djgonz Inviato Agosto 2, 2011 Autore Inviato Agosto 2, 2011 Sulla baia ho trovato questo a un prezzo interessante, siccome credo che sia uguale a quelli che vendono a 80 - 90€, se non ne trovo altri credo che prenderò questo... A meno che qualcuno non smonti il suo originale dalla propria vespa e me lo regali :mrgreen: 0 Cita
fabris78 Inviato Agosto 2, 2011 Inviato Agosto 2, 2011 per il contakm fan tutti schifo, gli unici buoni sono gli olympia in kit con la loro trasmissione, però hanno l'attacco a baionetta non è esattamente uguale a quello che la s.v. montava in origine. Hanno la cassa in plastica, nessuna cornice cromata, e il quadrante è grigio chiaro. L'originale per la s.v. è solo questo: 0 Cita
djgonz Inviato Agosto 2, 2011 Autore Inviato Agosto 2, 2011 non è esattamente uguale a quello che la s.v. montava in origine. Hanno la cassa in plastica, nessuna cornice cromata, e il quadrante è grigio chiaro. L'originale per la s.v è solo questo: Quale? 0 Cita
djgonz Inviato Agosto 2, 2011 Autore Inviato Agosto 2, 2011 ti ho postato la foto sopra. Grazie, purtroppo gli unici che si trovano sono riproduzioni fatte male e costose, per quello io sarei intenzionato a prendere quello del link... 0 Cita
fabris78 Inviato Agosto 2, 2011 Inviato Agosto 2, 2011 Grazie, purtroppo gli unici che si trovano sono riproduzioni fatte male e costose, per quello io sarei intenzionato a prendere quello del link... hai ragione! non esistono riproduzioni fedeli all'originale, ma prova almeno a cercarlo nei mercatini o nelle mostre scambio. Il suo originale bello invecchiato e con quadrante ingiallito dal tempo ha tutto un altro fascino. 0 Cita
djgonz Inviato Agosto 2, 2011 Autore Inviato Agosto 2, 2011 Ma quindi avrebbe questo sfondo grigio CONTACHILOMETRI TACHIMETRO VESPA PRIMAVERA ET3 | eBay Oppure questo bianco? 0918 CONTACHILOMETRI VESPA 125 PRIMAVERA SPRINT GTR 150 | eBay Scusa se sono un po' cocciuto, ma voglio essere sicuro 0 Cita
fabris78 Inviato Agosto 2, 2011 Inviato Agosto 2, 2011 il primo lo escludo proprio. Il secondo si avvicina un pò di piu', anche se dalla foto non si vede benissimo, pare che sia presente la cornice cromata. In ogni caso sono quelli della primavera/et3. Come ti ho detto cerca l'originale usato in internet, non dovrebbe essere difficile trovarne uno. 0 Cita
djgonz Inviato Agosto 2, 2011 Autore Inviato Agosto 2, 2011 il primo lo escludo proprio. Il secondo si avvicina un pò di piu', anche se dalla foto non si vede benissimo, pare che sia presente la cornice cromata. In ogni caso sono quelli della primavera/et3. Come ti ho detto cerca l'originale usato in internet, non dovrebbe essere difficile trovarne uno. Ok grazie 1000 fabris Per ora il contakm non lo ordino e proverò a cercarne uno originale 0 Cita
djgonz Inviato Agosto 8, 2011 Autore Inviato Agosto 8, 2011 Sono arrivati un po' di ricambi Sella Poi ho ritirato anche la bulloneria dalla zincatura... Il problema è che quello che me la doveva fare, mi ha detto che ha fatto la nichelatura perchè a quanto dice lui è la stessa cosa, e che molti la chiamano zincatura... Inoltre sostiene che in origine erano nichelati... Non ho creduto ad una sola parola, morale della favola 70 eurazzi di nichelatura... Con me sto bastardo ignorante ha chiuso... Comunque ecco il risultato: 0 Cita
kiwi76 Inviato Agosto 8, 2011 Inviato Agosto 8, 2011 Beh quello della nichelatura ha il cervello in acido...... La nichelatura è un trattamento quasi estetico....nel senso che ha una finitura spesso più bella della zincatura ma ha una resistenza inferiore.......poi tutto dipende dalla qualità del substrato di partenza e dai micron di materiale deposto...... Di solito la nichelatura si usa come step intermedio nella cromatura della zama e altri materiali Certo è che il costo è di molto superiore ad una normale zincatura..... 0 Cita
djgonz Inviato Agosto 8, 2011 Autore Inviato Agosto 8, 2011 Beh quello della nichelatura ha il cervello in acido......La nichelatura è un trattamento quasi estetico....nel senso che ha una finitura spesso più bella della zincatura ma ha una resistenza inferiore.......poi tutto dipende dalla qualità del substrato di partenza e dai micron di materiale deposto...... Di solito la nichelatura si usa come step intermedio nella cromatura della zama e altri materiali Certo è che il costo è di molto superiore ad una normale zincatura..... Grazie, ne ero sicuro che con la zincatura non c'entrava un fico secco... La prossima volta di certo non andrò da lui... Intanto poco fa sono arrivati anche altri ricambi, ormai ci sono quasi tutti... Kiwi la sella come ti sembra? A me sembra molto simile all'originale, ha pure quella tonalità blu scuro 0 Cita
