cielovespa Inviato Novembre 13, 2010 Autore Inviato Novembre 13, 2010 guarda che io te lo dico nel tuo interesse, per non farti passare dei guai. Poi fai come ti pare io so risponderti vagamente. Comunque, a grandi linee devi fare un restauro, in modo tale che passi l'iscrizione al registro storico. Tutto originale è relativo, dato che i pezzi di ricambio nuovi sono di indefinita provenienza. Comunque prima di partire a restaurare, leggiti vari post di restauro, così capisci di che si tratta. no ma figurati lo so e anzi ti ringrazio però volevo solo dirti un mio pensiero per capire meglio...tutto quà.. Per il restauro invece si è vero pezzi originali non se ne trovano..quindi penso che dovrei parlare con qualcuno dell'fmi e vedere se posso fare o no il fai da te... Grazie per il tempo dedicatomi... Io vado a nanna...buonanotte a tutti voi... Saluti davide 0 Cita
GiPiRat Inviato Novembre 13, 2010 Inviato Novembre 13, 2010 no ma figurati lo so e anzi ti ringrazio però volevo solo dirti un mio pensiero per capire meglio...tutto quà..Per il restauro invece si è vero pezzi originali non se ne trovano..quindi penso che dovrei parlare con qualcuno dell'fmi e vedere se posso fare o no il fai da te... Grazie per il tempo dedicatomi... Io vado a nanna...buonanotte a tutti voi... Saluti davide Davide, continui a fare domande su argomenti che sono ampiamente trattati nel topic del link che ti ho già inseruito, e con quelli correlati. Se vuoi fare le cose per bene, visto che sembri digiuno della materia, leggiti bene tutto e poi, se hai qualche dubbio, se ne riparla, oppure fai come ti pare, ma almeno saprai come stanno le cose! Inoltre, i pezzi originali si trovano anche, ma certo ci vuole pazienza e perseveranza, se vuoi tutto subito, vai a fare la spesa dai ricambisti più riforniti, i soldi sono i tuoi. Se poi vuoi parlare con un esaminatore, pensa bene a quello che devi chiedere, informandoti prima, oppure vorresti fare una domanda del tipo: "salve, vorrei restaurare la vespa da me, non l'ho mai fatto prima e potrebbe venire un lavoro così così, anche con pezzi non originali, me la accettate lo stesso?". Cosa pensi ti possa rispondere? Senza dimenticare che per avere l'iscrizione al registro storico, per le moto senza documenti, sono richieste le certificazioni dei meccanici e carrozzieri. Ciao, Gino 0 Cita
Abakos Inviato Novembre 16, 2010 Inviato Novembre 16, 2010 Chiedo venia per il consiglio azzardato che ho dato! Non sapevo si fosse passibili di denuncia Allora correggo, fai quanto prima denuncia di ritrovamento e dichiarati custode del mezzo, attendi un anno e la vespa sarà tua. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.