Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Buona sera ragazzi sono nuovo ma volevo porvi un quesito.

Ho trovato su internet una bellissima vespa da rifare, motore gira e con buona compressione, tutta originale,50cc del 1970 faro tondo.

Il mio problema ed il mio dubbio è il seguente:

La vespa è da un vecchio meccanico ed è ferma da molto tempo, l'unico problema che ha, è che la parte destra (dove va lo sportellino) è stata segata, come se fosse stato segato per far si che si raffreddasse meglio, siccome mancano i numeri di omologazione e sopratutto i numeri di telaio, ho paura ad acquistare una vespa che poi non potrò ripunzonare o ancora peggio essere denunciato dalla motorizazione

La persona che me la vende è disposta, con atto di vendita privato a dichiarare che il libretto corrisponde alla vespa e che è di lecita provvenienza.

Secondo voi, potrei far punzonare la vespa in un qualche modo o e meglio che lascio perdere?

Vi ringrazio anticipatamente.

Oscar

Inviato

:ciao: anzitutto benvenuto in VR :ok:

 

il mio consiglio è LASCIA PERDERE, un telaio con la parte dedicata ai numeri d'identificazione tagliata o modificata non da la possibilità di ricostruire la storia del veicolo e quindi può dare alito ad un modo di camuffare la realtà :nono:

Inviato
Buona sera ragazzi sono nuovo ma volevo porvi un quesito.

Ho trovato su internet una bellissima vespa da rifare, motore gira e con buona compressione, tutta originale,50cc del 1970 faro tondo.

Il mio problema ed il mio dubbio è il seguente:

La vespa è da un vecchio meccanico ed è ferma da molto tempo, l'unico problema che ha, è che la parte destra (dove va lo sportellino) è stata segata, come se fosse stato segato per far si che si raffreddasse meglio, siccome mancano i numeri di omologazione e sopratutto i numeri di telaio, ho paura ad acquistare una vespa che poi non potrò ripunzonare o ancora peggio essere denunciato dalla motorizazione

La persona che me la vende è disposta, con atto di vendita privato a dichiarare che il libretto corrisponde alla vespa e che è di lecita provvenienza.

Secondo voi, potrei far punzonare la vespa in un qualche modo o e meglio che lascio perdere?

Vi ringrazio anticipatamente.

Oscar

 

Ciao e benvenuto,

ma la vespa è questa??VESPA 50 FARO TONDO 3 MARCE 1970 | eBay

Cmq se sono stati tolti i numeri di telaio non è utilizzabile devi procurarti un altro telaio.

 

Ciao :ciao:

Inviato
Buona sera ragazzi sono nuovo ma volevo porvi un quesito.

Ho trovato su internet una bellissima vespa da rifare, motore gira e con buona compressione, tutta originale,50cc del 1970 faro tondo.

Il mio problema ed il mio dubbio è il seguente:

La vespa è da un vecchio meccanico ed è ferma da molto tempo, l'unico problema che ha, è che la parte destra (dove va lo sportellino) è stata segata, come se fosse stato segato per far si che si raffreddasse meglio, siccome mancano i numeri di omologazione e sopratutto i numeri di telaio, ho paura ad acquistare una vespa che poi non potrò ripunzonare o ancora peggio essere denunciato dalla motorizazione

La persona che me la vende è disposta, con atto di vendita privato a dichiarare che il libretto corrisponde alla vespa e che è di lecita provvenienza.

Secondo voi, potrei far punzonare la vespa in un qualche modo o e meglio che lascio perdere?

Vi ringrazio anticipatamente.

Oscar

 

Lascia perdere... Sinceramente non ho mai sentito di segare il telaio per far raffreddare meglio il motore... E guarda caso proprio dove si trovano i numeri di telaio... Di al meccanico: ti do 50 euro in più se me la porti punzonata, vedi che ti risponde...

Inviato

è proprio quella!

ma comprare un nuovo telaio ha un prezzo alto?

perchè se devo spendere tanto quanto l'acquisto di questa vespa, tanto vale che ne prendo 1 più o meno rifatta...

consigli?