kiwi76 Inviato Agosto 8, 2011 Inviato Agosto 8, 2011 Beh niente niente prorpio no dai.....ad un occhio profano possono sembrare la stessa cosa....sempre grigie sono ....però non ha senso usare un trattamento più caro meno diffuso e meno duraturo se questo non è conforme:boxing: La sella sembra buona....certo la differenza che non noto sopra dalle foto sarà come al solito sotto nel telaio.....nei ponticelli che di solito sono di ferro nelle repliche sono di plastica.... 0 Cita
djgonz Inviato Agosto 8, 2011 Autore Inviato Agosto 8, 2011 Beh niente niente prorpio no dai.....ad un occhio profano possono sembrare la stessa cosa....sempre grigie sono ....però non ha senso usare un trattamento più caro meno diffuso e meno duraturo se questo non è conforme:boxing:La sella sembra buona....certo la differenza che non noto sopra dalle foto sarà come al solito sotto nel telaio.....nei ponticelli che di solito sono di ferro nelle repliche sono di plastica.... Certo, no no la sella è tutta in ferro 0 Cita
kiwi76 Inviato Agosto 8, 2011 Inviato Agosto 8, 2011 Certo, no no la sella è tutta in ferro Tutta tutta:mah: puoi fare una foto sotto......di solito cme ti dicevo i ponticelli che fanno da congiunzione alle molle sono di plastica in tutte quelle che ho visto..... 0 Cita
djgonz Inviato Agosto 8, 2011 Autore Inviato Agosto 8, 2011 Tutta tutta:mah:puoi fare una foto sotto......di solito cme ti dicevo i ponticelli che fanno da congiunzione alle molle sono di plastica in tutte quelle che ho visto..... Ok dopo faccio la foto e te la posto 0 Cita
djgonz Inviato Agosto 8, 2011 Autore Inviato Agosto 8, 2011 Visto che sono arrivati i ricambi mi sono portato avanti col lavoro... Ho quasi finito la forcella (mancano pochi dettagli) E montato qualcosa allo sterzo Mi sapete dire se il comando della marce è montato bene? 0 Cita
djgonz Inviato Agosto 8, 2011 Autore Inviato Agosto 8, 2011 Kiwi eccoti la foto della sella, ti confermo che è tutta in ferro 0 Cita
fabris78 Inviato Agosto 8, 2011 Inviato Agosto 8, 2011 Riferimento: Restauro Vespa 150 Sprint Veloce del 1971 Sono arrivati un po' di ricambi Sella bella! ottima riproduzione. Praticamente manca solo il bottoncino cromato sotto la scritta. Per il resto tutto ok. 0 Cita
djgonz Inviato Agosto 8, 2011 Autore Inviato Agosto 8, 2011 bella! ottima riproduzione. Praticamente manca solo il bottoncino cromato sotto la scritta. Per il resto tutto ok. Ah quindi aveva quel bottoncino? Forse riesco ad inventarmi qualcosa... 0 Cita
fabris78 Inviato Agosto 8, 2011 Inviato Agosto 8, 2011 Ah quindi aveva quel bottoncino? Forse riesco ad inventarmi qualcosa... yes! da inizio a fine produzione. 0 Cita
vespiaggio Inviato Agosto 9, 2011 Inviato Agosto 9, 2011 ciao la manetta del cambio assicurati che tra quella e il manubrio ci sia il rasamento. Per il bottincino della sella io ho trovato quel che serve..identici, si fissan da dietro perchè sono filettati internamente.Anche se non vorrei dir cavolate ma non li ho quasi mai notati. Ho giù una sella aquila di una s.v. che ce l'ha. 0 Cita
djgonz Inviato Agosto 9, 2011 Autore Inviato Agosto 9, 2011 ciao la manetta del cambio assicurati che tra quella e il manubrio ci sia il rasamento. Per il bottincino della sella io ho trovato quel che serve..identici, si fissan da dietro perchè sono filettati internamente.Anche se non vorrei dir cavolate ma non li ho quasi mai notati. Ho giù una sella aquila di una s.v. che ce l'ha. Si si il rasamento c'è, infatti ne il comando marce ne l'acceleratore hanno giochi Volevo sapere se erano messi bene i comandi interni. 0 Cita
djgonz Inviato Agosto 9, 2011 Autore Inviato Agosto 9, 2011 Intanto ho assemblato il serbatoio... Però mi sa tanto che dovrò sostituire la leva, perchè quando la stavo montando ho notato che bisognava stringerla per bloccare il fermo, ma stringendo si è rotta un'aletta Così ho dovuto tagliare pure l'altra, rifare un taglio in modo da creare 2 alette e stringere lentamente dopo aver scaldato. Quindi ora è più corta e sicuramente la devo sostituire. Maledetto ottone!!! 0 Cita
djgonz Inviato Agosto 11, 2011 Autore Inviato Agosto 11, 2011 Questa mattina l'ho dedicata tutta alla carrozzeria... Ho dato un bella spinta... In questa foto, nel foro di fondo ci passa l'impianto elettrico? Guardate qua quanto bel cioccolato polveroso Dopo averlo asprortato del tutto e "primerizzato" ecco la nuova pezza saldata 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.