Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato (modificato)

Oggi ho approfittato dep pomeriggio libero per dedicarmi al motore della special.

Situazione iniziale:

706bbcd30e5f96a3bf86a81e09caacfd.jpg

Seguendo la guida del grande Palli ho iniziato a smontare il volano,trovando questo:

48a01adfdfaf4a5059bf0c3240ba6542.jpg

Come vi dicevo hanno,nel corso degli anni, messo una bobina esterna, tagliando un filo

4b99e7c49293476232b8bc502549a6e8.jpgf0742f3fe8907609b1fcc0fd58f67e8d.jpg

Qualcuno sa spiegarmi come ripristinare la bobina originale?

Vorrei cambiare i fili dello statore perche sono cotti.

Questo è il pistone,non ha righe o segni strani. Penso di tenerlo cosi com'è, cosa ne pensate?

8a9079b353b65d656e33a30bc9ece9e9.jpg

E i carter numerati

36d8e3d0c5bcb944db27da45fd325db8.jpg

E via che si continua fino all'apertura del motore...

1d10c252e124127426683ddce2645911.jpg2ab17b4dbecb6e6e0c6408066aed2974.jpg3d89a6ccbae844f4c6fb86b4a7d3205e.jpgc6b1e28ce927c1accdeade574f84bc61.jpg

Modificato da Ndea46
  • Risposte 232
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato

 

 

3d89a6ccbae844f4c6fb86b4a7d3205e.jpgc6b1e28ce927c1accdeade574f84bc61.jpg

 

come mai ti é rimasto farcito tutto il carter grande?

per caso non hai tolto pacco frizione, dado pignone e pignone campana?

 

per ripristinare la bobina interna basta comprare l'avvolgimento. Qui, chi ha fatto la modifica, ha lasciato il moncone del cavo candela, per tenere tappato il foro al carter

Inviato

Ho seguito la guida del Palli,stando ai passaggi rimuove tutto in un secondo momento,ho rimosso solo il pacco frizione.

l'unica "anomalia" rispetto alla guida è che il contralbero l'ho trovato nel carter in foto (carter frizione) e non nel carter volano.

Inviato

Ho seguito la guida del Palli,stando ai passaggi rimuove tutto in un secondo momento,ho rimosso solo il pacco frizione.

l'unica "anomalia" rispetto alla guida è che il contralbero l'ho trovato nel carter in foto (carter frizione) e non nel carter volano.

 

per la prossima volta: togli pignone e pacco frizione.

apri i carter e ti rimangono l'albero motore e il multiplo del cambio nel carter piccolo....dove devono stare.

l'albero motore, se noti, entra morbido nel cuscinetto lato pignone, mentre é duro impestato nel lato volano.

 

la tecnica del palli é corretta al 100%solo se l'albero rimane sul cuscinetto con più interferenza.....in questo caso, quindi, se avessi avuto un cuscinetto a rulli al lato volano ;-)

Inviato
Aggiornamento live....

La crociera mi sta facendo impazzire, non viene giù neanche con colpetti di martello di gomma

 

stai togliendo l'albero del cambio.....

con martello di gomma non fai nulla - li ci vuole un buon pezzo di legno duro (o alluminio, pvc) e un martello...

Inviato (modificato)

Per ora ci rinuncio,mi sto innervosendo! Non vuole saperne di muoversi

Sembra arrugginito....

d2ae2f79c8d2cffd5e9c0bb0ed01e053.jpg

Per ora l'ho riempito di WD40,vediamo se funziona cosi

Modificato da Ndea46
Inviato
Per ora ci rinuncio,mi sto innervosendo! Non vuole saperne di muoversi

Sembra arrugginito....

d2ae2f79c8d2cffd5e9c0bb0ed01e053.jpg

Per ora l'ho riempito di WD40,vediamo se funziona cosi

 

mena mena.....è magari scaldalo un pò....

Inviato

E' una delle cose più divertenti da togliere, perchè basta dare un bel colpo cazzuto e salta via... occhio però a non deformare la zona dove colpisci... al limite metti un tacco di legno poi dai una bella mazzata sopra con una bella massetta..

Inviato (modificato)

bene! divertente quando si riesce nell'impresa vero? :mrgreen:

 

metti foto ravvicinate dei denti della crociera, così a occhio sembra messa bene

Modificato da andre84
Inviato

La crocera è ottima! Cambi molle e sfere e via.

 

Il pistone è un 50? Sembra buono... Però io un 75 polini e una proma con il 19 c'è li metterei... :Lol_5:

 

:ciao:

Inviato

:) no sarà originale come mamma Piaggio l'ha fatta.

Oggi vado avanti con la pulizia,in settimana devo procedere con gli ordini,almeno rimonto tutto

  • 3 weeks later...
Inviato

I lavori procedono, motore pulito per bene ora attendo solo di essere rimontato.

 

Ho iniziato a montare i cuscinetti sul mozzo anteriore, mi manca il paraolio (mi son dimenticato di ordinarlo dal fornitore ufficiale!!! :) ) rimedio in questi giorni.

 

Mi è venuto un dubbio. Sulla special prima serie, la marmitta era nera o verniciata trasparente?

Inviato

Ordini effettuati ieri sera, se settimana prossima consegnano tutto riesco a portarmi avanti per bene con i lavori! Nel week end inizierò a rimontare il motore

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...