biotech Inviato Aprile 8, 2011 Inviato Aprile 8, 2011 Ciao ragazzi! questa è la mia prima esperienza a riguardo, ho sempre sognato uno special ed ora ho avuto la possibilità a poco prezzo di avere un bell'esemplare 4 marce del '75 La moto è attualmente di colore giallo cromo, ma verificando le colorazioni di quell'anno, ho notato che non esisteva all'epoca. Il colore sotto il giallo (che è stato dato in un modo scandaloso, senza neanche smontare motore e serbatoio...) sembra un rosso corallo. Io ho deciso di farla di colore Azzurro Cina (ho acquistato i colori Max Mayer con i codici colore Piaggio). Qui di seguito allego le foto delle varie fasi di smontaggio e inizio restauro. 0 Cita
biotech Inviato Aprile 8, 2011 Autore Inviato Aprile 8, 2011 Verificando il gruppo termico ho notato la presenza di un 75cc. con testa grande che richiedeva la presenza di una cuffia motore maggiorata. Poichè ormai la compressione era un vecchio ricordo, ho aggiornato il gruppo termico con un 75cc. DR 3 travasi, in maniera da lasciare inalterati i consumi (irrisori) e l'affidabilità. 0 Cita
lucavs1 Inviato Aprile 8, 2011 Inviato Aprile 8, 2011 ciao, benvenuto l'azzurro cina mi piace molto, ottima scelta! il tuo telaio sembra un pò storto, si nota nelle pieghe che ci sono sotto al tunnel, dietro al piantone di sterzo, la vespa andava dritta? c'è l'antirombo sotto la pedana, ma, visto che l'hai smontata tutta, penso tu voglia sabbiarla prima di verniciarla! io avrei aperto anche il motore per sostituire cuscinetti, paraolio e guarnizioni. buon restauro 0 Cita
biotech Inviato Aprile 8, 2011 Autore Inviato Aprile 8, 2011 ciao, benvenuto l'azzurro cina mi piace molto, ottima scelta! il tuo telaio sembra un pò storto, si nota nelle pieghe che ci sono sotto al tunnel, dietro al piantone di sterzo, la vespa andava dritta? c'è l'antirombo sotto la pedana, ma, visto che l'hai smontata tutta, penso tu voglia sabbiarla prima di verniciarla! io avrei aperto anche il motore per sostituire cuscinetti, paraolio e guarnizioni. buon restauro Ciao! allora per quanto riguarda il telaio sinceramente non mi sembra piegato, l'ho guidata e sembrava dritta e poi comparando un pò di quote del lato sinistro con il destro non noto differenze apprezzabili Il bordo dello scudo è invece tutto storto, ma nulla di irrisolvibile, anzi! Per quanto riguarda la sabbiatura, certamente sarà la prossima cosa da fare, ho trovato uno che nella mia zona fa questo lavoro e mi aspettavo costasse molto di più (100€ per tutta la vespa, forcella e mozzi compresi). Per il motore confermo di aver già aperto i carte e sostituito tutto il sostituibile (in una delle foto infatti si nota la gabbia a rulli maggiorata). Avrei delle domande a voi che siete esperti: Premesso che il colore finale sarà azzurro Cina 1) Colore supporto fanale posteriore (nero o grigio che ho ora) 2) Colore cavalletto centrale 3) Colore nasello (ora ho uno grigio) 4) Modo efficace per cambiare il bloccasterzo (non ho le chiavi) 5) Colore coprivolano (ora ho comprato uno cromato, ma in caso lo faccio sabbiare e lo faccio color alluminio) Grazieeeeeeeeeee 0 Cita
