Foglio Inviato Settembre 26, 2011 Inviato Settembre 26, 2011 Amico stai facendo un pò di casino Per risparmiare 100 euro di sabbiatura hai comprato sverniciatore/spatoline/spazzole trapano e tante ore di lavoro per poi farti il motore nuovo e comprare dei pezzi nuovi che magari i tuoi usati andavano ancora benissimo. Non capisco ti giuro Poi ti accordi con il carrozziere, lui passa i fondi e te carteggi e fai uscire fuori il ferro, ma allora il carrozziere cosa da il fondo a fare? Poi ci litighi, lo paghi ed ora ne cerchi un altro.... Io direi che è il caso che porti la vespa da un carrozziere e la lasci a lui costi quel che costi così almeno la monti e ci giri che già prima era buona e non solo, era anche più bella di una originale come ce ne sono tante in giro. 0 Cita
arinaldi94 Inviato Settembre 26, 2011 Autore Inviato Settembre 26, 2011 ehehe capisco, visto dall'esterno è un gran casino. 150 euro di sabbiatura erano un po troppi, per sverniciare così ho speso 7 euro di sverniciatore e 5 euro di spatola del trapano. le mie orenon le pago e tempo ne avevo abbastanza. la storia del carrozziere è lunga, in pratica vado da questo carrozziere qua e dice che con 350-400 euro mi fa tutto il lavoro se gliela porto smontata e sverniciata. allora gliela porto e prima che faccia qualcosa aspetto un mese e mezzo ha iniziato a dare il fondo di poliestere spray ma mi viene a dire che a quel prezzo non la stucca e che ci vogliono almeno 1500 euro per far tutto. non son mica scemo a spender 1500 per una vespa, oltre al fatto che i miei non me li darebbero mai. allora la porto a un'altro carrozziere consigliatomi da vespisti delle vicinanze. il nuovo carrozziere mi ha detto che devo togliere quello schifo di poliestere spray e quindi la sto riportando a ferro e la faccio fare a lui per 500-600 euro circa. molti pezzi sono stato obbligato a prenderli: -il fanale originale era crepato di lato -il nasello era ripitturato di nero -il tettuccio del fanale dietro era verniciato di nero anche quello e non si riusciva a riportarlo grigio. -le scritte erano da cambiare -la sella aveva la 2 posti e ho preso la monoposto come originale -l'impianto elettrico era praticamente da buttare in quanto c'erano molti contatti osssidati e fili spelati. -il devioluci originali era crepato. -il cavalletto avea su quello laterale che non mi piace e ho preso quello centale che non aveva -i cavi e le guaine erano marce e non mi fidavo a lasciare quelli. -i freni erano consumati -il bordo scudo era quello in plastica e ho preso quello in metallo -la scritta dietro era consumata e quella davanti era assente con la colorazione generale lee non era male, non mi dispiaceva ma era verniciata male e si sfogliava 0 Cita
Foglio Inviato Settembre 26, 2011 Inviato Settembre 26, 2011 Capito. Certo che passare da 350 euro a 1500 ce ne vuole di coraggio!!! Probabilmente non ci guadagnava abbastanza e quindi non era interessato a farla e ti ha sparato un prezzo altissimo per farti andare via. Speriamo che con il nuovo carrozziere tu ne venga a capo e ci faccia vedere il lavoro ultimato! 0 Cita
arinaldi94 Inviato Settembre 27, 2011 Autore Inviato Settembre 27, 2011 certo! oggi finisco di sverniciarla. 0 Cita
Noiva Inviato Settembre 27, 2011 Inviato Settembre 27, 2011 Mi spiace per la vicenda sul serio, fatta eccezione per qualcuno veramente onesto, in genere i carrozzieri ti fanno sempre penare nonostante vengano pagati profumatamente. Detto e fatto questo, per curiosità , sei andato da solo dal carrozziere o hai lasciato parlare tuo padre? 0 Cita
arinaldi94 Inviato Settembre 27, 2011 Autore Inviato Settembre 27, 2011 un'altro fatto che non vi avevo detto era che la pedana era rotta nella parte finale vicino alla pedivella d'accensione e allora mia aveva detto di comprarla nuova perchè sarebbe costato di meno che metterla a posto. però quando gli ho portato la pedana non l'ha cambiata tutta dicendo che ci avrebbe messo troppo e allora ha tagliato e saldato solo il pezzo finale. roba da matti, roba da matti. così ho buttato altri 70 euro di pedana. prevalentemente ci ho parlato io, poi quando ho capito come stava per andare la situazione ho fatto venire i miei e mi sono portato a casa la vespa e ho buttato via aimè 100 euro per quel pirla (saldatura un pezzo di pedana + fondo poliestere). io mi ricordo benissimo degli accordi presi quando gli avevo dato la vespa cioè 350-400 euro (150 di materiali e un 200-250 euro di manodopera) e mi avrebbe tirato fuori qualche botta, dato il fondo, stucco e verniciatura. e dopo un mese che aveva fatto poco niente ha sempliemnte dato una mano di poliestere e al posto di raddrizzare il telaio aveva riempito di chili di stucco e molte botte si vedevano ancora., quindi mi ha sparato la cifra di 1500 euro e mi disse che a 400 mi avrebbe fatto solo una semplice verniciatura. 0 Cita
