Alex.Perrini Inviato Ottobre 24, 2007 Inviato Ottobre 24, 2007 Salve, ho un problema da sottoporvi. Ho acquistato da poco una Vespa P200E del 1980. Il vecchio proprietario ha detto che il motore è stato rifatto di recente e in effetti come ripresa e velocità non è male. Il problema sta nel fatto che tende con molta facilità a ingolfarsi; la mattina se non parte al primo colpo occorre smontare la candela e pulirla. Quando si sono percorsi un pò di km, ci si ferma diciamo un quarto d'ora, per ripartire occorre aprire al massimo il gas e dare 3 o 4 pedate sulla leva. Inoltre su strada, sui 70-80 all'ora ha dei piccoli mancamenti e quando si percorre un lungo tratto a velocità sostenuta quando ci si ferma il minino si alza parecchio. Il meccanico ha pulito il carburatore, sostituito le guarnizioni e credo anche gli ugelli, ma i problemi rimangono. Risolvo qualcosa sostituendo tutto il carburatore, o può dipendere da qualcos'altro? Ricordo che quando avevo un PX 150 bastava un colpetto sulla leva e partiva subito. Grazie per l'aiuto. 0 Cita
Calabrone Inviato Ottobre 24, 2007 Inviato Ottobre 24, 2007 Benvenuto su VR pero' sposto la discussione dai..mastri meccanici!!! 0 Cita
Alex.Perrini Inviato Ottobre 24, 2007 Autore Inviato Ottobre 24, 2007 Grazie, aggiungo anche che il consumo si aggira sui 16-17 km/litro. E' normale per una Vespa 200? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.