andre50special Inviato Giugno 17, 2011 Inviato Giugno 17, 2011 anke mio cugino ha contattato la piaggio perchè ha comprato una 50 n del 67 1 anno fa era turchese e la rifatta turchese è uno spettacolo....ma hai messo foto della tua vespa finita ???? hai accettato la mia rikiesta ????io te lo inviata ....qnt fa cn il 75 dr ?????? ke carburatore hai ????? risp ciao.. grande ho visto ke hai accettato ora sei mio amico io sono andrea tu come ti chiami ???risp ciao..... 0 Cita
biotech Inviato Giugno 17, 2011 Autore Inviato Giugno 17, 2011 anke mio cugino ha contattato la piaggio perchè ha comprato una 50 n del 67 1 anno fa era turchese e la rifatta turchese è uno spettacolo....ma hai messo foto della tua vespa finita ???? hai accettato la mia rikiesta ????io te lo inviata ....qnt fa cn il 75 dr ?????? ke carburatore hai ????? risp ciao.. Purtroppo non è ancora finita... conto questa domenica di finire di carteggiarla e di verniciarla La tua richiesta di amicizia l'ho accettata e poi il 75 dr con i rapporti allungati che stanno adesso dovrebbe fare circa 65Km/h. Attualmente ho un 16/10. Questo è il video del motore: Ciao 0 Cita
andre50special Inviato Giugno 17, 2011 Inviato Giugno 17, 2011 grandissimo motore lo visto però se vuoi trovi anke i 19-19 per il 75 anke a 50 euro però sn usati-......oppure al 16-10 ci allarghi il buco con una punta da 16 e diventa 16-16 lo sapevi???? io ho una 50 special chiaro di luna metallizzata con il 50 cc originale ....guarda cmqe ke cn il 19-19 e 75 dr fai gli 80 sei d'accordo=??????? risp ciao 0 Cita
biotech Inviato Giugno 17, 2011 Autore Inviato Giugno 17, 2011 grandissimo motore lo visto però se vuoi trovi anke i 19-19 per il 75 anke a 50 euro però sn usati-......oppure al 16-10 ci allarghi il buco con una punta da 16 e diventa 16-16 lo sapevi???? io ho una 50 special chiaro di luna metallizzata con il 50 cc originale ....guarda cmqe ke cn il 19-19 e 75 dr fai gli 80 sei d'accordo=??????? risp ciao Scusa mi correggo ho scritto 16/10, in relatà ho già un 16/16. Per quanto riguarda l'alesaggio a 16mm, l'ho già sperimentato in passato e devo dire che in certi casi è sufficiente. Ho un amico che ha un 102 Polini con un carbo così lavorato e va benino, chiaramente agli alti si soffoca un pò, però almeno consuma poco. Per quanto riguarda la velocità massima dipende solo dai rapporti che metti, alla fine non stiamo parlando di velocità stratosferiche! 10Km/h non mi fanno la differenza, se voglio correre prendo la mia R1 sulla quale ho 200 cavalli! 0 Cita
andre50special Inviato Giugno 17, 2011 Inviato Giugno 17, 2011 lo so con la r1 che ha 200 cv fa i 200kmh vero???? ci hai mai pensato a mettere il volano pinasco alleggerito????? cmque hai altre vespe ???? ahh quando hai finito il restauro???? mi mandi le foto o le pubblichi da finita??? 0 Cita
biotech Inviato Giugno 17, 2011 Autore Inviato Giugno 17, 2011 lo so con la r1 che ha 200 cv fa i 200kmh vero???? ci hai mai pensato a mettere il volano pinasco alleggerito????? cmque hai altre vespe ???? ahh quando hai finito il restauro???? mi mandi le foto o le pubblichi da finita??? Andre' come 200Km/h???? Veramente fa 330Km/h! E poi se torni indietro con le pagine vedrai che il volano Pinasco sta già montato sotto al motore... 0 Cita
andre50special Inviato Giugno 17, 2011 Inviato Giugno 17, 2011 ahhh si mi sono sbagliato io scusa sul volano non avevo visto ..... dopo hai altre vespe oltre allla 50 special??? 0 Cita
biotech Inviato Giugno 17, 2011 Autore Inviato Giugno 17, 2011 ahhh si mi sono sbagliato io scusa sul volano non avevo visto ..... dopo hai altre vespe oltre allla 50 special??? Ho appena comprato una 50 R che sto restaurando Promesso che appena finisco ti mando le foto! 0 Cita
