Valeroi Inviato Marzo 17, 2011 Inviato Marzo 17, 2011 Ciao a tutti, scrivo su questo argomento per chiedere un consiglio a voi esperti... Ho una special del 79 a cui sto cercando di rifare il motore. Alla fine montera un 75cc rettificato, ma a parte questo sarà tutto originale (o almeno credo...). Con la vespa non dovrò fare dei tratti molto lunghi (circa 10 km al giorno) e in maniera saltuaria, quindi in realtà la userò in maniera molto tranquilla. Vi volevo gentilmente chiedere un parere sullo stato di usura della mia crociera (foto allegate). Prima di smontare tutto, non ho provato molto la vespa però la cosa che mi ricordo è che era difficile trovare il folle (e come ho letto, spesso questo è dovuto alla cattiva regolazione dei cavi...)- Vale la pena cambiarla o lasciare questa, magari acquistando una nuova molla rinforzata? (spero che mi riuscite ad aiutare anche se mi scuso per la scarsa qualità delle foto) Grazie mille in anticipo. ciao:ciao: 0 Cita
Valeroi Inviato Marzo 17, 2011 Inviato Marzo 17, 2011 In realtà, ho trovato un'altra crociera che mi sembra messa molto meglio di quella nelle foto postate in precedenza. Vi posto le foto della nuova crociera (le prime due comparative - sulla destra la vecchia crociera e sulla sinistra quella nuova. le altre due invece sono il dettaglio della nuova crociera). Grazie ancora... :ciao::ciao: 0 Cita
sartana1969 Inviato Marzo 17, 2011 Inviato Marzo 17, 2011 hanno entrambe della vita e si vede se le marce non uscivano io rimonterei la sua con molla spingisfere nuova regola bene le corde e troverai anche la folle 0 Cita
barroi Inviato Marzo 18, 2011 Inviato Marzo 18, 2011 ma tra le due è preferibile usare la seconda? io ne ho una molto simile e mi sto chiedendo se valga la pena cambiarla. La vespa non è mia ed è sottoposta ha una profonda revisione generale. So per certo che in seguito non verrà sottoposta a nessuno sforzo particolare...è uno sfizio del proprietario. Parliamo di una 50r dell'82 cambio 3 marce e campana nata senza parastrappi a cui dovendo cambiare il gruppo termico pensavo di mettere un75 dr...ma questa crocera reggerà? oppure mi converrà cercare un gt usato in buono stato? nel senso...mi sembra più affidabile lasciare questa sua crocera non troppo consumata ma originale e spendere quei 50 euro che spenderei per una crocera scadente per acquistare invece un gt in buono stato...che dite? poi si è parlato di sistemare crocere...che si può fare?ravvivarle gli spigoli? 0 Cita
sartana1969 Inviato Marzo 18, 2011 Inviato Marzo 18, 2011 ma tra le due è preferibile usare la seconda? io ne ho una molto simile e mi sto chiedendo se valga la pena cambiarla. La vespa non è mia ed è sottoposta ha una profonda revisione generale. So per certo che in seguito non verrà sottoposta a nessuno sforzo particolare...è uno sfizio del proprietario. Parliamo di una 50r dell'82 cambio 3 marce e campana nata senza parastrappi a cui dovendo cambiare il gruppo termico pensavo di mettere un75 dr...ma questa crocera reggerà? oppure mi converrà cercare un gt usato in buono stato? nel senso...mi sembra più affidabile lasciare questa sua crocera non troppo consumata ma originale e spendere quei 50 euro che spenderei per una crocera scadente per acquistare invece un gt in buono stato...che dite? poi si è parlato di sistemare crocere...che si può fare?ravvivarle gli spigoli? Ravvivare gli spigoli aiuta controllare gli spigoli delle nicchie aiuta cambiare la molla aiuta montare la molla con 3 sfere anzichè 2 aiuta chiudere il cambio con una buona tolleranza (per buona intendo bassa) aiuta se le marce non saltavano prima.....non ti salteranno neanche dopo 0 Cita
Alessandrosef Inviato Settembre 1, 2017 Inviato Settembre 1, 2017 Ciao. Posso chiederti King se una volta che hai cambiato la molla e rimontato ka sua crocera è andata a buon fine la cosa o hai dovuto riaprire tutto? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.