irdelino Inviato Giugno 1, 2011 Inviato Giugno 1, 2011 Ciao, questa sera, per finire il restauro, del mio px200e '83, decido di dare un'occhiata al freno posteriore, smonto la ruota, ma appena tolto il tamburo dalla sua sede inizia a fuoriuscire olio dai dintorni del perno ruota...azz:testate: sapete darmi una mano senza dover tirar giu il blocco ed aprirlo in due? thank 0 Cita
antovnb4 Inviato Giugno 1, 2011 Inviato Giugno 1, 2011 Perchè tirare giu il motore, è normale che togliendo il tamburo esca olio, dato che la tenuta è data dall'accoppiamento paraolio-sede tamburo. Rimetti il tamburo, ripristina il livello olio e sei apposto. 0 Cita
irdelino Inviato Giugno 1, 2011 Autore Inviato Giugno 1, 2011 ah...ok! essendo la prima volta che tolgo il tamburo posteriore non credevo che fosse "normale" la fuoriuscita d'olio! una curiosità qual'è il giusto ordine di inserimento: 1-paraolio-anello elastico-tamburo 2-anello elastico-paraolio-tamburo thank! 0 Cita
antovnb4 Inviato Giugno 1, 2011 Inviato Giugno 1, 2011 Di quale anello elastico stai parlando ? quello che ferma il cuscinetto ? Allora va per primo, poi il paraolio, poi il tamburo... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.