scacla1 Inviato Novembre 15, 2010 Inviato Novembre 15, 2010 ciao ragazzi,stamattina ho fatto un giro per una mezz'ora ma prima di ritornare a casa decido di tirarla un pochino,fatto ciò la vespa ha cominciato a perdere colpi come se improvvisamente la corrente spariva e ritornava,cosa può essere puntine,condensatore o bobina?l'impianto è quello con bobina esterna...grazie a tutti:ciao: 0 Cita
Mincio82 Inviato Novembre 15, 2010 Inviato Novembre 15, 2010 Dai una pulita o prova un'altra candela poi facci sapere 0 Cita
scacla1 Inviato Novembre 15, 2010 Autore Inviato Novembre 15, 2010 Dai una pulita o prova un'altra candela poi facci sapere ok mincio proverò,cercando in altre discussioni ho letto che quando le puntine sfiammano il condensatore è da cambiare e sinceramente a me lo fa,anche se ho regolato bene l'apertura(0,4mm),quindi se non è la candela passerò al condensatore che ne pensi?grazie:ciao: 0 Cita
sartana1969 Inviato Novembre 15, 2010 Inviato Novembre 15, 2010 ok mincio proverò,cercando in altre discussioni ho letto che quando le puntine sfiammano il condensatore è da cambiare e sinceramente a me lo fa,anche se ho regolato bene l'apertura(0,4mm),quindi se non è la candela passerò al condensatore che ne pensi?grazie:ciao: prima prova un'altra candela le puntine fanno una minuscola scintilla ad ogni apertura se il condensatore è andato, fanno una fiammata bella potente 0 Cita
Vespa175 Inviato Novembre 15, 2010 Inviato Novembre 15, 2010 senza crearti inutili preoccupazioni cambia candela,verifica la corretta lunghezza del tubo della benzina e dai una pultia al carburatore.Se non risolvi prova altre strade 0 Cita
scacla1 Inviato Novembre 15, 2010 Autore Inviato Novembre 15, 2010 ok per il momento proverò con un altra candela,magari è solo lei la causa!vi farò sapere,grazie a tutti:ciao::ciao: 0 Cita
scacla1 Inviato Novembre 16, 2010 Autore Inviato Novembre 16, 2010 ragazzi stamattina ho cambiato candela puntine e condensatore ma non ho risolto:cry:...il sintomo è quello di avere la bobina lenta...i collegamenti sono tutti ben saldati,grazie! 0 Cita
Mincio82 Inviato Novembre 16, 2010 Inviato Novembre 16, 2010 Controlla bene che la bobina esterna da dove parte il cavo della candela sia pulita e ben fissata al carter, le viti non servono solo per il fissaggio ma anche per chiudere il circuito e per fare massa. Se il problema persiste stacca tutti i cavi dalla scatola di derivazione posta dietro alla leva di avviamento, così facendo escludi tutto l'impianto elettrico della vespa in modo da vedere se ci sono dispersioni lungo i fili che provocano un "andare a massa" non voluto. 0 Cita
scacla1 Inviato Novembre 16, 2010 Autore Inviato Novembre 16, 2010 Controlla bene che la bobina esterna da dove parte il cavo della candela sia pulita e ben fissata al carter, le viti non servono solo per il fissaggio ma anche per chiudere il circuito e per fare massa.Se il problema persiste stacca tutti i cavi dalla scatola di derivazione posta dietro alla leva di avviamento, così facendo escludi tutto l'impianto elettrico della vespa in modo da vedere se ci sono dispersioni lungo i fili che provocano un "andare a massa" non voluto. ciao mincio,domani proverò anche a fare quello che mi hai consigliato,aggiungo un'altro fattore:perchè il problema si presenta appena la vespa comincia a riscaldarsi? 0 Cita
sartana1969 Inviato Novembre 16, 2010 Inviato Novembre 16, 2010 ciao mincio,domani proverò anche a fare quello che mi hai consigliato,aggiungo un'altro fattore:perchè il problema si presenta appena la vespa comincia a riscaldarsi? Perchè hai la bobina che è da cambiare 0 Cita
scacla1 Inviato Novembre 16, 2010 Autore Inviato Novembre 16, 2010 Perchè hai la bobina che è da cambiare a questo punto sono curioso...perchè lo fa solo quando è calda?posso cavarmela con 25-30 euro?grazie:ciao: 0 Cita
special4ever Inviato Novembre 16, 2010 Inviato Novembre 16, 2010 io ho sostituito condensatore, bobina e puntine stesso problema 30 euro comunque bella la vespa se e quella in foto è come la mia:mrgreen: :Ave_2:special:Ave_2: 0 Cita