lucavs1 Inviato Aprile 8, 2011 Inviato Aprile 8, 2011 se è dritta tanto meglio! dalle foto non avevo capito che il motore era stato aperto, scusami 100€ per la sabbiatura sono ok il cavalletto va zincato, il coprivolano non va bene, è dellaPK e comunque andrebbe verniciato alluminio 983, ma se ti piace così,io non lo cambierei! per nasello e tegolino usa il tasto cerca qui sul forum, non ricordo nel 75 che colore erano. per il bloccasterzo devi bucarlo prima con una punta fine e poi allargarti pian piano, ci vuole molta pazienza e attenzione! 0 Cita
biotech Inviato Aprile 8, 2011 Autore Inviato Aprile 8, 2011 se è dritta tanto meglio!dalle foto non avevo capito che il motore era stato aperto, scusami 100€ per la sabbiatura sono ok il cavalletto va zincato, il coprivolano non va bene, è dellaPK e comunque andrebbe verniciato alluminio 983, ma se ti piace così,io non lo cambierei! per nasello e tegolino usa il tasto cerca qui sul forum, non ricordo nel 75 che colore erano. per il bloccasterzo devi bucarlo prima con una punta fine e poi allargarti pian piano, ci vuole molta pazienza e attenzione! Grazie! 0 Cita
djgonz Inviato Aprile 8, 2011 Inviato Aprile 8, 2011 1) Colore supporto fanale posteriore (nero o grigio che ho ora) 2) Colore cavalletto centrale zincato 3) Colore nasello (ora ho uno grigio) 4) Modo efficace per cambiare il bloccasterzo (non ho le chiavi) devi trapanare 5) Colore coprivolano (ora ho comprato uno cromato, ma in caso lo faccio sabbiare e lo faccio color alluminio) quello che hai ora è della pk, io lo cambierei con quello giusto, comunque va alluminio 983 Grazieeeeeeeeeee 0 Cita
Gioweb Inviato Aprile 9, 2011 Inviato Aprile 9, 2011 ...quello che ha verniciato di giallo... ha colorato tutto anche i contatti del fanale... quello che hai ora è della pkinfatti... per me è un pezzo troppo importante e la cromatura non è neanche delle migliori. Io ti consiglio di prendere il suo con le feritoie giuste. Complimenti per il restauro. 0 Cita
biotech Inviato Aprile 9, 2011 Autore Inviato Aprile 9, 2011 Confermo che il tipo che l'ha verniciata in passato era da uccidere... addirittura ha verniciato le lampadine interne al fanale! Ma visto che l'ultima Vespa PK che mi è passata tra le mani è stata dipinta con un rullo per pareti, direi che questa alla fine è quasi perfetta Per quanto riguarda il coprivolano, ho intenzione di cambiarlo e di installare quello specifico della special (che ho notato avere 5 feritoie invece delle 4 presenti su quello della PK), di farlo sabbiare insieme agli altri componenti, in maniera tale da eliminare la cromatura ed ottenere un fondo migliore per la riverniciatura color alluminio. Qualcuno ricorda se il fanale posteriore debba essere grigio o nero? Thanx! 0 Cita
lucavs1 Inviato Aprile 9, 2011 Inviato Aprile 9, 2011 il tegolino del fanale posteriore, come il nasello sono grigi 0 Cita
lucavs1 Inviato Aprile 9, 2011 Inviato Aprile 9, 2011 il coprivolano, ho intenzione di cambiarlo e di installare quello specifico della special (che ho notato avere 5 feritoie invece delle 4 presenti su quello della PK), di farlo sabbiare insieme agli altri componenti, in maniera tale da eliminare la cromatura non c'è bisogno di comprarlo cromato, ci sono in commercio anche già verniciati col fondo, così devi solo verniciarlo 0 Cita
biotech Inviato Aprile 11, 2011 Autore Inviato Aprile 11, 2011 non c'è bisogno di comprarlo cromato, ci sono in commercio anche già verniciati col fondo, così devi solo verniciarlo Questo va bene vero? 0349 COPRIVOLANO NERO PER VESPA 50 SPECIAL R L 125 ET3 su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori 0 Cita
