Gabriele82 Inviato Agosto 21, 2011 Inviato Agosto 21, 2011 Foto non ne ho fatte, ma conto di tornarci con un pochino più di fresco. Andando verso il mare, si trovsno dei tratti abbastanza disastrati, si vede quando c'è il confine tra due comuni...si passa da asfalto spettacolare a buche, avvallamenti e toppe...Anche andando controcorrente ci sono dei tratti dissestati, ma sono molti di meno. Come preferenza personale, trovo che il tratto che va verso la sorgente sia più bello e più curato, mentre il tratto che va verso la foce è più trascurato e selvaggio. Essendo la strada parallela a statali e provinciali, non c'è problema nanche per il rifornimento. Basta scendere giù dall'argine e un benzinaio si trova facilmente. Ah, occhio ai telelaser... Ne ho visti diversi... Stì parassiti... 0 Cita
Giorgiodavide Inviato Agosto 22, 2011 Autore Inviato Agosto 22, 2011 io ho fatto ( e rifarò) il tratto da Castelmassa fino alla focr lato nord: l0ho trovato semplicemente perfetto come fondo (alcuni limitatissimi tratti si cui fare attenzione). Credo che il lato sud, quello emiliano, sia più problemaico. non conosco il tratto da Oastiglia verso la sorgente: come è? è limitato al traffico' quando? 0 Cita
Qarlo Inviato Agosto 22, 2011 Inviato Agosto 22, 2011 L'argine a sud è perennemente chiuso al traffico veicolare. È una ciclovia europea, mai transitabile, se non per brevi tratti di qualche centinaio di metri. Ci siamo passati per il raduno del VC Ferrara, avevano chiesto l'autorizzazione. Molto bello, ma preferisco di gran lunga il tratto verso Ostiglia. Da li in poi non ho idea se puó essere tranditabile o meno. 0 Cita
Gabriele82 Inviato Agosto 22, 2011 Inviato Agosto 22, 2011 L'argine a sud è perennemente chiuso al traffico veicolare. È una ciclovia europea, mai transitabile, se non per brevi tratti di qualche centinaio di metri. Ci siamo passati per il raduno del VC Ferrara, avevano chiesto l'autorizzazione. Molto bello, ma preferisco di gran lunga il tratto verso Ostiglia. Da li in poi non ho idea se puó essere tranditabile o meno. Sicuro? Dalla parte mantovana è transitabile! 0 Cita
Qarlo Inviato Agosto 22, 2011 Inviato Agosto 22, 2011 Così mi hanno detto... Potrebbero avermi detto una baggianata! 0 Cita
Qarlo Inviato Agosto 22, 2011 Inviato Agosto 22, 2011 Il primo l' ho visto appena svoltato dopo il ponte di Santa Maria Maddalena, avevano parcheggiato la 159 nella stradina che va al ristorante "Il Pontile", quello sull' acqua e puntavano in direzione "controcorrente", il secondo era in un paesino più avanti (non ricordo precisamente quale), tra il ponte Stellata-Ficarolo e quello Sermide-Castelmassa, sempre sulla strada arginale. 0 Cita
vesponeparma Inviato Agosto 23, 2011 Inviato Agosto 23, 2011 Mi prenoto per il giro se qualcuno passa da Parma.... o ci si trova da qualche parte! 0 Cita
Qarlo Inviato Agosto 23, 2011 Inviato Agosto 23, 2011 ah sull' argine! Ma che limite c'è? 50... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.