zichiki96 Inviato Giugno 8, 2011 Inviato Giugno 8, 2011 Abemus matricoli!! N. sul telaio: VBA 1T 9278 N. sul carter: VBA 1M 9833 Quindi in teoria dovrebbe essere una 150cc del 1958 se ho cercato bene negli elenchi.. Giusto?? si, credo comunque sia del 1959 0 Cita
lespaul Inviato Giugno 8, 2011 Autore Inviato Giugno 8, 2011 Aprirò il topic nella sezione restauri. 0 Cita
vespanicola Inviato Giugno 8, 2011 Inviato Giugno 8, 2011 Credo forse del '57.... Toglimi una curiosità... dove era sparito sto numero? c'era sopra del colore? 0 Cita
lespaul Inviato Giugno 8, 2011 Autore Inviato Giugno 8, 2011 Io penso che sia del 58, l'ho visto qui e qui.. Comunque il numero di telaio era proprio lì dove mi avevate detto voi, solo che era talmente sommerso dalla ruggine che c'avrò messo una mezzoretta a tirarlo fuori tutto.. Mi sono aiutato con lo svitol e una spugnetta abrasiva per i piatti.. Invece il numero del carter era ben visibile, nascosto solo da un dito di polvere e grasso.. 0 Cita
lucavs1 Inviato Giugno 9, 2011 Inviato Giugno 9, 2011 Devo ancora capire questa cosa del "conservare" leggi qui http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/35767-inizio-restauro-vespa-90-a.html http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/38300-primavera-77-conservato-spettacolare.html e questa utilissima guida http://www.vesparesources.com/restauro-largeframe/41186-cif-conservare-impossibili-ferrivecchi-metodo-signorhood-vespamodelli.html a volte conservare o fare un restauro conservativo è più difficile che restaurare, ma la soddisfazione è doppia! 0 Cita
lespaul Inviato Giugno 9, 2011 Autore Inviato Giugno 9, 2011 leggi qui http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/35767-inizio-restauro-vespa-90-a.html http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/38300-primavera-77-conservato-spettacolare.html e questa utilissima guida http://www.vesparesources.com/restauro-largeframe/41186-cif-conservare-impossibili-ferrivecchi-metodo-signorhood-vespamodelli.html a volte conservare o fare un restauro conservativo è più difficile che restaurare, ma la soddisfazione è doppia! Grazie dei link, è un bel metodo, ma credo che per me sia comunque una cosa da fare, ma non definitiva, perchè la vernice che ho non è originale, e comunque sul telaio lato fronte ci sono dei piccoli buchetti che vorrei sistemare.. Intanto vediamo i miracoli del CIF.. 0 Cita
lucavs1 Inviato Giugno 9, 2011 Inviato Giugno 9, 2011 Grazie dei link,è un bel metodo, ma credo che per me sia comunque una cosa da fare, ma non definitiva, perchè la vernice che ho non è originale, e comunque sul telaio lato fronte ci sono dei piccoli buchetti che vorrei sistemare.. Intanto vediamo i miracoli del CIF.. due foto sono poche per capire bene la situazione, comunque a me la vernice sembra originale 0 Cita
lespaul Inviato Giugno 9, 2011 Autore Inviato Giugno 9, 2011 no non lo è, la vernice originale è un celestino metallizzato che viene fuori in alcune parti nascoste della moto, si vede chiaramente con è stata sbombolettata, e anche bene devo dire.. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.