biotech Inviato Aprile 11, 2011 Autore Inviato Aprile 11, 2011 Tutto è pronto per la sabbiatura... 0 Cita
sbraga Inviato Aprile 11, 2011 Inviato Aprile 11, 2011 mi raccomando, proteggi dalla sabbiatura il numero di telaio e il dgm, altrimenti sono dolori!! 0 Cita
lucavs1 Inviato Aprile 11, 2011 Inviato Aprile 11, 2011 mi raccomando, proteggi dalla sabbiatura il numero di telaio e il dgm, altrimenti sono dolori!! quoto e aggiungo che sarebbe meglio proteggere anche gli accoppiamenti del manubrio, le sedi dei cuscinetti, l'interno dei mozzi ecc. 0 Cita
biotech Inviato Aprile 11, 2011 Autore Inviato Aprile 11, 2011 quoto e aggiungo che sarebbe meglio proteggere anche gli accoppiamenti del manubrio, le sedi dei cuscinetti, l'interno dei mozzi ecc. Si si certo era sottinteso Grazie comunque! 0 Cita
biotech Inviato Aprile 11, 2011 Autore Inviato Aprile 11, 2011 Solo una domanda per evitare di fare una ca****a, ho visto in giro per i colori disponibili e sulla mia V5B3T telaio 253xx dovrebbero essere questi: - chiaro di luna metallizzato: 2.268.0108 Anno:1969,'70,71,'72,'74,'75,'76,'77,'78,'79 - biancospino: 1.298.1715 Anno:1971,'72,'74,'75,'76,'77,'78,'79,'80,'81'82 - azzurro cina: 1.298.7402 Anno: 1974,'75,'77,'78,'79 - rosso Katmandu: 1.298.5875 Anno:1975 (il colore originale della mia) - rosso Tenerife: 1.298.5870 Anno:1975 - Antiruggine interno telaio: 8012M fino al '74-'75 Confermate voi che tutto sapete di questi fantastici mezzi? P.s. E' bello secondo voi l'azzurro Cina? Io non l'ho mai visto nella mia zona dal vivo... 0 Cita
Gioweb Inviato Maggio 1, 2011 Inviato Maggio 1, 2011 Secondo le Schede Tecniche che trovi nella Home del sito, questi sono i colori per la tua vespa Special nell'anno 1975. Antiruggine - cod.MaxMayer: Grigio 8012M Colori - cod.MaxMayer: Rosso - 1.298.5847 Chiaro di luna met. - 1.298.0108 Biancospino - 1.298.1715 Giallo cromo - 1.298.2933 Rosso corallo - 1.298.5811 Rosso corsa - 1.298.5806 Rosso Katmandu - 1.298.5875 Rosso Tenerife - 1.298.5870 0 Cita
biotech Inviato Maggio 1, 2011 Autore Inviato Maggio 1, 2011 Riguardo i colori non ci sto capendo più niente... Ho controllato nel database dei telai e riguardo il mio modello dice che i colori disponibili sono solo due: Chiaro di Luna metallizzato - 1.298.0108 Blue Marine - 7006M Boh! Ho visto sul sito Piaggio che hanno un Call Center (800-818298) domani li chiamo così vediamo se almeno loro hanno una lista univoca dei colori. 0 Cita
Noiva Inviato Maggio 2, 2011 Inviato Maggio 2, 2011 I colori postati da gioweb sono abbastanza attendibili 0 Cita
Gioweb Inviato Maggio 2, 2011 Inviato Maggio 2, 2011 Ho controllato nel database dei telai guarda nelle schede tecniche che si trovano nella home del sito sul menù sinistro. Dentro troverai i colori per l'anno di produzione. 0 Cita
biotech Inviato Maggio 2, 2011 Autore Inviato Maggio 2, 2011 guarda nelle schede tecniche che si trovano nella home del sito sul menù sinistro. Dentro troverai i colori per l'anno di produzione. Si ho controllato, ma se seleziono "50 special" e "1975" mi dà solo la V5B1T con i relativi colori... Comuqnue come avevo scritto prima, poco fa ho chiamato il Call Center Piaggio al numero 800-818298 e sono stati gentilissimi, tra poco mi manderanno una mail con i colori utlizzabili Penso che più attendibili di loro non ce ne siano! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.