vespanicola Inviato Giugno 7, 2011 Inviato Giugno 7, 2011 Qualcuno di voi ha mai provato questa configurazione? Il mio blocco motore è originale ho solo fresato leggermente la testa del cilindro e spessorato sotto per scoprire bene tutti i travasi Più in generale la Zadra come va, so che da il meglio ai medio-bassi e dovrebbe avere una bella coppia. grazie Ciao 0 Cita
gaetano88 Inviato July 26, 2011 Inviato July 26, 2011 ciao. un amico di un amico l'ha montata. da quanto mi dice sembra una una bomba appunto ai medio bassi ma in allungo la coppia cala bruscamente. passa sotto il carter e si vede poco inoltre fa poco rumore: non è una marmitta tamarra:) è esattamente ciò che vorrei sotto la mia vespa per il tipo di uso che ne faccio e per come mi piace guidarla. sono andato nel sito e ho dato un'occhiata alla curva caratteristica di quetta marmitta e mi piace da matti inoltre è stata progetta prorpio per gt 175 e dicono che non tressi il motore quindi alta affidabilità. In somma:la casa dice che è spettacolare, l'amico del mio amico dice che è troppo bella per chi come me vuole una vespa trattore che fa 100 in discesa,in salita e in due trattando bene il motore. Ha però a mio parere un difetto grossissimo talmete grosso per cui ancora non la monto pure io sotto la mia vespa:) costa 320 euroooooooooooooooo!!! e io onestamente per una marmitta non sono disposto a spenderli. saluti 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato July 26, 2011 Inviato July 26, 2011 beh forse è meglio dire "AI MEDIO BASSI" INVECHE CHE "hai medi-bassi" Vista la brutta figura almeno mi correggo da solo :applauso::applauso::applauso::applauso: Potresti mettere una foto! Grazie mille 0 Cita
gaetano88 Inviato July 26, 2011 Inviato July 26, 2011 non ho foto però basta che vai al sito della zadra. ciao 0 Cita
gian-GTR Inviato July 26, 2011 Inviato July 26, 2011 ciao ho visto le immagini sul sito e sembrano proprio belle, la descrizione è interessante, salvo l'ultima linea.... il prezzo :orrore::orrore: mah mi sa che tengo il padellino 0 Cita
vespanicola Inviato July 26, 2011 Autore Inviato July 26, 2011 la marmitta sarebbe questa... Che dire: esteticamente può piacere o no ma indubbiamente è molto particolare 0 Cita
gaetano88 Inviato July 27, 2011 Inviato July 27, 2011 per caso qualcuno sa se esiste una marmitta con circa le caratteristiche prestazionali di questa ma che stia sotto la pedana tipo il padellino originale??? 0 Cita
grandeveget Inviato July 29, 2011 Inviato July 29, 2011 l'idea dell'espansione da coppia è buona ma francamente che muri prima del padellino originale lo trovo inaccettabile. La marmitta originale del T5 adattata non ha molto da invidiare alla zadra ed allunga molto di più 0 Cita
vespanicola Inviato July 29, 2011 Autore Inviato July 29, 2011 Beh io non la ho mai provata ma dal grafico che mettono sul sito non sembra murare poi tanto in basso... Poi è ovvio che possono dirti o frati vedere tutto quello che vogliono pur di vendere, l'ideale sarebbe provarla, certo che a quel prezzo uno di certo non se la compra per sfizio tanto per provarla... Test eseguito su: VESPA PX 200 * Gruppo termico 210 cc. * Albero motore Zadra * Espansione Zadra "Mountain" 0 Cita
grandeveget Inviato Agosto 10, 2011 Inviato Agosto 10, 2011 Beh io non la ho mai provata ma dal grafico che mettono sul sito non sembra murare poi tanto in basso...Poi è ovvio che possono dirti o frati vedere tutto quello che vogliono pur di vendere, l'ideale sarebbe provarla, certo che a quel prezzo uno di certo non se la compra per sfizio tanto per provarla... Test eseguito su: VESPA PX 200 * Gruppo termico 210 cc. * Albero motore Zadra * Espansione Zadra "Mountain" proprio dal grafico, in cui è comparata al padellino, si vede bene che mura prima, e ce ne vuole a fare una marmitta che muri prima del padellino!!! 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Agosto 11, 2011 Inviato Agosto 11, 2011 proprio dal grafico, in cui è comparata al padellino, si vede bene che mura prima, e ce ne vuole a fare una marmitta che muri prima del padellino!!! Non mura ma cala di coppia Mura vuol dire che non prende più giri :mavieni: mentre invece si vede chiaramente che aumenta di giri allunga quindi non mura ma perde molta coppia e potenza Del resto una marmitta ad espansione che cerca la copia e la potenza così in basso da metà giri in su non poteva dare dei più 0 Cita
Case93 Inviato Agosto 11, 2011 Inviato Agosto 11, 2011 Comunque,strana forte come forma! è per questo che rende così in basso? 0 Cita
vesparolo Inviato Agosto 11, 2011 Inviato Agosto 11, 2011 Comunque,strana forte come forma! è per questo che rende così in basso? E' una evoluzione della SHAFT, semiespansiva degli anni '80... come dire nulla di nuovo sotto il sole.... 0 Cita
Case93 Inviato Agosto 11, 2011 Inviato Agosto 11, 2011 E' una evoluzione della SHAFT, semiespansiva degli anni '80... comedire nulla di nuovo sotto il sole.... Uguale alla Leovinci tra l'altro,ma se guardi stà Zadra ha un "corno" che torna verso il collettore che non ho mai visto in nessuna marmitta! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.