scacla1 Inviato Novembre 16, 2010 Autore Inviato Novembre 16, 2010 io ho sostituito condensatore, bobina e puntine stesso problema 30 euro comunque bella la vespa se e quella in foto è come la mia:mrgreen: :Ave_2:special:Ave_2: cosa significa"stesso problema"che non hai risolto?aiutooo....sì la vespa è quella in foto,grazie:ciao: 0 Cita
special4ever Inviato Novembre 16, 2010 Inviato Novembre 16, 2010 da fredda "andava" quasi bene poi appena si scaldava aveva vuoti (andava a scatti e il faro lampeggiava" sembravo un trasporto eccezionale da lontano:risata:) ma a te va a scatti o il motore gira normalmente?? 0 Cita
scacla1 Inviato Novembre 16, 2010 Autore Inviato Novembre 16, 2010 da fredda "andava" quasi bene poi appena si scaldava aveva vuoti (andava a scatti e il faro lampeggiava" sembravo un trasporto eccezionale da lontano:risata:) ma a te va a scatti o il motore gira normalmente?? quindi cambiando la bobina hai risolto!"stesso problema"era riferito a prima di cambiarla? 0 Cita
special4ever Inviato Novembre 16, 2010 Inviato Novembre 16, 2010 si scusa mi sono espresso male comunque avevo bruciato anche le puntine e condensatore 0 Cita
NERO Inviato Novembre 16, 2010 Inviato Novembre 16, 2010 ragazzi potrebbe essere anche qualche filo invecchiato dello statore che con il calore scalda la copertura la apre e va a massa..... 0 Cita
scacla1 Inviato Novembre 16, 2010 Autore Inviato Novembre 16, 2010 si scusa mi sono espresso male comunque avevo bruciato anche le puntine e condensatore mi hai tranquillizzato,comunque farò altre 2 prove dopodichè cambierò anche la bobina e vi farò sapere,grazie a tutti:ciao: 0 Cita
sartana1969 Inviato Novembre 16, 2010 Inviato Novembre 16, 2010 a questo punto sono curioso...perchè lo fa solo quando è calda?posso cavarmela con 25-30 euro?grazie:ciao: è il tipico sintomo della bobina dare dei problemi a caldo diciamo, per farla breve, che cala la bontà della tensione che eroga vedrai che a vespa calda hai sempre la scintilla alla candela, ma è una scintilla diversa che a motore freddo comunque, a scanso di equivoci, se hai qualcuno che ha un ciao, una vespa o che altro, fatti prestare la bobina e provala 0 Cita
scacla1 Inviato Novembre 17, 2010 Autore Inviato Novembre 17, 2010 ragazzi ho montato la bobina nuova ma niente da fare,anzi peggio:rabbia:,la vespa non da più corrente dopo 30 secondi che sta in moto!forse ho capito male ma quella che ho cambiato è ad alta tensione che si trova all'esterno!forse si parlava dell'altra che si trova all'interno dello statore? 0 Cita
Flycat Inviato Novembre 17, 2010 Inviato Novembre 17, 2010 ragazzi ho montato la bobina nuova ma niente da fare,anzi peggio:rabbia:,la vespa non da più corrente dopo 30 secondi che sta in moto!forse ho capito male ma quella che ho cambiato è ad alta tensione che si trova all'esterno!forse si parlava dell'altra che si trova all'interno dello statore? Io un problema simile lo ebbi anni fa sul Cosa e risolsi cambiando lo statore, a questo punto, visto che hai cambiato tutto quello che c'è fuori, l'unica cosa da fare è mettere mano allo statore e verificare se le induttanze sono integre o meno. Bye, Luca 0 Cita
NERO Inviato Novembre 17, 2010 Inviato Novembre 17, 2010 ragazzi potrebbe essere anche qualche filo invecchiato dello statore che con il calore scalda la copertura la apre e va a massa..... togli lo statore e vedrai che i fili saranno sicuramente rovinati..... prova a cambiarli tutti e vedrai che non avrai piu' problemi:ok: era successo anche a me:testate: sul mio px 1°serie e fatto questo ho risolto tutti i miei problemi:ok: 0 Cita
scacla1 Inviato Novembre 17, 2010 Autore Inviato Novembre 17, 2010 grazie ragazzi,domani mi metterò di santa pazienza a controllare i cavi dello statore,qualcuno rovinato deve esserci assolutamente,anche perchè ho fatto qualsiasi prova tranne questo...speriamo bene:cry:,ciao 0 Cita
scacla1 Inviato Novembre 21, 2010 Autore Inviato Novembre 21, 2010 ciao ragazzi,finalmente ho risolto!!!tutta colpa della bobina interna bassa tensione perchè aveva il suo isolamento rovinato,quindi ho cambiato la bobina,cavi dello statore nuovi e ho riaggiustato l'anticipo con pistola stroboscopica:mavieni:,ringrazio tutti per il vostro sostegno:ok: 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.