mighel Inviato Giugno 20, 2011 Inviato Giugno 20, 2011 Ciao a tutti. Ho una PX 125 E dell'81 con un DR 177. Il motore è stato rifatto 1.000 Km fa e ho fatto il rodaggio per benino e con calma. Fino all'altro giorno si accendeva al primo colpo e andava benissimo, poi all'improvviso ha iniziato a non tenere il minimo e tende a ingolfarsi. Ho pulito il filtro e ho fatto un paio di prove con 2 candele diverse ma il problema rimane... Fa fatica ad accendersi e a folle rimane accesa solo con l'aria tirata e dando gas, altrimenti si spegne subito. Se provo a usarla tende a spegnersi a ogni incrocio, anche da calda. La scintilla è bella grossa... Fa anche parecchio fumo, proprio come se bruciasse male e la candela si bagna parecchio... Dove posso guardare?? Grazie a tutti! Ciao, mighel 0 Cita
mighel Inviato Giugno 21, 2011 Autore Inviato Giugno 21, 2011 Nessuno ha qualche idea?.... Ciao, mighel 0 Cita
vespiaggio Inviato Giugno 21, 2011 Inviato Giugno 21, 2011 paraolio lato frizione......dai dai tira giù e apri, sarà saltata via la molla dalla sede 0 Cita
davide9309 Inviato Giugno 21, 2011 Inviato Giugno 21, 2011 paraolio lato frizione......dai dai tira giù e apri, sarà saltata via la molla dalla sede Ma prima di aprire il motore, non conviene almeno provare a pulire il carburatore? Perchè se ha un condotto sporco e la vespa tende a spegnersi, lui per compensare tira il choke ed ecco che la vespa fa fumo. Comunque per il paraolio lato frizione, vale la pena fare uscire un po' di 'olio del cambio e controllare se è misto a benzina, oppure se è sceso notevolmente di livello. Se si, allora apri pure il blocco. 0 Cita
mighel Inviato Giugno 21, 2011 Autore Inviato Giugno 21, 2011 ...un po' temevo fosse il paraolio lato frizione... ma speravo fosse qualcos'altro... Anche se il motore ha solo un migliaio di km?? Ciao, mighel 0 Cita
davide9309 Inviato Giugno 21, 2011 Inviato Giugno 21, 2011 Il motore è stato rifatto 1.000 Km fa e ho fatto il rodaggio per benino e con calma. Anche se il motore ha solo un migliaio di km?? Dpiende anche da chi ha "rifatto" il motore. Se te ne sei occupato tu, allora sai cos'hai fatto, se l'hai fatto fare a qualcun altro, puo' anche essere che (poco seriamente) vedendo il paraolio in apparente buono stato, non l'abbia sostituito. 0 Cita
Quaggio Inviato Giugno 21, 2011 Inviato Giugno 21, 2011 Paraolio lato frizione in un oretta apri ,cambi e cominci a rimontare....poi passa la paura.... Prendi i corteco blu.....che sono ottimi... 0 Cita
Vespizza Inviato Giugno 21, 2011 Inviato Giugno 21, 2011 Prova a cambiare lo spillo del carburatore, l'ipotesi che ti hanno dato gli altri utenti è valida però per semplificare potresti iniziare dal carburatore prima di aprire il motore 0 Cita
mighel Inviato Giugno 22, 2011 Autore Inviato Giugno 22, 2011 Grazie a tutti per i suggerimenti. Ho provato a togliere il tappo dell'olio ed effettivamente dal risucchio che si sente direi proprio che il paraolio lato frizione mi ha abbandonato Smonterò... e via!! Ciao, mighel 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.