra p125x però ha i ganci sotto sella del pe:mah: 0 Cita
djgonz Inviato Agosto 15, 2011 Inviato Agosto 15, 2011 ehh no hai sbagliato il titolo non è un px125e:noncisiamo: ma un p125x è diverso il discorso:ok:!!adesso in che fase sei del restauro??:mah: Se tu avessi un minimo di conoscenza per la vespa, sapresti che nel 1982 il P125X (quello a puntine per intenderci) era già in pensione, mentre veniva venduto il PX E (elettronico). Invece ti basi solo su una stupida scritta del cofano, che a quanto ne sappiamo potrebbe essere stata sostituita chissà in quale epoca... Prima di scrivere cose a vanvera conta fino a 100 per favore... 0 Cita
Afry19 Inviato Agosto 15, 2011 Inviato Agosto 15, 2011 Se tu avessi un minimo di conoscenza per la vespa, sapresti che nel 1982 il P125X (quello a puntine per intenderci) era già in pensione, mentre veniva venduto il PX E (elettronico). Invece ti basi solo su una stupida scritta del cofano, che a quanto ne sappiamo potrebbe essere stata sostituita chissà in quale epoca... Prima di scrivere cose a vanvera conta fino a 100 per favore... 0 Cita
davide9309 Inviato Agosto 15, 2011 Inviato Agosto 15, 2011 mahh chiederemo al proprietario ma comunque sembra p125x però ha i ganci sotto sella del pe:mah: Mia curiosità: Oltre la targhetta, che come sai potrebbe benissimo essere stata sostituita, cosa ti fa pensare che si tratti di un P125X? 0 Cita
lucavs1 Inviato Agosto 15, 2011 Inviato Agosto 15, 2011 ne verrebbe fuori un bel conservato -ammesso che la vernice sia ancora quella di fabbrica penso sia stato riverniciato, sui devioluci deviofrecce e cablaggio ci sono tracce di vernice bianca 0 Cita
uccio Inviato Agosto 15, 2011 Autore Inviato Agosto 15, 2011 ehh no hai sbagliato il titolo non è un px125e:noncisiamo: ma un p125x è diverso il discorso:ok:!!adesso in che fase sei del restauro??:mah:[/quote Ciao, non ho sbagliato titolo, è px125e del 1982!! forse tu hai visto nelle foto ke ho postato i cofani laterali ke effettivamente la scritta è p125x ma era stata messa sbagliata dal vecchio proprietario 0 Cita
uccio Inviato Agosto 15, 2011 Autore Inviato Agosto 15, 2011 Su consiglio del mio carrozziere di fiducia decidiamo di sabbiare tutto, era stato riverniciato e abbastanza male.. 0 Cita
uccio Inviato Agosto 15, 2011 Autore Inviato Agosto 15, 2011 Dopo averlo sabbiato il carrozziere soffia e carteggia i pezzi da lavorare e passa il fondo ipossidrico.. 0 Cita
uccio Inviato Agosto 15, 2011 Autore Inviato Agosto 15, 2011 Nel frattempo io mi occupo personalmente del motore (il meccanico di moto è stato il mio mestiere per 10 anni) smonto tutto lo devo rialzare interamente.. 0 Cita
uccio Inviato Agosto 15, 2011 Autore Inviato Agosto 15, 2011 Dopo aver pulito tutto e comprato tutti i pezzi nuovi rimonto tutto.. 0 Cita
andre50special Inviato Agosto 16, 2011 Inviato Agosto 16, 2011 Se tu avessi un minimo di conoscenza per la vespa, sapresti che nel 1982 il P125X (quello a puntine per intenderci) era già in pensione, mentre veniva venduto il PX E (elettronico). Invece ti basi solo su una stupida scritta del cofano, che a quanto ne sappiamo potrebbe essere stata sostituita chissà in quale epoca...Prima di scrivere cose a vanvera conta fino a 100 per favore... ahh si perchè non ricordavo ke nel 82 non facevano il p125x scusa :Ave_2: 0 Cita
uccio Inviato Agosto 16, 2011 Autore Inviato Agosto 16, 2011 Dopo aver passato il fondo ipossidrico si incomincia a togliere tutte le piccole ammaccature.. 0 Cita
uccio Inviato Agosto 16, 2011 Autore Inviato Agosto 16, 2011 nel frattempo il carrozziere mi vernicia tutti i pezzi color alluminio, per poter montare la forcella con il gruppo mozzo, dopo averlo revisionato in tutte le sue parti. 0 Cita
djgonz Inviato Agosto 16, 2011 Inviato Agosto 16, 2011 Dopo aver passato il fondo ipossidrico si incomincia a togliere tutte le piccole ammaccature.. Si dice epossidico 0 Cita
uccio Inviato Agosto 16, 2011 Autore Inviato Agosto 16, 2011 Dopo aver sistemato tutte le ammaccature.. fondo e ricontrollo carrozzeria per eventuali imperfezzioni.. 0 Cita
uccio Inviato Agosto 16, 2011 Autore Inviato Agosto 16, 2011 Si dice epossidico Grazie per la correzzione!! 0 Cita
Case93 Inviato Agosto 16, 2011 Inviato Agosto 16, 2011 Grazie per la correzzione!! Correzione Bel lavoro! 0 Cita
andre50special Inviato Agosto 16, 2011 Inviato Agosto 16, 2011 mhh per il momento satai procedendo bene con il restauro bravo :lol: 0 Cita
juri Inviato Agosto 16, 2011 Inviato Agosto 16, 2011 mhh per il momento satai procedendo bene con il restauro bravo :lol: andrea, ora ti correggo io:Lol_5: stai non satai comunque, concordo stai facendo un ottimo lavoro! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.