Vai al contenuto


Iscrizione registro storico e modifiche vespa


Glax
 Share

Recommended Posts

Buongiorno a tutti =D

 

ho un dubbio che mi assilla già da un pò di tempo ma che non sono riuscito a risolvere, almeno fin ora

 

possiedo una vespa che non ha ancora raggiunto i 30 o 20 anni di età (è del 98) e ho sempre voluto verniciarla

 

il problema è che anche la riverniciassi adesso, tra 8 anni raggiungerebbe i 20 e quindi sarebbe un veicolo storico...

 

come faccio?

l'iscrizione a FMI e simili oltre ad essere vantaggiosa è obbligatoria?

 

devo rassegnarmi al fatto che la lascerò bianca ( o che la dovrò riverniciare di nuovo tra qualche anno)?

 

grazie in anticipo =D

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao glax

l'iscrizione a fmi non e obbligatoria appunto uno la fa per avere delle convenienze a livello di assicurazione e bollo se e da 125 in su perche invece di tassa di possesso diventa tassa di circolazione,per la verniciatura dipenda da te che vuoi fare se tra 8 anni la vuoi iscrivere ad un registro storico o no,se la devi iscrivere di solito la fmi e molto pignola per il colore e l'originalita' della vespa quindi sta a te decidere che fare.

Link al commento
Condividi su altri siti

eh sulla pignoleria di asi e fmi ero informato

 

non c'è nessuna associazione che dia benefici in termini economici a prescindere dalle caratteristiche del modello?

 

tra l'altro di quanto parliamo ( in termini di euro) da una vespa non iscritta ad una iscritta ad ASI o FMI che sia?

 

grazie =)

Link al commento
Condividi su altri siti

glax e tanto pensa che io ho una cosa del 1988 quindi oltre 20 anni se nn e iscritta o asi o fmi l'assicurazione la polizza per moto d'epoca nn me la fa e quindi andrei a spendere 1.100 euro l'anno invece delle 150 euro per la polizza d'epoca quindi c'e abbastanza differenza,come associazione io so che ci sono vespa club che hanno convenzioni con assicurazioni senza iscrizione asi o fmi ma bisognerebbe informarsi la cosa cambia da club a club,per l'iscrizione per fmi bisogna tesserarsi quindi spendere 50 euro e poi pagare un versamento di altre 50 euro che si paga solo una volta per moto per fare iscrizione al registro storico che cmq nn e obbligatori e fare la pratica foto ecc.per asi dalle mie parti funziona cosi l'iscrizione con tessera costa 150 euro e puoi iscrivere la moto sempre facendo la pratica ma nn so se le 150 euro sono per un certo numero di moto oppure e come la fmi a moto,poi per il rinnovo dal 2 anno costa 50 euro.

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...