Inviato
è proprio quella!

ma comprare un nuovo telaio ha un prezzo alto?

perchè se devo spendere tanto quanto l'acquisto di questa vespa, tanto vale che ne prendo 1 più o meno rifatta...

consigli?

 

Lascia perdere e trova un' altra vespetta ;-)

Inviato
Ciao e benvenuto,

ma la vespa è questa??VESPA 50 FARO TONDO 3 MARCE 1970 | eBay

Cmq se sono stati tolti i numeri di telaio non è utilizabile devi procurarti un altro telaio.

 

Ciao :ciao:

 

Ma per fare la punzonatura d'ufficio devi portare il telaio vecchio con i numeri corrispondenti a quelli sul libretto e poi ti punzonano quello nuovo...

Inviato

Bene, allora lascio perdere, dato che io volevo perdere tempo per smontarla ripulirla riportarla al nuovo, non per passare da un ufficio all'altro.

Ragazzi siete stati velocissimi e gentilissimi.

Sono dietro ad altre vespine, con prezzi un pochino più alti, sperando di poterli trattare vi terrò aggiornati su cosa acquisto e magari vi posto una foto.

Un altra cosa... per un 50ino faro tondo (da rifare ma non distrutto) quanto posso dare massimo?

Inviato
Ma per fare la punzonatura d'ufficio devi portare il telaio vecchio con i numeri corrispondenti a quelli sul libretto e poi ti punzonano quello nuovo...

 

Non è necessario che venga acquistato un telaio ex novo basta trovare un telaio usato con documenti in regola e trapiantare il tutto da un telaio all'altro

Inviato
Bene, allora lascio perdere, dato che io volevo perdere tempo per smontarla ripulirla riportarla al nuovo, non per passare da un ufficio all'altro.

Ragazzi siete stati velocissimi e gentilissimi.

Sono dietro ad altre vespine, con prezzi un pochino più alti, sperando di poterli trattare vi terrò aggiornati su cosa acquisto e magari vi posto una foto.

Un altra cosa... per un 50ino faro tondo (da rifare ma non distrutto) quanto posso dare massimo?

:ok: decisione ottima :applauso: per aiutarti nella valutazione sul tuo prossimo acquisto lancia le foto :mavieni:
Inviato
Bene, allora lascio perdere, dato che io volevo perdere tempo per smontarla ripulirla riportarla al nuovo, non per passare da un ufficio all'altro.

Ragazzi siete stati velocissimi e gentilissimi.

Sono dietro ad altre vespine, con prezzi un pochino più alti, sperando di poterli trattare vi terrò aggiornati su cosa acquisto e magari vi posto una foto.

Un altra cosa... per un 50ino faro tondo (da rifare ma non distrutto) quanto posso dare massimo?

 

Il prezzo secondo me è soggettivo: tanto puoi trovare l'affare, tanto il prezzo di mercato. Vedi fra le tue conoscenze se qualcuno possiede un vespino buttato in garage, potresti fare l'affare e potrai sicuramente avere più garanzie sulla regolarità della vespa...

Comunque Il prezzo orientativo di mercato per un conservato senza ruggine passante è dai 650-1000

I consigli che posso darti sono:

1.Non avere fretta

2.Assicurarti che i num di telaio siano ben leggibili e corrispondenti a quelli sul libretto

3. Controlla che non ci sia ruggine passante (soprattutto sulla pedana e sotto lo scudo anteriore

4. Se non sei esperto portati un amico che ne capisca.

Spero di esserti stato utile

Inviato

Sei stato utilissimo, ho un paio di amici che fanno già parte di un Vespa club qui in zona, chiedo a loro se mi possono seguire.

E' un po' di tempo che cerco una vespetta ma diciamo che è da un mesetto che la cerco seriamente, mi sono scappate 2 occasioni con prezzi al minimo storico e pensavo di aver trovato l'america, ma avevo dei dubbi per questo vi ho interpellato.

Rinnovo i miei ringraziamenti a tutti quanti!

Grazie Oscar

Inviato
Non è necessario che venga acquistato un telaio ex novo basta trovare un telaio usato con documenti in regola e trapiantare il tutto da un telaio all'altro

 

Pensavo intendessi per la punzonatura visto che avrebbe avuto il "libretto"

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...