andre50special Inviato Giugno 17, 2011 Inviato Giugno 17, 2011 ma tu sei di bari?????? io sono da padova... 0 Cita
biotech Inviato Giugno 17, 2011 Autore Inviato Giugno 17, 2011 ma tu sei di bari?????? io sono da padova... Si Bari 0 Cita
andre50special Inviato Giugno 17, 2011 Inviato Giugno 17, 2011 una 50 r grande è la mia preferita COLORE:?CC? 0 Cita
andre50special Inviato Giugno 17, 2011 Inviato Giugno 17, 2011 posso chiederti un'altra cosa se permetti quanto l'hai pagata la r se posso sapere??? 0 Cita
biotech Inviato Giugno 17, 2011 Autore Inviato Giugno 17, 2011 una 50 r grande è la mia preferita COLORE:?CC? Forse la faccio verde mela così: 0 Cita
andre50special Inviato Giugno 17, 2011 Inviato Giugno 17, 2011 bellissima verde mela ma hai una foto di come è messa adesso se c'e' l'hai ??? 0 Cita
andre50special Inviato Giugno 17, 2011 Inviato Giugno 17, 2011 tu ci sei ogni giorno online ????? domani ti puoi collegare domani mattina ?????? così ti mando delle foto della mia vespa 50 special ehhh???? 0 Cita
biotech Inviato Giugno 17, 2011 Autore Inviato Giugno 17, 2011 bellissima verde mela ma hai una foto di come è messa adesso se c'e' l'hai ??? L'ho pagata 650€ ma manca qualche pezzo... 0 Cita
andre84 Inviato Giugno 17, 2011 Inviato Giugno 17, 2011 ho visto il video del motore, hai il minimo troppo alto. poi non so se dipende dal volano leggero ma sembra troppo fluida tendente al magro. ma da un video non si capisce tanto. complimenti comunque buon restauro:lol: 0 Cita
andre50special Inviato Giugno 17, 2011 Inviato Giugno 17, 2011 allora se puoi ti colleghi domani mattina ???? alle 10 tu puoi?? 0 Cita
biotech Inviato Agosto 21, 2011 Autore Inviato Agosto 21, 2011 Finalmente ho trovato il tempo per verniciarla, è venuta davvero bella ecco le foto: 0 Cita
alevespa50 Inviato Agosto 21, 2011 Inviato Agosto 21, 2011 molto bella, uno dei miei colori preferiti, occhio però che le strisce pedana "esterne" sono troppo in dentro, devono andare sopra il bordo 0 Cita
biotech Inviato Agosto 21, 2011 Autore Inviato Agosto 21, 2011 molto bella, uno dei miei colori preferiti, occhio però che le strisce pedana "esterne" sono troppo in dentro, devono andare sopra il bordo Grazie mille per il consiglio! Visto che ci siamo, mi aiuteresti a capire come montare le strisce più piccole, visto che la vedo un pò difficile ad usare il martello all'interno del tunnel? Penso che alla fine lì si usino i rivetti, giusto? Ho notato che infatti nella confezione delle strisce pedana, i perni deformabili sono meno di quelli che servirebbero per montare anche le due strisce piccole... 0 Cita
lucavs1 Inviato Agosto 21, 2011 Inviato Agosto 21, 2011 molto bella, complimenti :applauso:ricorda di montare il bordoscudo in alluminio prima dei listelli pedana esterni, perchè il puntalino sormonta il bordo e va ribattuto su quello. i listelli centrali vanno avvitati con viti autofilettanti svasate sui puntali e in centro ci vanno due chiodini zigrinati che comunque dovresti avere nel kit. 0 Cita
alevespa50 Inviato Agosto 22, 2011 Inviato Agosto 22, 2011 Grazie mille per il consiglio!Visto che ci siamo, mi aiuteresti a capire come montare le strisce più piccole, visto che la vedo un pò difficile ad usare il martello all'interno del tunnel? Penso che alla fine lì si usino i rivetti, giusto? Ho notato che infatti nella confezione delle strisce pedana, i perni deformabili sono meno di quelli che servirebbero per montare anche le due strisce piccole... le strisce pedana sopra il tunnel vanno messe con delle viti a croce autofilettanti 0 Cita
alevespa50 Inviato Agosto 22, 2011 Inviato Agosto 22, 2011 ops, ti aveva già risposto lucavs1!! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.