djgonz Inviato Settembre 27, 2011 Inviato Settembre 27, 2011 Morale della favola? Chi meno spende più spende... 0 Cita
arinaldi94 Inviato Settembre 27, 2011 Autore Inviato Settembre 27, 2011 ah ma non è assolutamente per il fatto che volevo risparmiare eh. da quel carrozziere i miei vanno da anni per magari piccole botticelle sulle macchine o così. con le auto sarà bravo ma con le vespe lasciamo perdere 0 Cita
djgonz Inviato Settembre 27, 2011 Inviato Settembre 27, 2011 ah ma non è assolutamente per il fatto che volevo risparmiare eh. da quel carrozziere i miei vanno da anni per magari piccole botticelle sulle macchine o così. con le auto sarà bravo ma con le vespe lasciamo perdere A me è sembrato di capire il contrario. Ma forse sarò io che in 5 pagine di discussione ho capito male... 0 Cita
arinaldi94 Inviato Settembre 27, 2011 Autore Inviato Settembre 27, 2011 cioè mi spiego meglio. voglio risparmiare dove posso ma essendo un carrozziere che conoscevo da anni andavo in fiducia. 0 Cita
Foglio Inviato Settembre 27, 2011 Inviato Settembre 27, 2011 A me è sembrato di capire il contrario. Ma forse sarò io che in 5 pagine di discussione ho capito male... Il fatto è decidere da subito cosa si vuole fare. Se si decide per un restauro di una Vespa in condizioni non critiche bisogna mettere in conto un mille euro, centinaio più, centinaio meno. Per un conservato dipende da come è messo, può darsi che ci voglia qualcosa meno in denaro ma sicuramente ci va molto di più in ore di manodopera. Un conto è dare la Vespa al carrozziere che tanto ci pensa lui, un altro è passare ore ed ore in garage cercando di tirare fuori qualcosa di buono da quel ferrovecchio che abbiamo fra le mani Ecco, se non si ha ben chiaro da subito cosa fare succedono pasticci e si va a spendere il doppio. 0 Cita
arinaldi94 Inviato Ottobre 4, 2011 Autore Inviato Ottobre 4, 2011 è arrivata la proma! :banana: 0 Cita
esco Inviato Ottobre 4, 2011 Inviato Ottobre 4, 2011 Mitica proma che bei ricordi...io avevo quella nera... sentirai che bel rumorino Mi spiace per le disavventure con il carrozziere, fossimo stati un po' piu' vicini ti avrei aiutato volentieri... buona continuazione. 0 Cita
arinaldi94 Inviato Ottobre 4, 2011 Autore Inviato Ottobre 4, 2011 grazie. oggi ho finito di ri-sverniciarla e entro fine settimana la porto dal carrozziere 0 Cita
arinaldi94 Inviato Ottobre 19, 2011 Autore Inviato Ottobre 19, 2011 ciao ragazzi. ho trovato una parmakit (accensione) a veramente poco poco, mi darebbe qualcosa in più o no? 0 Cita
arinaldi94 Inviato Ottobre 28, 2011 Autore Inviato Ottobre 28, 2011 ciao ragazzi, vespa affidata a un carrozziere che mi hanno consigliato in molti. un approccio totalmente diverso dall'altro pirla, si è messo li, ha guardato bene e mi ha fatto un preventivo di circa 700 euro. 0 Cita
alex66 Inviato Ottobre 29, 2011 Inviato Ottobre 29, 2011 La gente vuole guadagnare soldi in fretta e molto facilmente. Io gli darei un bel calcio nel ..... Comunque ormai è fatta, speriamo che questo carrozziere sia all'altezza è faccia un buon lavoro dedicandosi davvero alla vespa con professionalità. Aspeto di vedere il risultato. Un consiglio: tra una tappa e l'altra della lavorazione digli di fermarsi qualche giorno, ti fai chiamare e vai a controllare il lavoro facendo foto dicendogli che ti interessano per ricordo. Un saluto. Le foto mi raccomando postale. 0 Cita
arinaldi94 Inviato Ottobre 29, 2011 Autore Inviato Ottobre 29, 2011 l'altro l'ho mandato abbondantemente a cag*** questo comunque è molto più professionale. oggi dovrebbe già aver iniziato. mercoledì vado a dare un'occhiata 0 Cita
esco Inviato Ottobre 29, 2011 Inviato Ottobre 29, 2011 La gente vuole guadagnare soldi in fretta e molto facilmente. Io gli darei un bel calcio nel .....Comunque ormai è fatta, speriamo che questo carrozziere sia all'altezza è faccia un buon lavoro dedicandosi davvero alla vespa con professionalità. Aspeto di vedere il risultato. Un consiglio: tra una tappa e l'altra della lavorazione digli di fermarsi qualche giorno, ti fai chiamare e vai a controllare il lavoro facendo foto dicendogli che ti interessano per ricordo. Un saluto. Le foto mi raccomando postale. Straquoto 0 Cita
arinaldi94 Inviato Novembre 5, 2011 Autore Inviato Novembre 5, 2011 vespa tornata! corro a fare le foto! 0 Cita
Ale0592 Inviato Novembre 5, 2011 Inviato Novembre 5, 2011 Finalmente...Stai anche su SN vero?? Comunque secondo me conviene lattonare/stuccare passare il fondo da soli,come ho fatto io,poi ho speso ''solo'' 200 euro x la verniciatura e sai come è fatta(nel mio caso male)ma lo sai... 0 Cita
arinaldi94 Inviato Novembre 5, 2011 Autore Inviato Novembre 5, 2011 si sono anche su sn.... ecco le foto. 0 Cita
arinaldi94 Inviato Novembre 7, 2011 Autore Inviato Novembre 7, 2011 allora, che ne dite della verniciatura? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.